• Redazione
  • Scrivici
martedì, 28 Marzo 2023 - 3:03 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Giunta

Verso l’archivio digitale delle pratiche edilizie, il Comune partecipa all’avviso regionale

Per finanziare una parte dell'investimento previsto sono disponibili 300mila euro. L'assessore Scoccia: "Progetto essenziale per conseguire più elevati livelli di trasparenza ed efficienza"

di Redazione PerugiaComunica
15 Luglio 2022
in Città che cambia, Giunta, in Evidenza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Ponte San Giovanni, chiusa la terza fase del laboratorio di progettazione partecipata
0
CONDIVISIONI
30
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un archivio digitale delle pratiche edilizie come passo concreto verso l’attuazione del Codice dell’amministrazione digitale e di un modello di amministrazione pubblica in grado di interagire in rete con le altre amministrazioni, i cittadini e le imprese. È uno dei risultati che il Comune di Perugia, nell’ambito dell’obiettivo strategico della digitalizzazione di procedure e atti previsto nel Documento unico di programmazione 2022-2024, ora persegue partecipando a un avviso pubblico regionale volto a finanziare progetti per realizzare il servizio digitale per l’accesso agli atti delle pratiche edilizie e la digitalizzazione delle pratiche ancora in formato cartaceo.

L’importo massimo riconoscibile al progetto del Comune di Perugia è pari a 300mila euro.

Tale progetto, redatto da un apposito gruppo di lavoro interno all’ente, ha preso in esame tutte le pratiche edilizie la cui consistenza è pari a 15.089 faldoni che occupano circa 2.700 metri lineari di scaffali. Le operazioni, nel dettaglio, consisteranno nella presa in carico delle pratiche presso gli archivi del Comune di Perugia, nell’ordinamento dei fascicoli, fino a ricostituire il fascicolo di fabbricato, nella scansione e meta-datazione, nell’indicizzazione per permettere il collegamento dei file ottenuti alla banca dati edilizia. Tra le altre attività, è prevista la conservazione dei file, la fornitura di un applicativo per l’accesso internet diretto alla documentazione da parte dei proprietari autenticati attraverso Spid e dei professionisti delegati. I pagamenti saranno effettuati con la piattaforma Pago PA. Infine, è prevista la restituzione delle pratiche cartacee.

“L’avviso regionale – spiega l’assessore all’urbanistica Margherita Scoccia, che ha proposto in giunta l’adesione all’avviso della Regione Umbria – servirà a coprire una parte degli investimenti necessari in questo primo anno di avvio delle attività (in totale circa 400mila euro). Ma l’operazione vedrà il Comune attento a cogliere tutte le opportunità di finanziamento, attraverso canali nazionali ed europei, per sostenere il consistente investimento complessivo da articolare anche negli anni successivi. Così si aggiungerà un tassello importante nel processo di transizione digitale che Perugia da tempo ha avviato e che appare necessario per conseguire più elevati livelli di trasparenza ed efficienza”.

Tags: 300mila euroarchivio pratiche edilizieavviso regionalecomune di perugiadigitaledigitalizzazionescoccia
CondividiTweet
Articolo Precedente

Ponte San Giovanni, chiusa la terza fase del laboratorio di progettazione partecipata

Articolo Successivo

Ondate di calore, domenica 17 luglio allerta di livello 3

Articolo Successivo
Ondate di calore: dichiarata la fase di disagio, livello 2, per la giornata di lunedì 28 giugno

Ondate di calore, domenica 17 luglio allerta di livello 3

Ultimi articoli

Tre donne, tre vie: inaugurate le intitolazioni presso le corti perugine

Tre donne, tre vie: inaugurate le intitolazioni presso le corti perugine

45 minuti fa
5
Perugia nel quadro dei pellegrinaggi europei a Santiago

Perugia nel quadro dei pellegrinaggi europei a Santiago

1 ora fa
6
Fare i like: il laboratorio al centro servizi giovani dal 30 marzo

Fare i like: il laboratorio al centro servizi giovani dal 30 marzo

2 ore fa
30
Natura e società: l’inaugurazione della mostra di Angelelli il 1 aprile

Natura e società: l’inaugurazione della mostra di Angelelli il 1 aprile

2 ore fa
4
Donare i punti della fidelity card per beneficenza: ecco la nuova iniziativa di Afas

Donare i punti della fidelity card per beneficenza: ecco la nuova iniziativa di Afas

2 ore fa
4

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.