• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 8 Febbraio 2023 - 12:49 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Giunta

Il Rettore Maggiore dei Salesiani, Ángel Fernández Artime, a colloquio con il sindaco Andrea Romizi

L'incontro a Palazzo dei Priori in occasione delle celebrazioni del XX Giugno. L'auspicio della figura di vertice della Congregazione Salesiana: "Insieme possiamo fare tanto per i giovani"

di Redazione PerugiaComunica
23 Giugno 2022
in Giunta, PerugiaComunica, Scuola - Giovani, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Il Rettore Maggiore dei Salesiani, Ángel Fernández Artime, a colloquio con il sindaco Andrea Romizi
0
CONDIVISIONI
53
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Insieme possiamo fare tanto per dare opportunità ai giovani”. È l’auspicio espresso dal Rettore Maggiore della Congregazione Salesiana, Ángel Fernández Artime, che ha incontrato il sindaco del Comune di Perugia, Andrea Romizi, a margine della cerimonia dell’Albo di lunedì 20 giugno.

In coincidenza con il primo centenario della presenza dell’Opera Salesiana a Perugia, è stato iscritto nell’Albo anche l’Istituto Don Bosco e a ritirare il riconoscimento a Palazzo dei Priori è stato proprio il Rettore Maggiore, decimo successore di Don Giovanni Bosco, dunque figura di vertice dei Salesiani presenti in 132 Paesi del mondo. Al suo fianco, il direttore dell’Istituto Don Bosco, Don Giovanni Molinari.

Numerosi gli incarichi di rilievo ricoperti da Ángel Fernández Artime, spagnolo originario dell’Ispettoria di León, dove ha conseguito la Laurea in Teologia Pastorale e la Licenza in Filosofia e Pedagogia. In particolare, va ricordato che nel 2009 è stato nominato Superiore dell’Ispettoria dell’Argentina Sud, con sede a Buenos Aires. In questa veste ha anche avuto modo di conoscere e collaborare personalmente con l’allora arcivescovo di Buenos Aires, cardinale Jorge Mario Bergoglio, oggi Papa Francesco.

Nella Sala Rossa di Palazzo dei Priori, il sindaco ha espresso riconoscenza a nome dell’amministrazione comunale per “la preziosa attività educativa e formativa” attraverso cui, anche a livello locale, si è concretizzato il motto di Don Bosco, cioè formare buoni cristiani e onesti cittadini. Nel tempo, decine di migliaia di perugini hanno potuto usufruire di un oratorio, di una polisportiva e, per lunghi anni, di una scuola media, di un liceo classico e linguistico, di una Residenza per studenti universitari e, dal 1981, di un centro di formazione professionale. Dal 1958, in particolare, i Salesiani occupano la prestigiosa sede di viale Pellini dotata di impianti sportivi di ottimo livello dove si è sviluppata anche la scuola: in questo luogo sono cresciute generazioni di ragazzi dalle quali sono emerse anche personalità di primo piano della vita cittadina.

Don Ángel Fernández Artime ha espresso al sindaco Romizi un vivo apprezzamento per l’accoglienza ricevuta e per la bellezza del capoluogo umbro. “Conoscevo Perugia per la storica presenza dei Salesiani in città e attraverso i libri di storia dell’arte e cultura – ha detto -. Il percorso in cui ho potuto ammirare dal vivo i monumenti principali, dalla Rocca Paolina all’Arco etrusco, passando per la cattedrale, è stato affascinante”.

Il Rettore Maggiore ha quindi affidato al libro degli ospiti del Comune il suo ringraziamento “per l’accoglienza della città ai Salesiani in questi cento anni di cammino insieme per il bene dei giovani”.

 

1 di 4
- +
Tags: Ángel Fernández Artimecomune di perugiaincontrorettore maggioreromizisalesiani
CondividiTweet
Articolo Precedente

Carta d’identità elettronica: il 25 giugno il CIE day al centro civico di Ponte San Giovanni

Articolo Successivo

Life Clivut: al Barton park il 1 luglio il networking platform

Articolo Successivo
Life Clivut: al Barton park il 1 luglio il networking platform

Life Clivut: al Barton park il 1 luglio il networking platform

Ultimi articoli

A Perugia presto una via intitolata a Fabrizio Quattrocchi

Fondazione contro l’usura: presentato dal gruppo Lega un odg per implementare la quota del Comune

12 ore fa
26
Rigenerazione urbana, l’asta del Tevere: ecco il programma degli incontro sul territorio

Rigenerazione urbana, l’asta del Tevere: ecco il programma degli incontro sul territorio

12 ore fa
68
Tsu: al Morlacchi l’11 e 12 febbraio la compagnia Aterballetto con Double side

Tsu: al Morlacchi l’11 e 12 febbraio la compagnia Aterballetto con Double side

12 ore fa
11
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione cultura: approvato l’odg per dedicare l’8 marzo alla condizione femminile in Iran ed Afghanistan

13 ore fa
8
Master in management dello sport: iscrizioni fino al 24 febbraio

Master in management dello sport: iscrizioni fino al 24 febbraio

13 ore fa
59

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.