• Redazione
  • Scrivici
martedì, 28 Marzo 2023 - 3:02 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Al via il percorso museale “Civitas Perusina – Storia, Arte e Istituzioni a Palazzo dei Priori”

L'assessore Varasano: "Una straordinaria opportunità per perugini e turisti"

di Redazione PerugiaComunica
4 Dicembre 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, Marketing
Tempo di lettura:2 min.
A A
Al via il percorso museale “Civitas Perusina – Storia, Arte e Istituzioni a Palazzo dei Priori”
0
CONDIVISIONI
201
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 4 dicembre, alla presenza del sindaco Romizi, dell’assessore Varasano e del rettore del nobile collegio della Mercanzia Severini, ha preso il via il percorso museale “Civitas Perusina – Storia, Arte e Istituzioni a Palazzo dei Priori”: un percorso di visita guidato delle varie componenti del Palazzo dei Priori per dare al pubblico, in modo integrato, la miglior fruizione dei luoghi della storia, dell’arte e dell’assetto civico all’epoca del libero Comune.

La formula – sintesi simbolica di cittadinanza, storia, arte e istituzioni – amplia, in modo unitario, la conoscenza dell’edificio dove dal Medioevo avevano espressione l’autonomia e la capacità di Perugia e da cui si irradiava la fioritura culturale, architettonica e artistica della Città.

Il percorso di Civitas Perusina, oggi intrapreso da un primo gruppo di visitatori, comprende la visita del Collegio della Mercanzia, con i suoi pregiati arredi lignei, del Collegio del Cambio, con il ciclo pittorico del Perugino, e tre sale del primo piano del Palazzo, ad oggi riservate all’uso amministrativo e pressoché precluse al pubblico: la Sala Rossa, con il poderoso affresco di Dono Doni (1572); la Sala Gialla, affrescata da Matteuccio Salvucci con le storie di San Francesco e San Domenico; e la sala del Consiglio comunale, con la Pietra della Giustizia (1234) e con la lunetta dipinta da Pinturicchio.

“Civitas Perusina, frutto di un protocollo d’intesa tra Comune, Collegio della Mercanzia e Collegio del Cambio, è una straordinaria opportunità per perugini e turisti. Con un unico percorso e un unico biglietto – dichiara l’assessore Varasano – si possono visitare in maniera unitaria le meraviglie di Palazzo dei Priori, così come già avviene in altri importanti palazzi comunali italiani. È una nuova offerta museale per conoscere spazi di grande pregio artistico abitualmente (è il caso in particolare della sala gialla) chiuse al pubblico o dedicate a funzioni amministrative (sala rossa e sala del consiglio comunale). Si parte con visite guidate ogni fine settimana. L’inizio ha già avuto un ottimo riscontro con prenotazioni al completo per i primi due giorni”.

 

1 di 4
- +
Tags: civitasperusinacollegiodelcambiocollegiodellamercanzialeonardovarasano
CondividiTweet
Articolo Precedente

Inaugurata la Fonte dei Tintori, bene Art Bonus Perugia

Articolo Successivo

#ANataleconNoi Accese le luminarie natalizie, i mercatini e il video mapping con le immagini di Dottori

Articolo Successivo
#ANataleconNoi Accese le luminarie natalizie, i mercatini e il video mapping con le immagini di Dottori

#ANataleconNoi Accese le luminarie natalizie, i mercatini e il video mapping con le immagini di Dottori

Ultimi articoli

Tre donne, tre vie: inaugurate le intitolazioni presso le corti perugine

Tre donne, tre vie: inaugurate le intitolazioni presso le corti perugine

45 minuti fa
5
Perugia nel quadro dei pellegrinaggi europei a Santiago

Perugia nel quadro dei pellegrinaggi europei a Santiago

1 ora fa
6
Fare i like: il laboratorio al centro servizi giovani dal 30 marzo

Fare i like: il laboratorio al centro servizi giovani dal 30 marzo

2 ore fa
30
Natura e società: l’inaugurazione della mostra di Angelelli il 1 aprile

Natura e società: l’inaugurazione della mostra di Angelelli il 1 aprile

2 ore fa
4
Donare i punti della fidelity card per beneficenza: ecco la nuova iniziativa di Afas

Donare i punti della fidelity card per beneficenza: ecco la nuova iniziativa di Afas

2 ore fa
4

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.