Commissione bilancio: approfondito il DUP

Si tratta del Documento Unico di Programmazione

date
17 settembre 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

La II commissione consiliare bilancio nel corso della seduta di mercoledì 17 settembre ha provveduto ad approfondire la proposta n. 6124 del 27/08/2025: Approvazione dello Stato di Attuazione dei Programmi relativi al D.U.P. 2025/2027 alla data del 30/06/2025 – Approvazione del Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) – periodo relativo al Mandato amministrativo (sezione strategica) – periodo 2026-2028 (sezione operativa).

Il direttore generale Roberto Gerardi ha ricordato, preliminarmente, la natura ed i contenuti del DUP.

Il documento non contiene i dati del bilancio 2026-2028 che saranno inseriti con l’aggiornamento (metà novembre). Va ricordato infatti che il Dup è propedeutico rispetto alle manovre di bilancio che, di fatto, consentono di raggiungere gli obiettivi posti.

Il direttore ha poi illustrato i dati principali contenuti nel documento unico di programmazione: investimenti, cassa, riduzione indebitamento, mutui, alienazioni, piano assunzioni, ecc.

Rispetto alla stesura precedente è stata effettuata un’attività di sintesi e razionalizzazione dei contenuti, passando da 124 obiettivi strategici a 25, da 209 obiettivi operativi a 90.

L’assessora al bilancio Alessandra Sartore, nel ringraziare direttore e struttura per il lavoro svolto ha spiegato che ovviamente il contenuto del dup verrà implementato con il bilancio e gli altri documenti connessi (piao, piano opere pubbliche ecc.).

La consigliera Elena Fruganti (FdI) ha chiesto di sapere se, a fronte di un investimento pro capite, sia aumentato anche il debito pro capite.

L’assessora Sartore, a tal proposito, ha spiegato che l’indebitamento è in costante diminuzione anche grazie all’operazione fatta con la manovra di assestamento con la sostituzione/estinzione di mutui tramite liquidità.

Il consigliere Leonardo Varasano (Progetto Perugia) ha dato atto ad assessora e direttore dell’impegno assunto e poi mantenuto redigendo un documento più sintetico e, dunque, comprensibile.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi