• Redazione
  • Scrivici
martedì, 5 Dicembre 2023 - 4:25 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica

Ordinanza centro storico: nota stampa dei consiglieri di centro sinistra

di Redazione PerugiaComunica
16 Giugno 2021
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Misure antiCovid19: emanate due nuove ordinanze in vigore fino al 30 aprile
0
CONDIVISIONI
33
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“La destra non conosce altra strada che le politiche repressive, che si sono rivelate inutili se non dannose. Non è accettabile che le uniche azioni attuate dalla Giunta comunale siano quelle proibizioniste e paternalistiche. In questo solco si inserisce l’ordinanza del Comune di Perugia che vieta la vendita di alcol nel centro storico e a Fontivegge dopo le 23, che rischia di portare, inevitabilmente, alle chiusure dei locali in quegli orari durante i fine settimana e il rischio di una chiusura dovuta al danno economico dopo un periodo di stop legato alla pandemia”.

Inizia così una nota stampa congiunta dei Gruppi consiliari Partito Democratico, Idee Persone Perugia e Rete Civica Giubilei e sottoscritto dal Capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Regionale, Tommaso Bori.

“Sul piano squisitamente politico, è paradossale l’atteggiamento dei partiti che governano la città, uniti negli slogan sulla ‘tolleranza zero’, ma poi inermi ed incapaci nel momento del governo e dei provvedimenti amministrativi.

Per citare solo un esempio, c’è una mancanza grave da parte di chi governa la città, che si è perfino dimenticato di sottoscrivere la proroga dei Patti per la sicurezza, che a Perugia avevano permesso la realizzazione e il finanziamento di progetti importanti, nella corretta collaborazione tra Istituzioni.

Ma sono anche altre le carenze che l’amministrazione Romizi sta collezionando: per esempio non si incentivano abbastanza iniziative nelle scuole, in favore dei giovani, sul tema delle dipendenze, nè si investe a sufficienza sulla rigenerazione urbana dei tanti luoghi abbandonati nella nostra città, che garantirebbero invece una offerta differenziata e innovativa di Perugia, né, infine, si valorizzano servizi su cui si è investito (come i bagni pubblici) e buone pratiche (bere consapevole, patente a punti per gli esercenti, cauzione per i contenitori da asporto, steward co-finanziati, ecc.) che altrove funzionano.

In questo, andrebbero coinvolti maggiormente anche gli esercenti, nel tentativo di elaborare scelte comuni o protocolli che affrontino le criticità che anche in queste ultime settimane sono emerse e di responsabilizzarli rispetto ad atteggiamenti virtuosi e sinergici, piuttosto che soffocare le loro attività con inutili ordinanze proibizioniste”.

In conclusione: “Un cambio di passo, ma anche di mentalità, è quello che serve: occorre cambiare totalmente registro sul tema delle politiche del centro storico, in particolare quelle legate allo svago, al tempo libero e alla gestione degli spazi pubblici”.

CondividiTweet
Articolo Precedente

III Commissione consiliare Urbanistica, giovedì 17 alle 10 la seduta

Articolo Successivo

Giunta comunale: via libera al protocollo d’intesa con la Città della Domenica

Articolo Successivo
Giunta comunale: via libera al protocollo d’intesa con la Città della Domenica

Giunta comunale: via libera al protocollo d'intesa con la Città della Domenica

Ultimi articoli

Biblioteca delle Nuvole, inaugurazione ufficiale per la nuova sede

Alla biblioteca delle Nuvole la presentazione dell’antologia su Pasolini

2 ore fa
6
Stagione Vivosòno: il concerto di Natale il 17 dicembre

Stagione Vivosòno: il concerto di Natale il 17 dicembre

2 ore fa
7
Intitolata a Capanne una rotatoria all’avv. Vincenzo Parlavecchio

Intitolata a Capanne una rotatoria all’avv. Vincenzo Parlavecchio

2 ore fa
34
Commissione cultura: approvato l’odg sul reimpiego del contingente militare per strade sicure

Approvato in IV commissione l’odg sul gioco d’azzardo

3 ore fa
9
Per la stagione teatro ragazzi al Brecht A Christmas Carol

Per la stagione teatro ragazzi al Brecht A Christmas Carol

3 ore fa
10

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura edi cicchi fontivegge gesenu III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.