• Redazione
  • Scrivici
martedì, 28 Giugno 2022 - 8:43 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Approvato l’odg sull’adozione del manifesto della Coldiretti

"Tuteliamo il territorio e le imprese": focus sul contenimento dei cinghiali

di Redazione PerugiaComunica
11 Ottobre 2021
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Contenimento dei cinghiali: domenica 6 giugno dalle 7 alle 12 l’intervento al fosso di Santa Margherita
0
CONDIVISIONI
12
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Consiglio comunale ha approvato con 19 voti favorevoli (maggioranza) e 7 astenuti (opposizione) l’odg proposto da un gruppo di maggioranza sull’annosa questione dei danni provocati dagli ungulati che ha assunto “connotati di assoluta gravità ed emergenza sotto il profilo sanitario, sociale ed economico”. L’odg impegna l’amministrazione ad aderire alle istanze del manifesto di Coldiretti Umbria “Tuteliamo territorio ed imprese” e a sensibilizzare le istituzioni regionali per un tempestivo avvio di misure di contrasto alla diffusione dei cinghiali, di tutela della incolumità pubblica e di sostegno alla ripresa produttiva delle imprese agricole danneggiate per effetto dell’invasività di tale specie. L’odg rimarca che il numero dei cinghiali presenti in tutto il territorio regionale è aumentato in maniera rilevante, sicché la sicurezza nelle aree rurali e urbane è fortemente a rischio, e che in tempi recenti i casi di incidenti stradali, anche mortali, provocati da questi animali sono in aumento.

Il presidente di un gruppo di opposizione ha spiegato perché su questo odg è stata scelta l’astensione. Al solito – ha detto – ci sono cose che si vogliono fare troppo in fretta per portare a casa il consenso, in questo caso, del mondo agricolo che effettivamente è penalizzato dal crescente numero di questi animali. Nessuno nega il problema, ma la sola soluzione non può essere l’abbattimento dei cinghiali. Nelle riunioni di commissione non abbiamo sentito parlare, infatti, della possibilità di cattura e avviamento a macellazione come previsto nella vicina Toscana da una legge regionale realistica e innovativa. Adottare il manifesto degli agricoltori non è sufficiente.

Uno dei consiglieri proponenti ha spiegato che, come tutti i problemi complessi, quello dei cinghiali non si risolve in tempi brevi, con misure singole e a spot. Rispetto alla compilazione dell’odg sei mesi fa, peraltro, ci sono state novità da parte dell’assessorato regionale all’agricoltura che ha messo in campo varie misure: riduzione delle tempistiche di intervento, introduzione di una caccia di selezione; riduzione del numero dei componenti delle squadre di caccia, insediamento di un tavolo tecnico permanente con associazioni del mondo agricolo e venatorie e gli Atc per una visione unica sul problema.

Tags: cinghialicoldirettiConsigliocomunalemanifesto
CondividiTweet
Articolo Precedente

Consiglio comunale: approvato l’odg sul contrasto all’evasione fiscale

Articolo Successivo

Via libera all’odg sulla prevenzione nei processi di transizione digitale

Articolo Successivo
Commissione urbanistica: discusso l’odg sulla prevenzione nei processi di transizione digitale

Via libera all'odg sulla prevenzione nei processi di transizione digitale

Ultimi articoli

Sport integrato ed attività di inclusione per disabili: la commissione cultura approva l’odg della Lega

Nodo di Perugia: sì definitivo del Consiglio all’opera. La soddisfazione di Cesaro

6 ore fa
13
Nuova scuola di Ponte Pattoli: si è svolta la cerimonia di posa in opera della prima pietra

Nuova scuola di Ponte Pattoli: si è svolta la cerimonia di posa in opera della prima pietra

7 ore fa
71
Omaggio a Manlio Gigli, l’assessore Cicchi: “Per anni ha custodito con amore il nostro prezioso cimitero monumentale”

Omaggio a Manlio Gigli, l’assessore Cicchi: “Per anni ha custodito con amore il nostro prezioso cimitero monumentale”

7 ore fa
82
Agata, ornata di pietre preziose: la mostra in via dei Priori fino al 10 luglio

Agata, ornata di pietre preziose: la mostra in via dei Priori fino al 10 luglio

7 ore fa
9
Concerto in paradisum: l’appuntamento il 1 novembre alle 17.30 a villa Taticchi

Salotto musicale a villa Taticchi: il programma dei concerti

7 ore fa
6

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.