• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 2 Febbraio 2023 - 6:55 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica

In Consiglio comunale approvata la modifica alle commissioni

Presentato un emendamento rispetto alla originaria proposta di deliberazione. In apertura ricordata la figura di Pino Caputo

di Redazione PerugiaComunica
27 Giugno 2022
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili
0
CONDIVISIONI
14
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La seduta del Consiglio comunale del 27 giugno si è aperta con un minuto di silenzio promosso dal presidente del Consiglio, Nilo Arcudi, in ricordo di Pino Caputo, scomparso d’improvviso. “E’ stato colonnello dei carabinieri, comandante della polizia provinciale e figura importante della polizia municipale in diversi comuni, oltre che a Perugia. Ha lavorato con autorevolezza e lasciando tra i colleghi un vivo apprezzamento per la sua figura”, ha ricordato Arcudi.

Il Consiglio comunale ha quindi provveduto a modificare il numero dei membri spettanti a maggioranza e opposizione nelle commissioni consiliari. Ciò si è reso necessario in virtù del passaggio della consigliera Morbello dalla minoranza alla maggioranza.

Prima è stato approvato, con 28 voti favorevoli, un emendamento alla proposta originaria, presentato da Giacomo Cagnoli, capogruppo di FI, a seguito degli approfondimenti condotti in seno alla conferenza dei capigruppi. Quindi, lo stesso numero di voti favorevoli è stato conseguito anche in sede di votazione della proposta di delibera emendata.

Più in dettaglio, la proposta originaria prevedeva la seguente composizione per le commissioni:

  1. a) I Commissione Consiliare Permanente (Affari istituzionali, incaricata di esprimere pareri sulle questioni interpretative delle disposizioni statutarie e regolamentari, di predisporre i regolamenti, di svolgere compiti istruttori e referenti sulle proposte di revisione dello Statuto e su quelle di redazione e modifica dei regolamenti): n. 15 componenti, di cui n. 11 componenti alla maggioranza e n. 4 componenti alla minoranza (prima la proporzione era 10-5).
  2. b) II Commissione Consiliare Permanente (Bilancio, finanze, tributi, personale e organizzazione generale, sviluppo economico, aziende municipali e servizi pubblici in concessione, convenzioni): n. 15 componenti di cui n. 10 componenti alla maggioranza e n. 5 componenti alla minoranza (invariato);
  3. c) III Commissione Consiliare Permanente (Assetto e utilizzazione del territorio, ambiente ed infrastrutture, demanio e patrimonio): n. 15 componenti di cui n. 10 componenti alla maggioranza e n. 5 componenti alla minoranza (invariato);
  4. d) IV Commissione Consiliare Permanente (Cultura, istruzione, turismo, sport e tempo libero, servizi sociali, igiene e sanità, mense e trasporti scolastici): n. 15 componenti di cui n. 11 componenti alla maggioranza e n. 4 componenti alla minoranza (prima 10-5)
  5. e) Commissione Controllo e Garanzia incaricata di esercitare le funzioni di cui allo Statuto: n. 15 componenti di cui n. 10 componenti alla maggioranza e n. 5 componenti alla minoranza (invariato).

L’emendamento alla proposta prevede invece – come spiegato da Cagnoli – non più due commissioni con 11 consiglieri di maggioranza e 4 di minoranza e tre commissioni con 10 consiglieri di maggioranza e 5 di minoranza, ma solo che la maggioranza abbia un membro in più nella V commissione (Controllo e garanzia); essa, quindi, sarà composta da 11 consiglieri di maggioranza e 4 di minoranza. Le altre commissioni resteranno invariate nella composizione.

La consigliera Sarah Bistocchi (Pd) ha rilevato che il Consiglio è approdato a “una scelta più serena e condivisa”. Ha parlato di “una vicenda iniziata male, ma finita bene” riconoscendo “la buona intenzione dimostrata dalla maggioranza per approdare al risultato conseguito”.

Tags: composizione commissioniconsiglio comunalepino caputo
CondividiTweet
Articolo Precedente

Bilancio positivo per il Cie Day: emesse più di cento carte di identità elettronica

Articolo Successivo

Confermati gli impegni del Comune per la statizzazione dell’Aba

Articolo Successivo
Perugia etruscan spirit: presentata all’Aba la strategia di branding urbano

Confermati gli impegni del Comune per la statizzazione dell'Aba

Ultimi articoli

Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione urbanistica: approvato l’odg di Fioroni sulla riapertura di locali per il pubblico spettacolo

5 ore fa
90
Rigenerazione urbana, l’asta del Tevere: ecco il programma degli incontro sul territorio

Rigenerazione urbana, l’asta del Tevere: ecco il programma degli incontro sul territorio

10 ore fa
37
Due nuove mense scolastiche nelle primarie di Casa del Diavolo e Colle Umberto

Approvati dalla giunta gli schemi di convenzione per la realizzazione delle mense scolastiche

1 giorno fa
26
Incontri e dialoghi a Santa Giuliana: il 2 febbraio protagonista Paolo Scura

Incontri e dialoghi a Santa Giuliana: il 2 febbraio protagonista Paolo Scura

1 giorno fa
12
Interventi finanziati con risorse del Pnrr e tutela della legalità: siglato protocollo d’intesa tra Comune di Perugia e Comando provinciale della Gdf

Il Comune cerca partner per elaborare progetti a favore dell’inclusione dei giovani “Neet”

1 giorno fa
34

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.