• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 8:31 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home in Evidenza

Comune e Università di Perugia contro i cambiamenti climatici

Approvata in Giunta la costituzione di un gruppo di lavoro. Gli interventi previsti nell'area di San Marco

di Redazione PerugiaComunica
18 Agosto 2021
in Ambiente — Territorio, in Evidenza
Tempo di lettura:1 min.
A A
Comune e Università di Perugia contro i cambiamenti climatici
0
CONDIVISIONI
38
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà costituito a breve il gruppo di lavoro che avrà il compito di lavorare alla progettazione degli interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano, al fine di permettere la partecipazione del Comune di Perugia al programma sperimentale emanato dal Ministero per la Transizione ecologica.  La giunta comunale ha approvato, nella seduta di mercoledì 18 agosto, la formazione del team che comprenderà tecnici dell’ente, in particolare i dirigenti e i tecnici delle aree Governo del Territorio, Ambiente ed Energia, Urbanistica e Valorizzazione del territorio, Mobilità e infrastrutture, coordinati dal Segretario Generale, insieme agli esperti del Dica, il Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale dell’Università degli Studi Perugia. Il gruppo lavorerà, in particolare, a una serie di interventi che riguarderanno l’area di San Marco, già interessata da un significativo progetto per la viabilità e la regimazione delle acque, andando a integrare quanto già previsto.

“Per l’amministrazione comunale il tema del contrasto ai cambiamenti climatici è particolarmente importante e lavoriamo perché ogni intervento urbanistico vada in questa direzione. –ha spiegato l’assessore all’Ambiente Numerini- La partecipazione al programma sperimentale del Ministero per la Transizione ecologica è necessaria perché i fondi previsti ci permetteranno di intervenire nell’area di San Marco dove è già previsto il progetto per la bretella. Gli obiettivi di massima sono quelli, da un lato, di ridurre la franosità della zona, intervenendo sia sulla regimazione e recupero delle acque, sia con specifiche opere di forestazione urbana, dall’altro, di prevenire il fenomeno dell’isola di calore tramite soluzioni naturali. Siamo grati all’Università e, in particolare, al Dica, -ha concluso l’assessore- per la concreta collaborazione, che si rinnova ancora una volta, a seguito della proficua esperienza del progetto Life Clivut.”

Tags: cambiamenticlimaticitransizioneecologica
CondividiTweet
Articolo Precedente

Viabilità comunale: approvati interventi per 598mila euro

Articolo Successivo

Riqualificazione di Piazza Morlacchi con Art Bonus

Articolo Successivo
Riqualificazione di Piazza Morlacchi con Art Bonus

Riqualificazione di Piazza Morlacchi con Art Bonus

Ultimi articoli

Verso i 60 anni del gemellaggio Perugia-Bratislava: approvati il programma ed il rinnovo del patto

Verso i 60 anni del gemellaggio Perugia-Bratislava: approvati il programma ed il rinnovo del patto

2 ore fa
4
Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2

Outdoor education: approvato dalla giunta il progetto esecutivo per la valorizzazione del Tiglio

3 ore fa
3
Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2

Nidi comunali d’estate: esteso il servizio anche alla settimana 18-22 luglio

3 ore fa
2
L’Umbria che spacca: la nona edizione al via il 30 giugno

L’Umbria che spacca: la nona edizione al via il 30 giugno

3 ore fa
4
La commissione bilancio approva dup e bilancio di previsione 2021-2023

Commissione bilancio: approvata la variazione al bilancio di previsione

6 ore fa
3

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lucamerli lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.