Si svolgerà il 10 maggio alle 9.30 presso la sala della Fondazione Sant’Anna in viale Roma l’incontro “Comunicare la sostenibilità nelle aree rurali: l’esperienza di crescendo”.
L’evento è aperto a chiunque lavori o sia interessato/a allo sviluppo sostenibile delle Aree Rurali.
Interverranno:
Fabrizio Croce: assessore al turismo del Comune di Perugia;
Prof. Antonio Bartolini: Fondazione per l’Istruzione Agraria;
Angelo Fanelli (LiberoPensatore APS): “Formare gli agricoltori alla comunicazione”;
Danilo Cremonte (Smascherati APS): “Fare teatro con gli agricoltori”;
Clara Cabonell, Pedro Garcia (Brutal): “The Crescendo experience in Spain”;
Mustafa Ginesar (Kocaeli BEUFA): “The Crescendo experience in Turkyie”;
Angelo Fanelli (LiberoPensatore APS): “Action-Learning: la formazione sostenibile”.
Conclusioni di Angelo Fanelli: verso una scuola di comunicazione rurale in Umbria.
Intervengono i partecipanti di crescendo, ossia:
Virginia Palumbo: Naturalmente Teatro: portare il teatro nelle aziende agricole
Simona Tenerini: L’oro del mio giardino: un progetto di olivi-coltura alla scuola di S. Sisto (PG)
Selva Cipriani: Coltivarsi e Rifiorire: un progetto di giardino terapeutico partecipato per donne
Valentina Leardi: Il Pellegrinaggio della Sostenibilità: un training internazionale sui passi di Francesco.
Il programma prevede altresì:
-Degustazione vini, “Mani di Luna” “Vino naturale: il piacere di conoscere se stessi” di e con Rocco Trauzzola;
-Aperitivo Sostenibile “Si stava meglio quando si stava peggio: storie di sostenibilità umana” di e con Samuel Proietti.
-La patata, una semplice storia d’amore”, spettacolo di e con Diego Comodo, dalla fiaba omonima
La degustazione vini e l’aperitivo sostenibile sono a prenotazione obbligatoria: al numero 348-0331144 o via mail all’indirizzo associazione@liberopensatore.it