• Redazione
  • Scrivici
domenica, 5 Febbraio 2023 - 6:58 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Ambiente — Territorio

Giunta: approvati i progetti esecutivi per la riqualificazione ambientale di aree verdi a San Marco e Collestrada

Il dettaglio degli interventi a cura di Afor con fondi regionali

di Redazione PerugiaComunica
4 Agosto 2021
in Ambiente — Territorio, Città che cambia
Tempo di lettura:2 min.
A A
Giunta: approvati i progetti esecutivi per la riqualificazione ambientale di aree verdi a San Marco e Collestrada
0
CONDIVISIONI
68
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Partiranno a breve due importanti interventi di riqualificazione ambientale di aree verdi nel territorio di Perugia a cura di Afor (Agenzia Forestale regionale) con i fondi per spese di investimento assegnati con dgr 154 del 2021 e previsti dalla legge regionale 28 del 2001.

Si tratta – ha spiegato in giunta presentando i progetti esecutivi l’assessore ai lavori pubblici, infrastrutture e verde Otello Numerini – dell’area verde che insiste presso l’ex fornace Galletti nel quartiere di San Marco (importo dei lavori 46mila euro) e delle aree verdi, degli impianti sportivi e del percorso pedonale di collegamento a Collestrada (importo lavori 34mila euro).

Entrando nel dettaglio dell’intervento di San Marco, lo stesso consentirà, dopo un’adeguata ripulitura dell’area, la messa a dimora di numerose specie arboree e di arbusti, un intervento di regimazione idrica con riapertura degli scoli e delle caditoie danneggiate, ed infine la realizzazione di una balaustra e di due panchine da inserire lungo il camminamento esistente.

Per ciò che concerne l’intervento di Collestrada, esso riguarderà la riqualificazione ambientale e paesaggistica della zona verde ricompresa tra la Strada Ospedalone S. Francesco, Strada comunale di Collestrada e Strada per Brufa, dove è presente anche un importante percorso pedonale, denominato “Percorso Benincasa”, anch’esso oggetto di intervento. Anche in questo caso, dopo una preliminare opera di ripulitura, si procederà alla messa a dimora di numerose specie arboree, alla realizzazione di un nuovo tratto di percorso pedonale (dal punto in cui il percorso “Benincasa” curva verso ovest e termina nelle immediate vicinanze del Centro storico) con posa in opera di due panchine.

“Questi importanti interventi molto attesi dalla popolazione residente sia a San Marco che a Collestrada – spiega l’assessore Otello Numerini – consentiranno di valorizzare due aree di pregio favorendone la fruizione da parte degli utenti. I progetti, peraltro, confermano in pieno la volontà dell’Amministrazione ed, in particolare, di questo assessorato di aumentare il patrimonio arboreo della città tramite la messa a dimora di specie arboree adatte al nostro territorio”.

L’abbattimento della Fornace Galletti a San Marco
Tags: Collestradafornacegallettiotellonumerinisanmarco
CondividiTweet
Articolo Precedente

Giunta: approvato il progetto esecutivo per l’adeguamento antincendio del cva di Sant’Orfeto

Articolo Successivo

Giunta: via libera ad investimenti per 145mila euro per l’adeguamento di alcuni plessi scolastici

Articolo Successivo
Giunta: via libera ad investimenti per 145mila euro per l’adeguamento di alcuni plessi scolastici

Giunta: via libera ad investimenti per 145mila euro per l'adeguamento di alcuni plessi scolastici

Ultimi articoli

Pila in festa in ricordo di don Mario Chiovini, “il prete amico di tutti”

Pila in festa in ricordo di don Mario Chiovini, “il prete amico di tutti”

23 ore fa
88
Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

2 giorni fa
1.5k
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

2 giorni fa
731
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

2 giorni fa
42
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

2 giorni fa
382

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.