• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 4 Luglio 2022 - 10:42 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

Parco Vittime delle Foibe: “un parco all’avanguardia restituito alla città”

Fratelli d'Italia: "Ora un monumento che ricordi i martiri"

di Redazione PerugiaComunica
18 Dicembre 2021
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Parco Vittime delle Foibe: servizi, verde ed una nuova infrastruttura per la mobilità

default

0
CONDIVISIONI
87
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

articolo a gruppo del gruppo comunale Fratelli d’Italia

“Questo progetto del Parco Vittime delle Foibe” sottolineano i consiglieri Mencaglia, Nannarone, Befani e Giustozzi “giunge a completamento del primo blocco di lavori su Fontivegge relativo alla riqualificazione delle aree verdi, una delle priorità sempre indocate dal Fratelli d’Italia. Da oggi i cittadini potranno vivere e riscoprire un parco urbano all’avanguardia, ambientalmente sostenibile anche sotto il profilo energetico e sicuro perche dotato di illuminazione e telecamere, da fruire in qualsiasi momento della giornata.”
“Una grande opera di riqualificazione urbana dell’Amministrazione comunale e il miglior modo per onorare i nostri connazionali del confine orientale uccisi ed esiliati dall’odio dei titini. Ora il Comune dedichi un monumento alle vittime di quel genocidio. ”
” Ricordiamo” si sottolinea “che i progetti del piano periferie e i relativi fondi Fratelli d’Italia li ha dovuti difendere in Parlamento da chi voleva cancellarli e questo rende la soddisfazione doppia.”
Un milione e 200 mila euro di investimento, 53000 metri quadri di superficie – con un raddoppio rispetto al passato- nuove e numerose piantumazioni, un’area ciclopedonale, percorsi per l’attività motoria per la socialità, aree attrezzate per cani, nuovi arredi strutturali, due campi da calcio, nuovi impianti di irrigazione, smaltimento acque, illuminazione e Videosorveglianza ed un sistema di collegamento pedonale fra tutte le aree del quartiere di Madonna Alta. Sono questi i numeri principali del nuovo parco Vittime delle Foibe di Madonna Alta, progetto imponente che Fratelli d’Italia di Perugia rivendica con particolare orgoglio.  “La miglior risposta” concludono gli esponenti di FdI “è vedere i bambini al parco giochi e tante persone a viverlo anche in pieno inverno al posto di degrado e spacciatori. Un modello di intervento con la concentrazione in un solo quartiere di numerosi fondi tanto da trasformarlo radicalmente e che l’Amministrazione sta riproponendo in molti quartieri tra cui Ponte San Giovanni attraverso i fondi Pinqua.”

Tags: fratellid'italiamartiriparcovittimedellefoibe
CondividiTweet
Articolo Precedente

Art Bonus Perugia svela i tesori nascosti nella biblioteca Augusta

Articolo Successivo

Nuova sede per il Ducati Club Perugia nell’area verde di via Petrarca

Articolo Successivo
Nuova sede per il Ducati Club Perugia nell’area verde di via Petrarca

Nuova sede per il Ducati Club Perugia nell'area verde di via Petrarca

Ultimi articoli

Ondate di calore: sabato e domenica fase di disagio

Estesa alle giornate di lunedì 4 e martedì 5 luglio la fase di livello 3 – ondata di calore

13 minuti fa
1
Riapre il cva di Casaglia dopo i lavori di riqualificazione

Riapre il cva di Casaglia dopo i lavori di riqualificazione

21 ore fa
30
Al via dal 10 novembre i lavori in via Pievaiola e via Madonna Alta: le modifiche alla circolazione

Lavori di bitumatura su via Orsini: i provvedimenti sulla circolazione

21 ore fa
6
Il cordoglio della città di Perugia per la scomparsa di Alessandro Ricci

Il cordoglio dell’Amministrazione per la scomparsa dell’operaio di Umbra Acque Fausto Vinti

21 ore fa
13
Il cordoglio della città di Perugia per la scomparsa di Alessandro Ricci

Il cordoglio del sindaco Romizi e del consigliere Mencaglia per la scomparsa di Don Aldo Milli

2 giorni fa
19

Tag

afas affariistituzionali Artbonus attiamministrativi bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.