• Redazione
  • Scrivici
martedì, 28 Marzo 2023 - 3:02 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Ambiente — Territorio

Life Clivut: al Barton park il 1 luglio il networking platform

Sarà possibile partecipare in presenza oppure online

di Redazione PerugiaComunica
23 Giugno 2022
in Ambiente — Territorio
Tempo di lettura:2 min.
A A
Life Clivut: al Barton park il 1 luglio il networking platform
0
CONDIVISIONI
36
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 1° luglio 2022 si terrà nella città di Perugia, presso il Barton Park, il Networking Platform “Rethinking cities to combat climate crisis” con l’obiettivo di riunire progetti e iniziative per fare rete e discutere buone pratiche per supportare il contesto urbano nella progettazione e nell’adozione di strategie contro i cambiamenti climatici.

Promotore dell’iniziativa è il progetto LIFE CLIVUT (LIFE18 GIC/IT/001217, Climate Value of Urban Trees), finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Programma Life. Tale progetto ha come obiettivi la creazione di una coscienza diffusa del valore del patrimonio verde urbano e l’attuazione di azioni concrete contro l’impatto dei cambiamenti climatici, un insieme combinato di azioni rivolte ai principali attori delle comunità urbane (pianificatori pubblici, cittadini, giovani e imprenditori), per migliorare la consapevolezza e le competenze coinvolgendoli in un piano strategico condiviso per una gestione efficace del verde urbano pubblico e privato.

Al dibattito parteciperanno rappresentanti delle istituzioni europee e di altri progetti LIFE, autorità locali ed esperti internazionali, che discuteranno il ruolo del contesto urbano nella strategia europea “2050 long-term strategy”.

Il meeting sarà incentrato sulle seguenti aree tematiche: le Foreste Urbane e i Servizi Ecosistemici; la gestione del verde urbano rispetto alle sfide del cambiamento climatico; studenti, cittadini e imprese per il cambiamento climatico, argomenti condivisi tra i vari progetti invitati.

Le sessioni del Networking Platform si svilupperanno dalle ore 9 della mattina fino alle ore 17. Seguirà la “Project site visit”, incentrata sull’attività di censimento e gestione dell’area fenologica con i cittadini e le associazioni del territorio.

L’evento si terrà in modalità ibrida, sarà pertanto possibile partecipare sia in presenza che online.

La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria entro il 23 giugno all’indirizzo e-mail https://forms.gle/Yt9J8mC8EcgXznM56, specificando se si intende partecipare in presenza o da remoto.

La segreteria organizzativa invierà il link per il collegamento e l’agenda finale in prossimità dell’evento.

Per maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo e-mail segreteria@lifeclivut.com

Tags: bartonparklifeclivut
CondividiTweet
Articolo Precedente

Il Rettore Maggiore dei Salesiani, Ángel Fernández Artime, a colloquio con il sindaco Andrea Romizi

Articolo Successivo

Attraverso tutta ‘sta città: gli appuntamenti il 24 e 25 giugno ed il 3 luglio

Articolo Successivo
Community e Family Hub, apre i battenti il centro di quartiere in via Diaz

Attraverso tutta 'sta città: gli appuntamenti il 24 e 25 giugno ed il 3 luglio

Ultimi articoli

Tre donne, tre vie: inaugurate le intitolazioni presso le corti perugine

Tre donne, tre vie: inaugurate le intitolazioni presso le corti perugine

44 minuti fa
5
Perugia nel quadro dei pellegrinaggi europei a Santiago

Perugia nel quadro dei pellegrinaggi europei a Santiago

1 ora fa
6
Fare i like: il laboratorio al centro servizi giovani dal 30 marzo

Fare i like: il laboratorio al centro servizi giovani dal 30 marzo

2 ore fa
30
Natura e società: l’inaugurazione della mostra di Angelelli il 1 aprile

Natura e società: l’inaugurazione della mostra di Angelelli il 1 aprile

2 ore fa
4
Donare i punti della fidelity card per beneficenza: ecco la nuova iniziativa di Afas

Donare i punti della fidelity card per beneficenza: ecco la nuova iniziativa di Afas

2 ore fa
4

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.