• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 3 Febbraio 2023 - 6:54 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

Mercato coperto: situazione attuale, condizioni, tempistiche

Presentata un'interrogazione dai gruppi pd, ipp e Giubilei

di Redazione PerugiaComunica
23 Marzo 2022
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Sopralluogo dell’Assessore Margherita Scoccia al Mercato Coperto

Un'immagine dei lavori al mercato coperto

0
CONDIVISIONI
608
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Riceviamo e pubblichiamo:

“PREMESSO CHE:

Il Mercato Coperto è una struttura di proprietà del Comune di Perugia risalente al 1932, mercato della città, punto di riferimento commerciale ma anche sociale, situato nell’acropoli;

La storica struttura in piazza Matteotti, dopo quasi un secolo di vita e di attività, necessitava di interventi di ristrutturazione, e così, nell’aprile del 2016, gli operatori commerciali rimasti vennero spostati nei container in piazza del circo, all’ombra del muraglione della Rocca Paolina. Una soluzione in teoria temporanea, durata alla fine più di cinque anni;

EVIDENZIATO CHE:

Nel 2018 il Comune di Perugia pubblica l’avviso pubblico per individuare il gestore della struttura, nove anni più nove a un canone minimo di 176 mila euro (base d’asta), e altri vincoli, per fare del Mercato Coperto un hub enogastronomico di eccellenze locali (macelleria, pescheria e ortofrutta);

Nel bando viene specificato che il gestore dovrà farsi carico dei lavori di completamento dell’immobile, che verranno scomputati dal canone per i primi 9 anni, oltre ai lavori di allestimento;

Nel 2019, con determina dirigenziale, il Comune di Perugia aggiudica in via definitiva la gestione della struttura ad una cordata di imprenditori locali (Ats), che si impegna ad onorare il canone concessorio annuo di 176 mila euro più Iva, ridotto del 30% per i primi tre anni;

VALUTATO CHE:

Sulla struttura sono state investite importanti risorse: 4,8 milioni da parte della Regione Umbria e 1,3 da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, destinate ad una serie di lavori di rifunzionalizzazione e messa in sicurezza. Altre risorse sono invece previste, come specificato sopra, per il completamento dell’opera, in capo al gestore;

CONSIDERATO CHE:

Il nuovo Mercato Coperto sarà una piattaforma per la promozione di prodotti della regione e soprattutto un luogo dove troveranno opportunità i giovani imprenditori del settore agroalimentare, che ospiterà attività di macelleria, pescheria e ortofrutta, e che coinvolgerà diversi produttori e marchi locali dell’agrifood umbro;

Oltre alla sua nuova dimensione di hub agroalimentare, si affiancheranno spazi per formazione e divulgazione culturale su temi dedicati all’enogastronomia, con particolare attenzione ai temi identitari  della città, quali ad esempio il cioccolato;

VISTO CHE:

I ritardi che si sono accumulati nel tempo nella realizzazione della riqualificazione del Mercato Coperto potrebbero creare una difficoltà nella gestione dello spazio, soprattutto a seguito dell’aumento dei prezzi che si è determinato in questi anni;

POSTO CHE:

Questa è un’occasione importante per fare della struttura di 3000 mq che affaccia sul Pincetto un hub enogastronomico e un polo di attrazione turistica e innovazione nel cuore della città, che non va assolutamente persa;

SI INTERROGA IL SINDACO E LA GIUNTA:

Sulla situazione attuale, le condizioni, le tempistiche che riguardano questa importante struttura cittadina;

Sulle intenzioni del Comune di Perugia, proprietario dell’immobile, per sostenere la proposta avanzata dal nuovo gestore, al fine anche di una rinascita e di un rilancio della storica struttura dell’acropoli perugina”.

Tags: giulianogiubileiinterrogazioneippmercatocopertopd
CondividiTweet
Articolo Precedente

Parco di Lacugnano: in Consiglio Croce chiede chiarimenti alla giunta

Articolo Successivo

Commissione bilancio: la seduta giovedì 24 marzo alle 10

Articolo Successivo

Commissione bilancio: la seduta giovedì 24 marzo alle 10

Ultimi articoli

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

1 ora fa
153
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

2 ore fa
324
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

6 ore fa
13
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

7 ore fa
340
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione affari istituzionali: discusse le modifiche al regolamento del Consiglio comunale

7 ore fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.