• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 25 Settembre 2023 - 2:46 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Artbonus Perugia

Art bonus: finanziato il restauro della Pietra della Giustizia

Mecenati sono stati alcuni membri del Consiglio comunale e della giunta e Omphalos Lgbti

di Redazione PerugiaComunica
28 Maggio 2021
in Artbonus Perugia
Tempo di lettura:1 min.
A A
Art bonus: finanziato il restauro della Pietra della Giustizia

La pietra della giustizia

0
CONDIVISIONI
60
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Art Bonus, sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale, sotto forma di credito d’imposta, introdotto dal D.L. 83 del 2014, raggiunge a Perugia un ulteriore risultato.

E’ stato, infatti, completamente finanziato il restauro della cosiddetta “Pietra della Giustizia”, opera presente all’interno dell’aula del Consiglio Comunale a palazzo dei Priori.

La Pietra della giustizia è tra i documenti più antichi e significativi del Comune di Perugia. È un editto manato nel 1234 e considerato così importante da essere scritto sulla pietra ed esposto perennemente sulla piazza principale della città.

Con questo documento il Comune medievale annunciava ai cittadini di aver estinto il debito pubblico, stabiliva quali fossero i casi in cui si potevano imporre contribuzioni dirette e che tali imposizioni fiscali dovevano essere per libram, cioè proporzionali alle proprietà possedute dai cittadini. Si tratta dunque di un documento di giustizia fiscale.

A farsi carico dell’integrale finanziamento dell’opera sono stati alcuni componenti del Consiglio comunale di Perugia, alcuni membri della giunta comunale e l’associazione Omphalos Lgbti di Perugia.

I lavori prenderanno il via nelle prossime settimane unitamente a quelli finalizzati alla riqualificazione del Portale di Francesco di Guido Settignano, anch’esso presente nell’aula del Consiglio comunale sopra la porta d’ingresso, in quanto il bene è stato finanziato dalla società Acea.

Soddisfazione è stata espressa dall’assessore Otello Numerini, dalla consigliera delegata per Art Bonus Fotinì Giustozzi e dal capogruppo di Progetto Perugia Francesco Vignaroli per il finanziamento del restauro della pietra della Giustizia, sia perché  conferma la generosità e l’attenzione dei Perugini nei confronti del patrimonio storico della città, sia perché si tratta di un bene che rappresenta la lunga storia dell’istituzionale comunale della città.

Portale di Francesco di Guido Settignano
Tags: Artbonusartbonusperugia
CondividiTweet
Articolo Precedente

On line la nuova testata del Comune di Perugia

Articolo Successivo

Raccontare la pandemia con gli occhi del… Sollievo, i vincitori del Contest

Articolo Successivo
L'assessore Edi Cicchi

Raccontare la pandemia con gli occhi del... Sollievo, i vincitori del Contest

Ultimi articoli

La carta degli Influencer nasce a Perugia

La carta degli Influencer nasce a Perugia

1 giorno fa
120
PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

3 giorni fa
30
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

I commissione, prosegue la discussione sulle modifiche al regolamento della Consulta dei consumatori e utenti

3 giorni fa
11
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Lunedì 25 settembre si riunisce il Consiglio comunale

3 giorni fa
14
Campionati europei di tiro a volo: tante medaglie per gli umbri

Campionati europei di tiro a volo: tante medaglie per gli umbri

3 giorni fa
32

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.