• Redazione
  • Scrivici
domenica, 3 Luglio 2022 - 2:37 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

#ANataleconNoi Accese le luminarie natalizie, i mercatini e il video mapping con le immagini di Dottori

Prende il via il Natale di Perugia

di Redazione PerugiaComunica
4 Dicembre 2021
in in Evidenza
Tempo di lettura:3 min.
A A
#ANataleconNoi Accese le luminarie natalizie, i mercatini e il video mapping con le immagini di Dottori
0
CONDIVISIONI
1.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Si sono accese le luci natalizie nel centro storico di Perugia, cosi come hanno preso il via  i  mercatini lungo Corso Vannucci e all’interno del Cerp, centro espositivo all’interno della Rocca Paolina e  il videomapping su Palazzo dei Priori alla presenza del Sindaco Andrea Romizi, dell’Assessore al Commercio Clara Pastorelli, di Francesca Duranti vice presidente dell’Archivio Gerardo Dottori e del Presidente del Post, Avv Francesco Gatti. 
“L’idea di un videomapping meno natalizio e più volto a far scoprire l’arte e la cultura mi rende molto soddisfatta della scelta e delle opere di Dottori curata da Francesca Duranti vice presidente dell’Archivio Dottori” ha dichiarato l’assessore Pastorelli.
“Il video mapping – continua l’Assessore Pastorelli – e la bellezza di questa forma artistica è proprio quella di adattarsi a superfici enormi come palazzi o altri ambienti della città, che prendono vita e rendono la cultura accessibile a tutti”
“Un salto di qualità e una scelta voluta quella di rappresentare in video e su Palazzo dei Priori la pittura del maestro Dottori. Siamo certi che l’arte debba essere vissuta anche fuori dai musei – ha dichiarato Francesca Duranti vice presidente dell’Archivio Gerardo Dottori.
Il video mapping  proiettato su Palazzo dei Priori sarà visibile tutti i giorni dalle 17.30 alle 2 di notte e racconta di cieli stellati, sentimenti trasfigurati e religiosità natalizia espressi con linguaggio futurista, puramente astratto, ma anche con quello più immediato della figurazione.
La immagini proiettate su Palazzo dei Priori sono tratte dal repertorio di Dottori: Stagioni nel bosco, inverno, 1939; Tramonto lunare 1930, Astri, metà anni Quaranta, Il canto dell’usignolo 1925, Fuo- chi sull’isola, 1936, Gialli violetti, 1923, Gli amanti 1907, Presepe di Greccio, metà anni Cinquanta.
Dal 9 dicembre verrano anche proiettate sulla Cattedrale le immagini della grafica realizzata dagli studenti dell’Istituto Italiano del Designer che hanno lanciato il claim “A Natale con noi – Perugia, la festa è insieme”, valorizzando il simbolo dell’albero e i monumenti cittadini più importanti.
A rafforzare la proposta commerciale dell’acropoli il Consorzio Perugia in Centro ha riallestito i mercatini alla Rocca Paolina visitati dal Sindaco e dall’Assessore Pastorelli, che saranno aperti fino al 26 dicembre con  produzioni artigianali di qualità, addobbi natalizi, artigianato creativo, curiosità, produzioni enogastronomiche tradizionali (ingresso gratuito nei seguenti orari: lunedì-venerdì 10.00–19.00; sabato, domenica e festivi: 10.00–20.00; 25 dicembre 15.30–20.00. Tutte le informazioni sul sito web www.nataleallarocca.it). I mercatini sono stati allestiti anche su Corso Vannucci,  piazza della Repubblica e piazza Matteotti (dal 4 dicembre al 9 gennaio) con artigianato nazionale e internazionale, decorazioni e addobbi natalizi, giocatoli e prodotti tipici (ingresso gratuito tutti i giorni 10-20; 25 dicembre 15.30–20.00).
Soddisfatta dell’atmosfera e del primo afflusso natalizio l’Assessore al Commercio Clara Pastorelli anche per la scelta voluta insieme al Consorzio Perugia in Centro delle luminarie natalizie eleganti e di grande effetto che illuminano tutte le vie principali del contro storico.
Il prossimo appuntamento è per l’8 con l’Accensione dei due alberi: quello posizionato come da tradizione in piazza IV Novembre alto 18 metri e decorato con sfere illuminate e, alla base, da strutture che richiamano pacchi regalo e quello sui tetti a Porta Sole.
Il programma prevede l’esibizione del coro Montessori (ore 16.30) e della Filarmonica di Pila (ore 16.45), l’accensione dell’albero in piazza IV Novembre alle 17 e alle 17.30 toccherà all’Albero sui tetti, L’Ast Christmas, a Porta Sole, ideato dal Comune di Perugia e da Atmo che proietterà sui tetti di corso Garibaldi,  con una estensione record, i capolavori di Dottori conservati a Palazzo della Penna.
Sempre l’8 dicembre prendono il via, per la prima volta i Presepi nei cinque borghi, attraverso le associazioni dei residenti (Borgobello, Borgo Sant’Antonio-Porta Pesa, Via dei Priori, Rione di Porta Eburnea, Vivi il Borgo), che propongono itinerari accomunati dal simbolo più importante del Natale.  Vi invitiamo a scoprire queste zone con il loro patrimonio storico-artistico, le botteghe artigiane, le attività com­merciali e i mercatini con prodotti legati all’arte presepiale (www.borghicentrostoricoperugia.it).
Dal 12 dicembre prederanno il via i laboratori del Post in piazza del Melo, oltre alle attività di Agenda Urbana che, grazie ad una convenzione con Sipa, si potranno ottenere sconti del 40% sulla tariffazione oltre altri già previsti.
Tutto il programma su atmosferedinatale.comune.perugia.it




Tags: A Natale con noiNatale a Perugia
CondividiTweet
Articolo Precedente

Al via il percorso museale “Civitas Perusina – Storia, Arte e Istituzioni a Palazzo dei Priori”

Articolo Successivo

Tre romanzi, una terra: l’incontro il 12 dicembre alle 17.30 in sala dei Notari

Articolo Successivo
Tre romanzi, una terra: l’incontro il 12 dicembre alle 17.30 in sala dei Notari

Tre romanzi, una terra: l'incontro il 12 dicembre alle 17.30 in sala dei Notari

Ultimi articoli

Riapre il cva di Casaglia dopo i lavori di riqualificazione

Riapre il cva di Casaglia dopo i lavori di riqualificazione

1 ora fa
10
Al via dal 10 novembre i lavori in via Pievaiola e via Madonna Alta: le modifiche alla circolazione

Lavori di bitumatura su via Orsini: i provvedimenti sulla circolazione

1 ora fa
4
Il cordoglio della città di Perugia per la scomparsa di Alessandro Ricci

Il cordoglio dell’Amministrazione per la scomparsa dell’operaio di Umbra Acque Fausto Vinti

1 ora fa
3
Il cordoglio della città di Perugia per la scomparsa di Alessandro Ricci

Il cordoglio del sindaco Romizi e del consigliere Mencaglia per la scomparsa di Don Aldo Milli

1 giorno fa
13
A Perugia “Italia Domani – Dialoghi sul PNRR”. Il Ministro Enrico Giovannini: “Opportunità irripetibile per investire nei territori”

A Perugia “Italia Domani – Dialoghi sul PNRR”. Il Ministro Enrico Giovannini: “Opportunità irripetibile per investire nei territori”

2 giorni fa
36

Tag

afas affariistituzionali Artbonus attiamministrativi bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.