• Redazione
  • Scrivici
sabato, 4 Febbraio 2023 - 10:57 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica

III commissione consiliare, parere favorevole sulla proposta per il Consiglio relativa alla individuazione delle frazioni non metanizzate

L'atto riguarda anche l'attivazione del servizio comunale per le agevolazioni fiscali sull’uso del gpl e del gasolio per riscaldamento

di Redazione PerugiaComunica
28 Luglio 2022
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:1 min.
A A
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino
0
CONDIVISIONI
15
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La III commissione consiliare permanente Assetto e utilizzo del territorio, nella seduta del 28 luglio, ha espresso parere favorevole all’unanimità (12 voti a favore) sulla proposta per il Consiglio comunale n. 4389 del 1°/07/2022 avente il seguente oggetto: Individuazione delle frazioni del territorio comunale non metanizzate e attivazione del servizio comunale per le agevolazioni fiscali sull’uso del gpl e del gasolio per riscaldamento anno 2022 ex art. 8 c. 10 legge n. 448/98 e successive modificazioni.

I cittadini non serviti dalla rete del gas metano hanno diritto alle agevolazioni fiscali per la fornitura di Gpl o di gasolio da riscaldamento. Per ottenerle è necessario richiedere il certificato attestante la posizione dell’edificio all’interno della porzione edificata di territorio riconosciuta non metanizzata e al di fuori del centro abitato dove ha sede la casa comunale.

Ai fini del riconoscimento dei benefici in riferimento all’anno corrente, è necessario individuare con delibera del Consiglio comunale le frazioni non metanizzate in base alla normativa di riferimento.

La proposta di deliberazione esaminata dalla III commissione è quindi finalizzata ad approvare la cartografia redatta dall’Unità operativa Ambiente ed Energia in collaborazione con 2i Rete Gas SpA, dalla quale risultano le porzioni di territorio non metanizzate a mezzo di rete urbana al di fuori del centro abitato. Contestualmente, l’atto conferma che il servizio di consultazione della cartografia, così come il servizio di attestazione della ubicazione dell’immobile all’interno della “porzione edificata” di territorio, riconosciuta non metanizzata e posta al di fuori del centro abitato, utilizzando l’applicativo SIT, sarà erogato presso gli sportelli Urp anche per il 2022. Entro l’anno sarà attivato un nuovo servizio, che consentirà di accedere con Spid al nuovo portale, disponibile sul sito istituzionale, dedicato al rilascio dell’attestazione di area non metanizzata, che sarà immediatamente rilasciata.

 

Tags: agevolazioni fiscali sull’uso del gpl e del gasolio per riscaldamentocommissione IIIcomune di perugiafrazioni non metanizzate
CondividiTweet
Articolo Precedente

Cinque nuovi beni nel progetto Art Bonus

Articolo Successivo

II commissione, venerdì 29 luglio alle 10 la seduta

Articolo Successivo
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

II commissione, venerdì 29 luglio alle 10 la seduta

Ultimi articoli

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

17 ore fa
827
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

18 ore fa
596
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

22 ore fa
29
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

23 ore fa
361
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione affari istituzionali: discusse le modifiche al regolamento del Consiglio comunale

23 ore fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.