• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 20 Maggio 2022 - 6:00 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Spin Off: concluso il ciclo di eventi alle Officine Fratti

Città di Perugia arricchita nel mese di ottobre da appuntamenti di rigenerazione urbana e rete territoriale

di Redazione PerugiaComunica
23 Ottobre 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, Marketing, Scuola - Giovani, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:3 min.
A A
Spin Off: concluso il ciclo di eventi alle Officine Fratti
0
CONDIVISIONI
15
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È calato il sipario venerdì 22 ottobre con gli eventi di chiusura su SPIn Off – SITUAZIONI POSSIBILI IN OFFICINE FRATTI il ciclo di appuntamenti diviso in tre sezioni (talk, mostre, e tour della città di Perugia), nato da esigenze di rigenerazione urbana e rete territoriale che ha animato e arricchito la proposta culturale della città nel mese di ottobre, attraverso una serie di momenti che hanno ruotato attorno al versatile spazio coworking di Officine Fratti.

La giornata di chiusura è stata scandita dal tour “PERUGIA VISTA DALL’ALTO: SCORCI E PANORAMI DELLA CITTÀ” un percorso fra torri e terrazze dell’Acropoli e, a seguire, dal talk “Tra palco e (nuova) realtà: il teatro è vivo, viva il teatro”, che ha visto come protagonisti il direttore del Teatro Stabile Nino Marino e il regista Andrea Baracco intervistati da Luca Mikolajczak.

Infine a chiudere la rassegna un EVENTO FINALE, con DJ set a cura di Feel Fly, che è stato anche il momento per i saluti istituzionali di tutti i partner del progetto “RiGenerazione – Giovani Mestieri Creativi”, realizzato dal Comune di Siena e dal Comune di Perugia e dal quale è nato il ciclo SPIn Off.

Sono intervenuti per il Comunque di Siena la dott.ssa Giulietta Bonechi Responsabile Politiche Giovanili, per il Comune di Perugia la dott.ssa Maria Luisa Martella dirigente U.O. Cultura, per Università dei Sapori la dott.ssa Luisa Severi ed infine, ma non ultimi, i beneficiari del progetto di Perugia Eleonora Dottorini e Luca Mikolajczak, in veste anche di moderatore, e in rappresentanza dei beneficiari del progetto di Siena Tomasso Gabrielli e Angie Luz Serrano.

Gli interventi hanno sottolineato l’importanza del progetto ed sono stati l’occasione per ringraziare tutti i protagonisti coinvolti che si sono spesi per la realizzazione di questa serie di appuntamenti così apprezzata e ricca di contenuti culturali.

Due delle tre mostre che hanno fatto parte di SPIn Off e allestite all’interno degli spazi di Officine Fratti, 3 DESIGNER e l’allestimento ARA di ALBERONERO, resteranno visitabili ogni venerdì, sabato e domenica dalle 17 alle 21 fino al 31 ottobre.

 

OFFICINE FRATTI

Officine Fratti Aps organizza attività di workshop, laboratori, open call, mostre, talk ed eventi su artigianato e creatività, incontri pubblici e momenti di approfondimento sulla creatività giovanile, anche con le scuole e con le altre associazioni del territorio. Svolge anche un’attività di presidio e resilienza nell’area del centro storico dov’è situata

 

RIGENERAZIONE

Il progetto “RiGenerazione – giovani mestieri creativi” è realizzato da: Comune di Siena (capofila) e Comune di Perugia, nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Sinergie”, promosso da ANCI e co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale -“Fondo Politiche Giovanili”. Partner a Perugia: Università dei Sapori, oltre che CNA Umbria, ECIPA Umbria, e Officine Fratti APS. Partner a Siena: ATS di organizzazioni locali con capofila Fondazione Monte dei Paschi di Siena.

Tags: officinefrattirigenerazioneurbanaspinoff
CondividiTweet
Articolo Precedente

Premio Atlantide, Vittorio Bianchini: “Facciamo conoscere vite straordinarie legate alla cultura del mare”

Articolo Successivo

Le giornate insieme a te per l’ambiente: presentata l’iniziativa a palazzo dei Priori

Articolo Successivo
Le giornate insieme a te per l’ambiente: presentata l’iniziativa a palazzo dei Priori

Le giornate insieme a te per l'ambiente: presentata l'iniziativa a palazzo dei Priori

Ultimi articoli

La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

Commissione affari istituzionali: approvate le modifiche ad alcuni regolamenti

18 ore fa
4
Adesione delle associazioni alla consulta giovanile del Comune di Perugia

Adesione delle associazioni alla consulta giovanile del Comune di Perugia

21 ore fa
47
Insediato il nuovo nucleo di sicurezza urbana della polizia locale a Fontivegge

Nucleo decoro urbano di Fontivegge: due denunce per spaccio in piazza del Bacio

2 giorni fa
11
Esonero per le famiglie dal pagamento del trasporto scolastico e della mensa

Progetti da inserire nel fascicolo delle offerte culturali e delle opportunità educative

2 giorni fa
95
Il cordoglio della città di Perugia per la scomparsa di Alessandro Ricci

Il cordoglio dell’Amministrazione per la scomparsa del Prof. Giordano Bruschi

2 giorni fa
50

Tag

afas affariistituzionali Artbonus Asilo nido bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria dup edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.