• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 9 Febbraio 2023 - 12:54 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Giunta

Pubblica illuminazione: riattivato l’orario ordinario per oltre 6mila punti luce

La decisione oggi in giunta: ecco tutti i provvedimenti assunti

di Redazione PerugiaComunica
12 Gennaio 2023
in Ambiente — Territorio, Giunta, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Approvate dalla giunta le linee guida per la nuova segnaletica turistica
0
CONDIVISIONI
84
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con la delibera illustrata oggi 12 gennaio dall’assessore allo sviluppo economico, turismo e Perugia digitale Gabriele Giottoli, la giunta comunale ha deciso di modificare la sperimentazione relativa agli orari di pubblica illuminazione approvata con atto dello scorso 26 ottobre. In tale sede, si ricorderà, per far fronte alla crescita fuori controllo del prezzo dell’energia, passato da 100 a 500 euro a Mwh con impatto insostenibile per il bilancio comunale, l’Amministrazione aveva deciso di avviare una sperimentazione con spegnimento anticipato di un’ora all’alba della pubblica illuminazione.

Ciò nei soli mesi di novembre e dicembre ha consentito un risparmio di oltre 75mila euro.

Nel corso della sperimentazione sono pervenute agli uffici comunali alcune segnalazioni e richieste di modifica del provvedimento assunto, riguardanti soprattutto 11 direttrici di collegamento principali, ossia via Eugubina, strada Fabrianese, strada Tiberina Nord, strada Tiberina sud, Ponte San Giovanni, via Tuderte, strada Marscianese, via Settevalli, strada Pievaiola – ospedale Santa Maria della Misericordia, via Corcianese, strada Trasimeno Ovest 7 bis- via Firenze-via Cortonese.

Con l’atto approvato oggi l’Amministrazione comunale ha inteso recepire le segnalazioni dei cittadini, stabilendo la riattivazione dell’orario ordinario di spegnimento dell’illuminazione (10 minuti prima dell’alba) su 6293 punti luce, suddivisi in 190 quadri.

Per mantenere, tuttavia, l’equilibrio economico e contrastare il citato aumento del costo dell’energia elettrica, si rende necessario nel contempo procedere ad una misura compensativa, consistente nell’aumento del periodo di spegnimento delle luci nelle aree verdi comunali (n°1.176 per circa 5h e 20 minuti/giorno) da mezzanotte in poi in aggiunta all’ora prima dell’alba. Di quest’ultima circostanza verrà dato specifico avviso all’ingresso di ogni area verde interessata, onde informare compiutamente la cittadinanza/utenza dell’assenza dell’illuminazione in orario notturno.

“Con questo provvedimento – spiega l’assessore Gabriele Giottoli – abbiamo inteso recepire le segnalazioni e richieste provenienti dalla cittadinanza maturate nel primo periodo di sperimentazione della misura con cui avevamo deciso di anticipare di un’ora lo spegnimento della pubblica illuminazione. Di conseguenza abbiamo deciso di riattivare gli orari standard per ben 6200 punti luce, riservando massima attenzione alle aree particolarmente trafficate e dove insistono fermate di autobus e scuole. Inevitabilmente, però, siamo stati costretti a compensare tale decisione prevedendo lo spegnimento dalla mezzanotte dell’illuminazione nelle aree verdi, ossia nel periodo in cui le stesse vengono notoriamente meno frequentate dall’utenza soprattutto nella stagione invernale. Siamo consci che si tratta di un disagio per i cittadini, cui chiediamo tuttavia collaborazione per affrontare quella che si configura come un’autentica emergenza per la nostra Amministrazione, ossia il caro-energia. Si pensi che, a causa dell’aumento dei costi, l’impatto in un solo anno per il Comune di Perugia per l’illuminazione pubblica è cresciuto di circa 5 milioni di euro con effetti insostenibili per il bilancio. In ogni caso la soluzione adottata oggi avrà una sperimentazione di un mese, al termine della quale faremo tutte le verifiche del caso e, se opportuno, procederemo ad un’ulteriore rimodulazione della misura”.

Tags: pubblicailluminazione
CondividiTweet
Articolo Precedente

Servizi per l’infanzia: la giunta avvia tre nuove attività

Articolo Successivo

III commissione, approvate due mozioni urgenti

Articolo Successivo
Porte aperte a Palazzo dei Priori

III commissione, approvate due mozioni urgenti

Ultimi articoli

Inaugurata la parafarmacia ortopedica di Afas a ponte San Giovanni

Afas aderisce con tutte le sue farmacie alla Giornata di Raccolta del Farmaco

31 minuti fa
3
Parco Vittime delle Foibe: servizi, verde ed una nuova infrastruttura per la mobilità

Nuovi giochi per bambini nelle aree verdi grazie alla donazione della cooperativa Borgorete

19 ore fa
12
A Perugia presto una via intitolata a Fabrizio Quattrocchi

“Odg per l’aumento della quota a favore della Fondazione Umbria contro l’usura: soddisfazione della consigliera Roberta Ricci per l’approvazione all’unanimità in II commissione”

22 ore fa
30
In commissione sì unanime all’aumento della quota del Comune a favore della Fondazione Umbria contro l’usura

In commissione sì unanime all’aumento della quota del Comune a favore della Fondazione Umbria contro l’usura

22 ore fa
14
Svegliami a mezzanotte: il 14 febbraio allo Zenith la proiezione del film

Svegliami a mezzanotte: il 14 febbraio allo Zenith la proiezione del film

23 ore fa
7

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.