• Redazione
  • Scrivici
domenica, 3 Luglio 2022 - 1:59 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Testa di Hypnos: ok del Consiglio all’ode di Morbello (M5S)

di Redazione PerugiaComunica
12 Luglio 2021
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:1 min.
A A
Maria Cristina Morbello

Maria Cristina Morbello

0
CONDIVISIONI
12
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Approvato dal consiglio comunale l’ordine del giorno con il quale la consigliera Morbello M5S) chiede di impegnare l’amministrazione a prendere contatti con il British Museum al fine di riportare a Perugia la testa in bronzo di Hypnos promuovendo – con l’eventuale collaborazione del Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria e/o altre Istituzioni che fossero interessate all’evento – un’esposizione temporanea (appena sarà conclusa l’emergenza pandemica) della testa di Hypnos rinvenuta a Civitella d’Arna a metà dell’800 ed attualmente di proprietà del British Museum stesso.

Come ha ricordato la stessa proponente, negli anni ’60 del 1800 è stata rinvenuta a Civitella d’Arna una testa in bronzo di Hypnos di epoca romana (350-200 a.C.). Il viso mostra ali che emergono dalla tempia destra e capelli disposti in una serie di ciocche, alcune cadono liberamente, altre sono legate in un nodo dietro la testa. Come il dio del sonno, se la statua fosse stata intatta avrebbe mostrato la divinità che camminava in avanti, stringendo un corno da bere e dei papaveri nelle mani.

Immagini scultoree del dio del sonno Hypnos sono insolite e solo poche statue simili sono note in Europa. Non si hanno notizie sul ritrovamento del bronzo, si sa solo che la testa è entrata a far parte della Collezione Castellani per poi essere venduta al British Museum nel 1868. A dimostrazione dell’importanza della scultura bronzea rinvenuta a Civitella d’Arna, si osserva che dal sito del British Museum emerge che la testa di Hypnos ha un’importate storia espositiva in diverse parti del mondo.

Sulla bontà della proposta si sono espressi anche i consiglieri Vignaroli (Progetto Perugia), Ranfa (PD) e Befani (FdI), che hanno anche rinnovato gli apprezzamenti per la disponibilità e la collaborazione dimostrata dalla direttrice del Manu.

Tags: Consigliocomunale
CondividiTweet
Articolo Precedente

In archivio la sesta edizione degli Internazionali di Tennis Città di Perugia

Articolo Successivo

Adozione linee CITES: approvato l’odg di Bistocchi in consiglio

Articolo Successivo
Scuola Ciabatti – Valentini: intervengono Bistocchi e Zuccherini

Adozione linee CITES: approvato l'odg di Bistocchi in consiglio

Ultimi articoli

Riapre il cva di Casaglia dopo i lavori di riqualificazione

Riapre il cva di Casaglia dopo i lavori di riqualificazione

38 minuti fa
8
Al via dal 10 novembre i lavori in via Pievaiola e via Madonna Alta: le modifiche alla circolazione

Lavori di bitumatura su via Orsini: i provvedimenti sulla circolazione

42 minuti fa
3
Il cordoglio della città di Perugia per la scomparsa di Alessandro Ricci

Il cordoglio dell’Amministrazione per la scomparsa dell’operaio di Umbra Acque Fausto Vinti

44 minuti fa
3
Il cordoglio della città di Perugia per la scomparsa di Alessandro Ricci

Il cordoglio del sindaco Romizi e del consigliere Mencaglia per la scomparsa di Don Aldo Milli

1 giorno fa
13
A Perugia “Italia Domani – Dialoghi sul PNRR”. Il Ministro Enrico Giovannini: “Opportunità irripetibile per investire nei territori”

A Perugia “Italia Domani – Dialoghi sul PNRR”. Il Ministro Enrico Giovannini: “Opportunità irripetibile per investire nei territori”

2 giorni fa
36

Tag

afas affariistituzionali Artbonus attiamministrativi bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.