• Redazione
  • Scrivici
martedì, 6 Giugno 2023 - 1:56 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Città che cambia

Torna a nuova vita il palaPellini: nuovo investimento sull’efficientamento energetico

Il punto dell'assessore Pastorelli sui lavori completati e da effettuare: "vogliamo valorizzare un impianto storico della città"

di Redazione PerugiaComunica
14 Luglio 2022
in Città che cambia, in Evidenza, Sport
Tempo di lettura:2 min.
A A
Torna a nuova vita il palaPellini: nuovo investimento sull’efficientamento energetico
0
CONDIVISIONI
213
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando si parla di sport al chiuso nella città di Perugia si pensa subito al palazzetto dello sport di viale Pompeo Pellini, “adagiato” alle pendici del centro storico con le mura etrusche, che cingono l’acropoli, che sembrano quasi proteggere questo tempio dello sport perugino.

Perché al Pellini si sono formate intere generazioni di atleti, negli sport più disparati: dalla pallacanestro, che qui ha ospitato le gesta indimenticabili dell’Italcable a fine degli anni ’70 primi anni ’80, alla pallavolo, dal calcio a 5 alla scherma, fino ad arrivare a danza ed arti marziali.

Ma il Pellini è anche tanto altro, visto che dalla sua costruzione in poi è stata una vera e propria “palestra” dove sono state accolte un po’ tutte le scuole del circondario.

Insomma non si può non amare quest’impianto che per alcuni anni ha vissuto momenti di difficoltà ma che oggi, spiega l’assessore allo sport Clara Pastorelli, sta ritrovando passo dopo passo l’antico smalto.

Ed è proprio l’assessore a fare il punto sugli interventi completati e su quelli che sono in cantiere.

“Il palazzetto dello sport Pompeo Pellini è un impianto storico della nostra città: costruito negli anni ’70, rappresenta l’unico palasport ubicato nei pressi del centro storico, proprio a ridosso delle mura urbiche. E’ un impianto molto amato dai perugini condotto in gestione diretta dal Comune di Perugia dal 2016 non senza sacrificio, perché qui trovano spazio giornalmente dalle 8 alle 24 moltissime discipline ed attività: la mattina il palazzetto è destinato a palestra scolastica e poi, nel resto della giornata, qui si allenano le squadre di calcio a 5, di basket, pallavolo, danza, arti marziali, ecc.”.

Dal 2019 in poi – spiega l’assessore – il palasport Pellini ha subito importanti interventi di ristrutturazione e riqualificazione che hanno portato ad un significativo ammodernamento della struttura ed all’ottenimento delle tante agognate certificazioni che molti impianti datati non hanno.

“Siamo orgogliosi, dunque, di tutti gli interventi che sono stati effettuati su questa struttura, proprio per il suo carattere storico ed identitario, che vanno dai nuovi impianti di illuminazione a led al nuovo impianto di riscaldamento, dal risanamento della facciata esterna laterale ammalorata al rifacimento di parte del campo da gioco. Ciò ha richiesto risorse complessive nell’ordine dei 120mila euro. Grazie al lavoro degli uffici, inoltre, il Comune ha ottenuto un significativo finanziamento per un milione di euro, partecipando ad un bando regionale per i fondi por-fesr, che consentirà di dar corso ad ulteriori ed importanti lavori di valorizzazione”.

***

“Il palazzetto Pellini – conferma il dirigente dell’u.o. impianti sportivi ed Erp Paolo Felici – è di una bellezza strutturale ineguagliabile. Opere di questo tipo, in cemento armato, è difficile che possano essere riproposte al giorno d’oggi, perché lavorare questo materiale in prefabbricazione è davvero molto complesso. Per questo il palasport rappresenta una struttura eccezionale. Qui sono stati effettuati negli ultimi anni diversi interventi; abbiamo cercato di ottimizzare le risorse disponibili per effettuare opere puntuali alla ricerca della cosiddetta agibilità sportiva (antincendio e norme Coni): abbattimento barriere architettoniche, adeguamento spogliatoi, relamping/sostituzione illuminazione, risanamento esterno delle facciate, impermeabilizzazione della copertura. Grazie ai fondi di cui al bando regionale sono stati infine progettati interventi di efficientamento energetico dell’impianto che riguarderà principalmente i due “lunotti” posti alle estremità della struttura che verranno oscurati adeguatamente, nonché l’isolamento della copertura. Tutto ciò consentirà, insieme al cgià itato relamping, di abbattere le spese di gestione di circa l’80%”.

Di seguito il link per accedere al video sul canale youtube del Comune di Perugia:

https://youtu.be/vUGO7vzN6Ys

 

1 di 8
- +
Tags: palasportpellinipalazzettopellinipompeopellini
CondividiTweet
Articolo Precedente

Seconda commissione: illustrate le pratiche legate all’assestamento di bilancio

Articolo Successivo

Fase di livello 2 per le giornate di venerdì 15 e sabato 16 luglio

Articolo Successivo
Ondate di calore: dichiarata la fase di disagio, livello 2, per la giornata di lunedì 28 giugno

Fase di livello 2 per le giornate di venerdì 15 e sabato 16 luglio

Ultimi articoli

Inaugurata la parafarmacia ortopedica di Afas a ponte San Giovanni

Afas celebra cinquant’anni di attività

1 ora fa
6
Polizia Locale Perugia

Polizia locale: minorenni violenti, tre denunce

2 ore fa
7
Concluso il progetto “Insieme si cresce – app school” sull’uso consapevole dei social

Concluso il progetto “Insieme si cresce – app school” sull’uso consapevole dei social

20 ore fa
19
Servizio di accompagnamento al lavoro: in sala dei Notari il punto sulla situazione

Servizio di accompagnamento al lavoro: in sala dei Notari il punto sulla situazione

21 ore fa
20
Il Centro Sportivo Italiano protagonista a Perugia con un doppio evento

Il Centro Sportivo Italiano protagonista a Perugia con un doppio evento

21 ore fa
29

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.