• Redazione
  • Scrivici
sabato, 23 Settembre 2023 - 12:24 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

A Perugia e Panicale le riprese de “La Signora Volpe”

Il ciak della serie tv inglese in estate. Giottoli: "Importante occasione di visibilità internazionale per la nostra città e il Trasimeno"

di Redazione PerugiaComunica
13 Aprile 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, in Evidenza
Tempo di lettura:2 min.
A A
La Signora Volpe

La Signora Volpe

0
CONDIVISIONI
55
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Partiranno in estate le riprese a Perugia e Panicale di “La Signora Volpe”, la serie tv scritta da Rachel Cuperman e Sally Griffiths, diretta da Dudi Appleton e prodotta dalla società inglese Route24 per la piattaforma Acorn, seguitissima oltre Manica, che sarà anche distribuita in altri paesi del mondo grazie alla società Banjiai.

“Una gran bella notizia per la nostra città e per la nostra regione -ha sottolineato l’assessore al Turismo Gabriele Giottoli, che in questi giorni ha interloquito con la società Cattleya srl, partner italiano di Route 24, per l’organizzazione delle riprese- perché sarà l’occasione per mostrare a un pubblico internazionale quanto è bello il nostro territorio, a partire da Perugia fino al Lago Trasimeno. Sono, peraltro, particolarmente contento della scelta di girare a Perugia e a Panicale, anche in virtù della promozione turistica congiunta che stiamo valutando con i comuni del lago e a cui la serie darà senza dubbio un significativo aiuto, mostrando a tutti l’Umbria con gli occhi della protagonista, che qui ritrova pace e serenità, si riconnette con i propri valori e assapora la lentezza della vita.”

La Signora Volpe è una divertente e dinamica serie tv che intreccia le vicende affettive di una famiglia allargata, composta da Italiani e Inglesi, con l’aggiunta di azione e un po’ di humour, tipiche del genere “spionaggio inglese”. Ogni settimana ci sarà un mistero o un caso da risolvere e contemporaneamente saranno delineati sempre più profondamente i personaggi principali, le loro relazioni e le loro debolezze, favorendo il processo di identificazione del pubblico con i personaggi. Sylvia, la protagonista interpretata dall’attrice Emilia Fox, è una donna bella e intelligente di circa 40 anni, ma in realtà pochi sanno che parla anche fluentemente 5 lingue, ha una conoscenza enciclopedica di ogni arma esistente ed è cintura nera di judo. E soprattutto è un’agente segreto dei servizi britannici.

In occasione del matrimonio della nipote Alice, figlia della sorella Isabel, che ha sposato il medico del paese di Panicale, Sylvia fa un viaggio in Italia, che è anche un viaggio introspettivo nella sua vita. Il giorno delle nozze, il fidanzato di Alice, un affascinante ricercatore universitario, sparisce. Lasciando però alle sue spalle un ingombrante e misterioso cadavere in giardino.

Parte da qui, da questa indagine improvvisata di Silvia per salvare la famiglia da un disastro, La Signora Volpe. Nonostante la situazione, l’Umbria incanta Sylvia al punto che si licenzia, si innamora di un casale pittoresco, e per la prima volta assapora il lusso di stabilirsi in una vera casa, rendendola sua in ogni dettaglio, piano piano. Scoprendo lentamente anche qualcosa di sé, ogni giorno di più.

Al momento saranno realizzati tre episodi pilota, quindi, in base al gradimento del pubblico ne saranno prodotti altri sempre nella regione.

Tags: lagoTrasimenolasignoravolpePerugiaserietv
CondividiTweet
Articolo Precedente

Accensione impianti di riscaldamento

Articolo Successivo

IV Commissione Cultura: approvato odg Lega e M5s sui Progetti Utili alla Collettività

Articolo Successivo
PUC

IV Commissione Cultura: approvato odg Lega e M5s sui Progetti Utili alla Collettività

Ultimi articoli

PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

10 ore fa
23
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

I commissione, prosegue la discussione sulle modifiche al regolamento della Consulta dei consumatori e utenti

10 ore fa
10
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Lunedì 25 settembre si riunisce il Consiglio comunale

11 ore fa
9
Campionati europei di tiro a volo: tante medaglie per gli umbri

Campionati europei di tiro a volo: tante medaglie per gli umbri

11 ore fa
10
Divieto di vendita e detenzione di bevande alcoliche e superalcoliche

Droga e furti in auto: concluse brillantemente due operazioni dalle forze dell’ordine

11 ore fa
10

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.