• Redazione
  • Scrivici
sabato, 3 Giugno 2023 - 11:03 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani

Servizi per l’infanzia: la giunta avvia tre nuove attività

Tuteri: "arricchire l'offerta per favorire la crescita dei nostri ragazzi"

di Redazione PerugiaComunica
12 Gennaio 2023
in Scuola - Giovani
Tempo di lettura:2 min.
A A
Cura è diritto: oltre 250 partecipanti ai laboratori dei servizi educativi del Comune di Perugia
0
CONDIVISIONI
63
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il quadro delle attività extrascolastiche riservate all’infanzia si arricchisce di tre nuovi progetti. La giunta, infatti, su proposta del vice sindaco ed assessore alle politiche scolastiche e giovanili Gianluca Tuteri, ha approvato la delibera con cui si dà formalmente il via libera alle seguenti iniziative.

La prima consiste in laboratori aperti alle bambine ed ai bambini della città, con momenti di lettura e con la realizzazione di percorsi laboratoriali con allestimenti di luce e angoli della costruttività. Si tratterà di quattro incontri che si terranno, di norma, nell’ultimo sabato dei mesi da gennaio ad aprile e che andranno in scena presso la nuova biblioteca degli Arconi in centro storico. L’iniziativa fa seguito al grande successo ottenuto a fine novembre dall’evento “Cura e diritto”, svoltosi presso la rocca Paolina cui hanno partecipato circa 250 utenti, tra bambini e genitori.

La seconda attività proposta concerne un percorso di accompagnamento alla funzione genitoriale presso il nido per l’infanzia “Peter Pan”: sono previsti momenti di scambio, gioco ed esperienze all’insegna della condivisione, con il fine di costruire una forte alleanza con le famiglie e sostenerle nella loro crescita genitoriale.

Infine i bambini e le bambine delle scuole perugine saranno coinvolte nell’organizzazione del “Centro di riciclo e riuso creativo” all’interno degli spazi di proprietà comunale a Colle Umberto. Il progetto prevede di organizzazione momenti di formazione con le educatrici che costituiranno il primo nucleo del centro e che concorreranno al recupero e allestimento dello spazio destinato e dei relativi materiali.

“L’obiettivo di questa iniziativa – spiega il vice sindaco Gianluca Tuteri – è di potenziare l’offerta delle attività extrascolastiche dedicate ai nostri bambini e bambine. Si tratta di progetti che puntano a rendere i bimbi veri protagonisti delle azioni proposte e, nel contempo, di fargli conoscere luoghi e spazi della città, favorendone il rispetto e la cura.

Idee che sono al centro dell’outdoor education, sistema che abbiamo attivato, grazie al contributo della fondazione Perugia, presso la scuola dell’infanzia “Il Tiglio”, ma che abbiamo l’ambizione di estendere progressivamente a tutte le altre scuole perugine. Infine un’attenzione particolare vogliamo dedicarla all’educazione genitoriale, che rappresenta un elemento di centralità nell’ambito della crescita e dello sviluppo dei nostri ragazzi”.

Tags: infanziaoutdooreducationscuoledellinfanzia
CondividiTweet
Articolo Precedente

Scuole dell’infanzia comunali: gli open days il 13 e 21 gennaio

Articolo Successivo

Pubblica illuminazione: riattivato l’orario ordinario per oltre 6mila punti luce

Articolo Successivo
Approvate dalla giunta le linee guida per la nuova segnaletica turistica

Pubblica illuminazione: riattivato l'orario ordinario per oltre 6mila punti luce

Ultimi articoli

Festa della Repubblica: la città di Perugia ha celebrato il 77° anniversario

Festa della Repubblica: la città di Perugia ha celebrato il 77° anniversario

1 giorno fa
121
Commissione urbanistica: sopralluogo a Sant’Erminio

Commissione urbanistica: sopralluogo a Sant’Erminio

2 giorni fa
39
77° anniversario della Repubblica: la cerimonia il 2 giugno alle 10 al Frontone

77° anniversario della Repubblica: la cerimonia il 2 giugno alle 10 al Frontone

2 giorni fa
321
U-Flow: presentato il progetto di promozione del territorio

U-Flow: presentato il progetto di promozione del territorio

2 giorni fa
67
Art bonus: nell’elenco 2021 inserite tutte le vetrate della sala dei Notari

Coordinamento dei centri socio-culturali: la celebrazione del 25° anniversario il 5 giugno in sala dei Notari

2 giorni fa
10

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.