• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 8:23 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani

Giunta: via libera ad investimenti per 145mila euro per l’adeguamento di alcuni plessi scolastici

Sono otto le scuole interessate dagli interventi

di Redazione PerugiaComunica
4 Agosto 2021
in Ambiente — Territorio, Città che cambia, in Evidenza, Scuola - Giovani
Tempo di lettura:1 min.
A A
Giunta: via libera ad investimenti per 145mila euro per l’adeguamento di alcuni plessi scolastici

La scuola Rodari di San Marco

0
CONDIVISIONI
358
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La giunta, nel corso della seduta del 4 agosto, ha approvato tre delibere, illustrate dal vice sindaco ed assessore alle politiche scolastiche e giovanili Gianluca Tuteri, per interventi di adeguamento di alcuni plessi scolastici.

I progetti esecutivi licenziati riguardano:

-il rifacimento del muro di sostegno presso la scuola primaria Rodari di San Marco (65mila euro);

-la realizzazione di un nuovo blocco di servizi igienici presso la scuola primaria di Colombella (55mila euro);

-l’abbattimento delle barriere architettoniche presso vari edifici scolastici. Sotto quest’ultimo profilo le opere riguarderanno l’adeguamento dell’ingresso pedonale della scuola dell’infanzia Alfieri, della scuola dell’infanzia di via Quieta e della secondaria di primo grado San Paolo di viale Roma. Ed ancora si procederà alla creazione di due aule con trattamento acustico specifico presso la  primaria “Comparozzi” e la secondaria di I grado San Martino in Campo. Infine verrà realizzato un bagno attrezzato per persone diversamente abili ed un montascale per raggiungere l’aula di attività motorie presso la primaria Calzoni di San Martino in Colle.

Tutti gli interventi sono finanziati con risorse proprie del Comune di Perugia.

“L’attenzione dell’Amministrazione comunale nei confronti del tema dell’edilizia scolastica resta altissima – sottolinea il vice sindaco Gianluca Tuteri – perché abbiamo la volontà di intervenire progressivamente su tutti i plessi scolastici presenti sul vasto territorio perugino con l’obiettivo di renderli più accoglienti e sicuri per i nostri ragazzi. Il “piano-scuole” non si ferma nemmeno ora che l’attività didattica è ferma ed anzi quella delle vacanze estive è l’occasione giusta per dare corso a questi importanti lavori che riguarderanno ben 8 edifici. Ciò in vista dell’ormai imminente inizio del nuovo anno scolastico 2021-2022 che, ci auguriamo, sia all’insegna della piena ripresa dell’attività in presenza e del ritorno progressivo alla normalità”.

Tags: ediliziascolasticagianlucatuteri
CondividiTweet
Articolo Precedente

Giunta: approvati i progetti esecutivi per la riqualificazione ambientale di aree verdi a San Marco e Collestrada

Articolo Successivo

Il cordoglio dell’Amministrazione per la scomparsa del 29enne vittima di un incidente stradale a Solfagnano

Articolo Successivo
Il cordoglio della città di Perugia per la scomparsa di Alessandro Ricci

Il cordoglio dell'Amministrazione per la scomparsa del 29enne vittima di un incidente stradale a Solfagnano

Ultimi articoli

Verso i 60 anni del gemellaggio Perugia-Bratislava: approvati il programma ed il rinnovo del patto

Verso i 60 anni del gemellaggio Perugia-Bratislava: approvati il programma ed il rinnovo del patto

2 ore fa
4
Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2

Outdoor education: approvato dalla giunta il progetto esecutivo per la valorizzazione del Tiglio

3 ore fa
3
Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2

Nidi comunali d’estate: esteso il servizio anche alla settimana 18-22 luglio

3 ore fa
2
L’Umbria che spacca: la nona edizione al via il 30 giugno

L’Umbria che spacca: la nona edizione al via il 30 giugno

3 ore fa
4
La commissione bilancio approva dup e bilancio di previsione 2021-2023

Commissione bilancio: approvata la variazione al bilancio di previsione

6 ore fa
3

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lucamerli lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.