Sabato 20 novembre la PEFC Italia (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes) organizza due eventi legati alla celebrazione della Giornata dell’albero:
La mattina alle 11,00 verranno messi a dimora presso il Bosco didattico tre Abies nebrodensis alla presenza del Presidente del Parco delle Madonie, Angelo Merlino, che donerà le tre piante, dell’Assessore Otello Numerini e del Consigliere Paolo Befani. Questo abete, endemico della Sicilia, considerato estinto dal 1900, è stato riscoperto nel 1957 nel Parco delle Madonie, dove ne sono rimasti 30 esemplari. È inserita nella lista delle 50 specie botaniche più minacciate dell’area mediterranea. Il Parco delle Madonie ha avviato un progetto LIFE per la sua salvaguardia. Il Comune di Perugia si affianca oggi al Parco delle Madonie nella conservazione ex-situ di questa specie endemica e in grave pericolo di estinzione.
Il pomeriggio alle 15,30 verrà messa a dimora nel Parco Pascoletti un Ginkgo biloba, nato dal seme di un albero sopravvissuto all’esplosione di Hiroshima, conosciuto come Hibakujumoku, alla presenza dell’Assessore Otello Numerini, del Consigliere Paolo Befani e del Presidente Antonello Palmerini della Pro Ponte, che curerà la gestione della pianta nel tempo. La pianta madre è ancora vivente a 1.330 metri dall’epicentro dell’esplosione della bomba atomica a Hiroshima
Entrambe le iniziative sono condotte e finanziate dal PEFC Italia, che ha la sede del Segretariato Nazionale a Perugia, con il sostegno del Comune di Perugia.
Il PEFC Italia è un’associazione senza fini di lucro che costituisce l’organo di governo nazionale del sistema di certificazione PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes), cioè il Programma di Valutazione degli schemi di certificazione forestale.
Partecipano allo sviluppo del PEFC Italia i rappresentanti dei proprietari forestali e dei pioppeti, dei consumatori finali, degli utilizzatori, dei liberi professionisti, del mondo dell’industria del legno e dell’artigianato, delle organizzazioni ambientaliste, delle Pubbliche Amministrazioni, delle Cooperative, Organismi di Certificazione, del mondo della Società Civile. Puoi scoprire tutti i soci del PEFC Italia.
Tra i suoi obiettivi si segnala quello di migliorare l’immagine della selvicoltura e della filiera foresta–legno, fornendo di fatto uno strumento di mercato che consenta di commercializzare legno e prodotti della foresta derivanti da boschi e impianti gestiti in modo sostenibile.
BRUNORI BLIBLIOTECA ARMENI PEFC