• Redazione
  • Scrivici
martedì, 31 Gennaio 2023 - 6:29 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

Interventi sulla quattro-corsie e viabilità secondaria

Progetto Perugia presenta un ordine del giorno

di Redazione PerugiaComunica
21 Aprile 2021
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Interventi sulla quattro-corsie e viabilità secondaria
0
CONDIVISIONI
23
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Comunicato  stampa – Il problema del traffico tra gli svincoli di Collestrada e Ponte San Giovanni va risolto con attenzione alla tutela ambientale e coinvolgendo le popolazioni locali in relazione alle soluzioni progettuali.
E’ quanto chiede il gruppo consiliare Progetto Perugia, che ha depositato un ordine del giorno per allargare lo sguardo sulla viabilità primaria e secondaria nell’area di Ponte San Giovanni, al di là della semplice dicotomia Nodino sì – Nodino no.

I punti che causano maggiore intasamento – si sottolinea nell’atto – sono la rampa di collegamento tra la E45 e il Raccordo di Perugia e la deviazione in direzione Assisi-Foligno dello svincolo di Collestrada, entrambi a una sola corsia. Per questo si ritiene necessario studiare interventi migliorativi sulla connessione E45-Raccordo e sullo svincolo suddetto, rivalutando quanto già previsto nella delibera del consiglio comunale n. 107 del 2018 già approvata dal Consiglio comunale in relazione all’ampliamento del centro commerciale di Collestrada.

Le simulazioni effettuate nell’ambito del Piano Regionale Trasporti della Regione Umbria evidenziano che la quota prevalente del traffico di pertinenza della tratta Collestrada-Ponte San Giovanni è di scambio con la citta di Perugia (85%). È questo il flusso di traffico su cui bisogna soprattutto incidere. Si propone quindi di attivare un tavolo tecnico del Comune di Perugia con Anas e Regione Umbria per individuare interventi mirati, capaci di migliorare sia la qualità del servizio stradale sia la qualità di vita nelle aree limitrofe.

Nel Piano urbano della mobilità sostenibile di Perugia, approvato nel 2019, è riportata la visione dell’amministrazione comunale su alcuni temi strategici di interesse regionale e di rilevante interesse per il capoluogo. Si auspica pertanto che le proposte contenute nel documento possano essere oggetto di approfondimento nei tavoli tecnici regionali. Anche nel PUMS emergono, infatti, come prioritari gli interventi di messa in sicurezza e di fluidificazione del traffico sui due svincoli di Collestrada (tra E45 e SS75bis) e di Ponte San Giovanni (tra la E45 e il RA6), entrambi di competenza Anas.

Giusta attenzione va parimenti tributata anche alla viabilità secondaria dell’area in questione, che insiste sui territori di Perugia e dei comuni limitrofi. Una viabilità che, se oggetto di implementazione e adeguata manutenzione, può svolgere un ruolo importante per dirottare una parte significativa del traffico locale che oggi gravita sulle “quattro corsie”.

L’ordine del giorno verrà discusso dalla III Commissione consiliare giovedì 22 aprile p.v.

CondividiTweet
Articolo Precedente

Approvato il rendiconto 2020

Articolo Successivo

Donazione organi e tessuti: una SCELTA in COMUNE

Articolo Successivo
Donazione organi e tessuti: una SCELTA in COMUNE

Donazione organi e tessuti: una SCELTA in COMUNE

Ultimi articoli

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

3 ore fa
19
Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

4 ore fa
5
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

5 ore fa
10
Progetti Pinqua per Ponte San Giovanni, la riqualificazione entra nel vivo. Il sindaco Romizi: “Anche i cittadini devono scommettere su questo percorso”

Ponte San Giovanni scenario di rinnovamento e rigenerazione

5 ore fa
8
Coltiviamo i diritti dove si coltiva cultura: l’incontro il 27 novembre alle 15.30 a San Matteo degli Armeni

Antologia del male: il reading di letture il 3 febbraio a San Matteo degli Armeni

6 ore fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio Clara Pastorelli clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.