• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 8 Giugno 2023 - 10:27 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Ratificate dal Consiglio le modifiche allo statuto della Fondazione teatro stabile dell’Umbria

Riguardano gli articoli 10, 15 e 16

di Redazione PerugiaComunica
27 Marzo 2023
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Commissione affari istituzionali: prosegue il dibattito sulle modifiche del regolamento consiliare
0
CONDIVISIONI
16
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Consiglio ha approvato con 25 voti a favore ed un astenuto la ratifica delle modifiche allo statuto della Fondazione Teatro Stabile dell’Umbria –

In data 30 dicembre 2022 – ha spiegato l’assessore al bilancio Cristina Bertinelli – l’Assemblea dei soci della Fondazione ha approvato una serie di modifiche ed integrazioni al vigente Statuto.

Lo stesso è stato adeguato secondo le indicazioni dell’art.12 del DM 25 ottobre 2021; le modifiche sono obbligatorie per i Teatri nazionali e i Teatri di rilevante interesse culturale che intendono presentare l’ammissione al contributo ministeriale a valere sul FUS dei progetti artistici del triennio FUS 2022-2024.

Nello specifico sono state apportate modifiche ai seguenti articoli di seguito elencati:

Articolo 10, comma 1, lett. c) – Assemblea – Compiti

“Il Presidente del Collegio dei Revisori è designato dal Ministero competente in materia di spettacoli dal vivo”.

Articolo 13, comma 3, lett. b) – Consiglio di Amministrazione – Compiti:

“alla nomina del direttore, in conformità con la legislazione vigente e le disposizioni dell’Autorità di Governo competente in ordine all’erogazione dei contributi allo spettacolo dal vivo”.

Articolo 15, comma 2 – Collegio dei Revisori dei Conti:

“Il Presidente del Collegio dei Revisori è designato dal Ministro competente in materia di Spettacolo dal vivo”.

Articolo 16, commi 1 e 3 – Direttore:

“Il Direttore della Fondazione è nominato dal Consiglio di Amministrazione in conformità con tutti gli obblighi previsti dalla legislazione vigente e dalle disposizioni dell’Autorità di governo competente in ordine all’erogazione dei contributi allo spettacolo dal vivo, al di fuori del proprio seno fra persone altamente qualificate per comprovata competenza ed esperienza nell’ambito delle attività culturali teatrali e/o dell’organizzazione teatrale”.

“Il Direttore/Direttrice del Teatro può effettuare presso le sale direttamente tre prestazioni artistiche nuove o riprese prodotte o coprodotte e non può svolgere attività manageriali, organizzative, di consulenza e prestazioni artistiche presso altri organismi sovvenzionati ai sensi del D.M. 25 ottobre 2021 nel campo del teatro. Eventuali riprese di spettacoli prodotti nelle precedenti stagioni possono essere rappresentate in tournée presso altri teatri in Italia e all’estero senza alcuna limitazione”.

Tags: Consigliocomunaleteatrostabiledellumbria
CondividiTweet
Articolo Precedente

Tizi (M5s): “Il Consiglio comunale annulla le cartelle esattoriali sino a mille euro: sembra uno slogan elettorale”

Articolo Successivo

Via libera in Consiglio all’annullamento automatico dei crediti fino a mille euro relativi al periodo 2000-2015

Articolo Successivo
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Via libera in Consiglio all'annullamento automatico dei crediti fino a mille euro relativi al periodo 2000-2015

Ultimi articoli

La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

II commissione, giovedì 8 giugno la seduta

19 ore fa
16
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

“Bonus Idrico, richiesta chiarimenti su eventuale mancata applicazione da parte di Umbra Acque”

19 ore fa
31
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

“Salvaguardare la facoltà dei residenti della Zona 4 di parcheggiare nelle aree di pertinenza ripristinando vincoli e segnaletica dedicata in via Campo Battaglia”

20 ore fa
7
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

“Chiarimenti sull’area transennata in piazza Partigiani”

20 ore fa
22
Palazzo dei Priori sede del Comune

Giovedì 8 giugno a Perugia una originale marcia per la pace promossa dall’ICPG4

20 ore fa
25

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime question time sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.