• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 27 Maggio 2022 - 1:15 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Via libera del Consiglio alla candidatura di Perugia al premio spighe verdi

L'atto è stato presentato da Francesca Renda

di Redazione PerugiaComunica
7 Febbraio 2022
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Francesca Renda premiata da Asi tra gli otto migliori consiglieri di Perugia e Terni
0
CONDIVISIONI
18
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Consiglio comunale, nella seduta del 7 febbraio, ha approvato con 18 voti a favore (maggioranza) e 9 astenuti (opposizione) l’ordine del giorno presentato dalla consigliera Francesca Renda (Blu) per la candidatura del Comune di Perugia al premio Spighe verdi 2022.

L’Umbria – ricorda la proponente – è un territorio con grandi risorse culturali, ambientali, rurali, naturali e agricole, un patrimonio da tutelare e valorizzare, e ha già intrapreso azioni efficaci con politiche di marketing territoriale che iniziano a dare frutti tangibili, come dimostrano i dati sulle presenze turistiche della scorsa estate. Anche nel settore ambientale – prosegue l’odg – occorre promuovere le diverse realtà territoriali incentivando le buone pratiche capaci di favorire uno sviluppo rurale sostenibile e la valorizzazione delle produzioni di eccellenza. Tali azioni possono conferire grande impulso al turismo e all’occupazione attraendo i visitatori più attenti alle tematiche della sostenibilità e rafforzando quel turismo slow di cui anche l’Umbria è espressione e terra di accoglienza. Un contributo e stimolo importante deriva dall’adesione dei territori al premio Spighe Verdi, programma nazionale promosso da Confagricoltura e FEE (Foundation for Environmental Education) Italia, rivolto ai comuni rurali che vogliono intraprendere un percorso di sostenibilità graduale e riconoscibile. Nel 2021 sono 59 le località italiane che possono fregiarsi di tale riconoscimento e fra queste tre sono in Umbria (Montefalco, Todi e Deruta). L’odg impegna sindaco e giunta a considerare positivamente la partecipazione al percorso di riconoscimento del premio Spighe Verdi per il 2022 per rafforzare la vocazione green del Comune; ad avviare le procedure per individuare un responsabile e un gruppo di lavoro per raccogliere le informazioni necessarie alla compilazione del questionario da presentare per ottenere il riconoscimento di Comune Spiga Verde; ad emanare una nuova delibera che dia esecuzione al progetto di riconoscimento della certificazione di Comune Spiga Verde.

Maria Cristina Morbello (M5S) ha espresso la volontà di appoggiare tutte le iniziative che abbiano risvolti favorevoli alla tutela dell’ambiente. Nel caso di specie, tuttavia, pur apprezzando lo spirito dell’atto, ha evidenziato che l’Amministrazione ad oggi non si è dotata né di un regolamento del verde né di una consulta del verde, pur avendo preannunciato tali intenzioni. Per tali motivi, in mancanza di questi strumenti di partecipazione, ha confermato la volontà di astenersi.

Rimarca Fabrizio Croce (IPP) che, pur essendo apprezzabile l’intento connesso all’odg volto ad una promozione del territorio, il problema è che una candidatura andrebbe avanzata solo dopo l’attuazione di specifici processi di cambiamento, ad oggi mancanti.

Da qui il voto di astensione.

Per Cristiana Casaioli (Progetto Perugia) l’odg è interessante sia dal punto di vista turistico che per i benefici che potrebbe apportare al territorio.

La consigliera ha evidenziato che l’ammissione al concorso sarà riservata a quelle città che siano in possesso di specifici requisiti; per tale ragione il progetto può rappresentare uno strumento utile per verificare la situazione di Perugia e sviluppare, se del caso, uno specifico dibattito.

Tags: francescarendapremiospigheverdispigheverdi
CondividiTweet
Articolo Precedente

Approvata dal Consiglio la variante al prg in località Centova

Articolo Successivo

Canile sanitario: dal Consiglio il sì agli interventi di valorizzazione

Articolo Successivo
Canile di Collestrada: disco verde allo schema di convenzione

Canile sanitario: dal Consiglio il sì agli interventi di valorizzazione

Ultimi articoli

Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

IV commissione consiliare, martedì 31 maggio alle 9.30 la seduta

13 ore fa
3
Mancati rimborsi per il servizio di trasporto scolastico: presentata un’interrogazione

Autobus e tpl, problemi urgenti e possibili soluzioni: approvato l’odg di tre gruppi di opposizione

13 ore fa
3
Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

1 giorno fa
18
Pubblicato l’avviso per contributi sull’acquisto dei libri di testo

Il Comune di Perugia aderisce al patto regionale per la promozione della lettura

1 giorno fa
13
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

II commissione, ok sulle tariffe Tari per il 2022

1 giorno fa
17

Tag

afas affariistituzionali Artbonus Asilo nido bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria dup edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.