• Redazione
  • Scrivici
domenica, 3 Luglio 2022 - 1:05 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Ambiente — Territorio

Le giornate insieme a te per l’ambiente: presentata l’iniziativa a palazzo dei Priori

L'evento si terrà domenica 24 ottobre nell'area adiacente il Mc Donald's di via Cortonese

di Redazione PerugiaComunica
23 Ottobre 2021
in Ambiente — Territorio, in Evidenza, Marketing
Tempo di lettura:3 min.
A A
Le giornate insieme a te per l’ambiente: presentata l’iniziativa a palazzo dei Priori
0
CONDIVISIONI
34
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è tenuta nel corso della mattinata del 23 ottobre nella sala della Vaccara di palazzo dei Priori la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Le giornate insieme a te per l’ambiente”, organizzata da Mc Donald’s in collaborazione col Comune di Perugia, Gesenu e le associazioni “Natura Urbana” e “La Garden”, dedicata alla lotta al fenomeno dell’abbandono di rifiuti nell’ambiente, in programma nel capoluogo umbro domenica 24 ottobre.

L’iniziativa, aperta a tutti ed in partnership con Fise Assoambiente ed Utilitalia, toccherà 100 comuni italiani entro il mese di ottobre.

Tutti i cittadini, in sostanza, potranno unirsi ai dipendenti dei ristoranti McDonald’s, coinvolti in prima persona nella pulizia di Parco Chico Mendez, Piazza Umbria Jazz e delle aree adiacenti. L’appuntamento, per chiunque voglia dare il proprio contributo, è previsto per le ore 10:00 presso il parcheggio che si trova al lato dell’entrata del McDonald’s di Perugia Stadio.

 

Aprendo l’incontro Flaviano Bazzucchi, licenziatario di McDonald’s Perugia ha spiegato che l’iniziativa, fortemente voluta dall’azienda in stretta collaborazione con Comune e Natura Urbana, si chiama “Le giornate insieme a te per l’ambiente” proprio per dare l’idea della condivisione dell’evento tra molteplici attori: lo staff di Mc Donald’s, le Istituzioni, le associazioni ed infine i cittadini. L’obiettivo è promuovere la lotta contro l’abbandono dei rifiuti: “solo insieme – ha sottolineato – possiamo rendere le nostre città un posto migliore e più belle”. Bazzucchi ha tenuto a precisare che l’iniziativa di domenica 24 rientra nell’ambito di un più ampio progetto di Mc Donald’s finalizzato a favorire la tutela dell’ambiente con l’adozione di azioni sostenibili che determinino il minor impatto possibile. In primis l’azienda ha scelto di seguire una raccolta differenziata “spinta” con l’obiettivo di favorire il massimo riuso dei materiali.

Con l’evento in esame – ha concluso – si conferma la stretta collaborazione che a Perugia esiste da tempo con istituzioni ed associazioni in particolare per la cura e la valorizzazione del parco Chico Mendez.

Daniele Ercolani, presidente dell’associazione Natura urbana ha manifestato grande soddisfazione per essere riusciti ad organizzare questa iniziativa che può rappresentare uno strumento utile per contribuire a migliorare la nostra città ed i nostri parchi.

“Credo inoltre che si tratti di un esempio virtuoso di collaborazione che coinvolge varie componenti, l’azienda privata, l’Amministrazione comunale, le associazioni e di riflesso anche i cittadini. In questo momento storico così difficile organizzare eventi come questo rappresenta uno stimolo ulteriore per uscire dalla fase critica e ripartire”.

Otello Numerini, assessore alle infrastrutture, lavori pubblici ed ambiente del Comune di Perugia, ha innanzitutto voluto rivolgere, a nome dell’Amministrazione, un grazie a Mc Donald’s ed a Natura urbana per la collaborazione preziosa: quella proposta è un’iniziativa da valorizzare in ogni modo possibile. Ed infatti, se è vero che è importante adoperarsi per la pulizia della città, è altrettanto determinante operare per ridurre a monte la quantità dei rifiuti prodotti. In questo contesto è sempre più fondamentale il ruolo che investono le aziende, come Mc Donald’s, di cui apprezziamo gli sforzi volti alla salvaguardia dell’ambiente.

“Quello di domenica 24 è un evento che condividiamo ed apprezziamo particolarmente per le finalità sociali ed ambientali che ha alla sua base: come Amministrazione saremo presenti perché vogliamo dare un preciso segnale alla cittadinanza che tutti possono e devono collaborare per rendere la città più bella ed accogliente.

 

Perugia è una delle 100 tappe nazionali che saranno coinvolte nel progetto, per il quale i ristoranti McDonald’s si faranno promotori del coinvolgimento di associazioni e cittadini, unendo le forze per un unico obiettivo: contribuire alla pulizia di parchi, strade, spiagge e piazze, a seconda delle esigenze specifiche di ogni Comune.

Il fenomeno del littering, infatti, è un problema sempre più ampio che oggi crea disagi sia a livello di decoro urbano sia di inquinamento ambientale. Gettare un rifiuto a terra significa immettere nell’ambiente un oggetto che vi rimarrà dai 3 mesi, se di carta, a un secolo, se di plastica, con un impatto che deve tenere conto anche del fatto che in Italia la plastica non raccolta raggiunge le 500.000 tonnellate ogni anno.  La maggiore densità di rifiuti abbandonati interessa i luoghi pubblici all’aperto: nei parchi italiani si trovano 4 rifiuti per metro quadro, mentre nelle spiagge si parla di 7,8 rifiuti ogni metro.

In questo scenario, “Le giornate insieme a te per l’ambiente” si inseriscono in un percorso virtuoso verso la transizione ecologica che McDonald’s ha intrapreso ormai da diversi anni a partire dai suoi ristoranti, con un forte impegno in termini di Packaging e Waste & Recycling. Ne sono un esempio l’eliminazione della plastica monouso in favore di materiali più sostenibili, l’installazione di contenitori per la raccolta differenziata nelle sale e nei dehors, la collaborazione con Comieco per lo sviluppo di un nuovo sistema per garantire la riciclabilità del packaging in carta e la campagna di sensibilizzazione sulle corrette modalità di raccolta dei rifiuti rivolta ai consumatori dei ristoranti.

Inoltre, attraverso questa iniziativa, McDonald’s rinnova la propria vicinanza ai territori in cui opera con i suoi oltre 610 ristoranti e l’impegno dei 140 licenziatari, imprenditori fortemente radicati nelle comunità locali.

 

1 di 5
- +
Tags: mcdonaldsnaturaurbanaotellonumerini
CondividiTweet
Articolo Precedente

Spin Off: concluso il ciclo di eventi alle Officine Fratti

Articolo Successivo

Fiera dei Morti: la presentazione dell’edizione 2021 lunedì 25 ottobre alle 11 in sala Rossa

Articolo Successivo
Fiera dei Morti: la presentazione dell’edizione 2021 lunedì 25 ottobre alle 11 in sala Rossa

Fiera dei Morti: la presentazione dell'edizione 2021 lunedì 25 ottobre alle 11 in sala Rossa

Ultimi articoli

Il cordoglio della città di Perugia per la scomparsa di Alessandro Ricci

Il cordoglio del sindaco Romizi e del consigliere Mencaglia per la scomparsa di Don Aldo Milli

24 ore fa
13
A Perugia “Italia Domani – Dialoghi sul PNRR”. Il Ministro Enrico Giovannini: “Opportunità irripetibile per investire nei territori”

A Perugia “Italia Domani – Dialoghi sul PNRR”. Il Ministro Enrico Giovannini: “Opportunità irripetibile per investire nei territori”

2 giorni fa
36
Ondate di calore: sabato e domenica fase di disagio

Meteo: dichiarata la fase 3 “ondata di calore” per i giorni 1, 2 e 3 luglio

2 giorni fa
8
Insediato il nuovo nucleo di sicurezza urbana della polizia locale a Fontivegge

Polizia locale: denunciato dal nucleo decoro di Fontivegge un cittadino nigeriano

2 giorni fa
11
Sulle tracce di Raffaello: tutti i giovedì di luglio ed agosto itinerari sul Perugia City tour

Sulle tracce di Raffaello: tutti i giovedì di luglio ed agosto itinerari sul Perugia City tour

2 giorni fa
6

Tag

afas affariistituzionali Artbonus attiamministrativi bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.