• Redazione
  • Scrivici
martedì, 31 Gennaio 2023 - 6:25 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home in Evidenza

Raccontare la pandemia con gli occhi del… Sollievo, i vincitori del Contest

di Redazione PerugiaComunica
29 Maggio 2021
in in Evidenza, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
L'assessore Edi Cicchi

L'assessore Edi Cicchi

0
CONDIVISIONI
48
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questa mattina, nella ex Chiesa S.M. Misericordia nel cuore del centro storico, si è tenuta la premiazione del contest fotografico “Raccontare la pandemia con gli occhi del…Sollievo” dal quale è nata la mostra fotografica che è ancora possibile visitare fino a domani sera, sempre nella sala espositiva in via Oberdan con orario 10.00-12.00; 16.00-18.30. 

Ad aggiudicarsi i 300 euro in palio per il primo classificato è stata l’A.R.ONC, Amici della radioterapia oncologica; al secondo posto il Centro Cinofilo SPEED DOG, , a cui sono andati in premio 200 euro, mentre terzo classificato l’Hospice “La casa nel parco”, (premio 100 euro). 

Obiettivo del concorso era quello di fermare con un’immagine l’anno appena passato e raccontare come anche il lavoro di associazioni, enti, fondazioni aderenti alla Rete del Sollievo si sia dovuto adeguare a restrizioni, distanziamento e dispositivi di sicurezza. Un’iniziativa, quella dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Perugia, che si va a collocare all’interno del calendario degli appuntamenti in occasione della Giornata Nazionale del Sollievo, che quest’anno giunge alla sua XX° edizione e che si celebrerà domani domenica 30 maggio.

Le fotografie sono state valutate da una giuria composta da membri dell’amministrazione ed esperti di comunicazione e fotografia sulla base di criteri ben definiti, ossia coerenza con il tema proposto, creatività e originalità, capacità evocativa, capacità di veicolare il messaggio in maniera efficace.

A premiare i membri della Rete vincitori è stata Edi Cicchi, Assessore alle Politiche Sociali, Famiglia, Diritto alla Casa, Servizi Civici e Pari Opportunità che ha tenuto a ringraziare tutti i partecipanti definendoli tutti dei vincitori: “È stata davvero dura definire le tre foto migliori secondo i criteri stabiliti” – afferma l’Assessore – “ tutti i partecipanti sono riusciti, ognuno a suo modo, a trasmetterci la difficoltà vissuta e la speranza per un futuro da costruire tutti insieme, una ripartenza nella quale tutti confidiamo molto. Ancora una volta è stato dimostrato il valore del volontariato in tutte le sue forme, un impegno che assume ancor più significato in quanto parte proprio dalle persone, dal territorio, dalla città. Il volontariato non può di certo sostituirsi alle istituzioni, le quali devono com’è ovvio, ciascuno per le proprie competenze, assumersi sempre le proprie responsabilità – ha concluso Edi Cicchi – ma sapere che c’è questa ricchezza in più, questo valore aggiunto è motivo di grande orgoglio e soddisfazione” .

Il Comune di Perugia ha ottenuto il riconoscimento di Città del Sollievo da parte della Fondazione Gigi Ghirotti nel 2018, che nasce con lo scopo di promuovere la cultura del sollievo dal dolore fisico e psicologico di tutte le persone sofferenti sulla scorta della l.38 del 2010 sulle cure palliative; un concetto, quello del sollievo, che si è poi ampliato andando a ricomprendere tutte le attività di prossimità e cura.

CondividiTweet
Articolo Precedente

Art bonus: finanziato il restauro della Pietra della Giustizia

Articolo Successivo

La seduta della IV Commissione, martedì 1 giugno alle 9,30

Articolo Successivo

La seduta della IV Commissione, martedì 1 giugno alle 9,30

Ultimi articoli

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

3 ore fa
18
Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

4 ore fa
5
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

5 ore fa
10
Progetti Pinqua per Ponte San Giovanni, la riqualificazione entra nel vivo. Il sindaco Romizi: “Anche i cittadini devono scommettere su questo percorso”

Ponte San Giovanni scenario di rinnovamento e rigenerazione

5 ore fa
8
Coltiviamo i diritti dove si coltiva cultura: l’incontro il 27 novembre alle 15.30 a San Matteo degli Armeni

Antologia del male: il reading di letture il 3 febbraio a San Matteo degli Armeni

6 ore fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio Clara Pastorelli clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.