• Redazione
  • Scrivici
martedì, 28 Giugno 2022 - 8:33 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home in Evidenza

Riqualificazione di Piazza Morlacchi con Art Bonus

Approvato dalla Giunta il primo stralcio dell'intervento per 190mila euro

di Redazione PerugiaComunica
18 Agosto 2021
in Artbonus Perugia, in Evidenza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Riqualificazione di Piazza Morlacchi con Art Bonus
0
CONDIVISIONI
218
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Giunta comunale, su proposta dell’assessore Otello Numerini, ha approvato, nel corso della seduta di mercoledì 18 agosto, il progetto esecutivo del primo stralcio per la riqualificazione di piazza Morlacchi.

L’intervento prevede, in particolare, la sostituzione dei marciapiedi esistenti con due nuovi marciapiedi, la modifica del piano stradale, ribassato rispetto alla quota attuale, e il rifacimento dei sottoservizi e del sistema di raccolta delle acque meteoriche, per una spesa complessiva di 190mila euro, in gran parte (113mila euro) finanziata grazie ad Art Bonus, e per i restanti 77mila euro a valere sul bilancio comunale.

“A seguito del restauro del Teatro Morlacchi, reso possibile grazie al mecenatismo dell’imprenditore Brunello Cucinelli, si è ritenuto opportuno procedere anche a una nuova sistemazione dell’intera piazza, con particolare attenzione per la parte antistante l’ingresso del teatro stesso, dall’angolo con Palazzo Manzoni fino a via del Cotogno e, sul fronte opposto, dall’intersezione con via Tiberi fino a quella con via della Pernice.  -ha spiegato l’assessore Numerini- L’obiettivo dei lavori è quello di restituire una maggiore vivibilità a questo spazio pubblico, ricco di storia e di qualità architettonica, oggi, purtroppo, compresso dalle esigenze dei flussi veicolari, valorizzando ulteriormente questa area del centro storico della nostra città.”

Il progetto complessivo elaborato dai tecnici dell’Area Opere Pubbliche dell’ente punta, infatti, a ridefinire in modo netto gli spazi per la circolazione rispetto a quelli riservati alla pedonalità, mediante il suddetto sistema di marciapiedi, ma anche grazie alla creazione di uno spazio verde, dotato di elementi di arredo urbano nell’area antistante la Biblioteca Umanistica, e alla ridefinizione degli spazi riservati alla circolazione veicolare, dimensionati in coerenza con i flussi di traffico. Saranno, inoltre, incrementati gli spazi pedonali, a favore di una maggiore vivibilità della piazza e della percezione visiva delle architetture tardo-rinascimentali e ottocentesche che la contraddistinguono, con una redistribuzione degli spazi per la sosta. I lavori, presumibilmente, prenderanno il via nell’autunno.

 

1 di 5
- +
Tags: Artbonusartbonusperugiateatromorlacchi
CondividiTweet
Articolo Precedente

Comune e Università di Perugia contro i cambiamenti climatici

Articolo Successivo

Interventi di riqualificazione nelle scuole dell’infanzia comunali

Articolo Successivo
Città della Domenica: via alla nuova stagione

Interventi di riqualificazione nelle scuole dell'infanzia comunali

Ultimi articoli

Sport integrato ed attività di inclusione per disabili: la commissione cultura approva l’odg della Lega

Nodo di Perugia: sì definitivo del Consiglio all’opera. La soddisfazione di Cesaro

6 ore fa
13
Nuova scuola di Ponte Pattoli: si è svolta la cerimonia di posa in opera della prima pietra

Nuova scuola di Ponte Pattoli: si è svolta la cerimonia di posa in opera della prima pietra

7 ore fa
71
Omaggio a Manlio Gigli, l’assessore Cicchi: “Per anni ha custodito con amore il nostro prezioso cimitero monumentale”

Omaggio a Manlio Gigli, l’assessore Cicchi: “Per anni ha custodito con amore il nostro prezioso cimitero monumentale”

7 ore fa
80
Agata, ornata di pietre preziose: la mostra in via dei Priori fino al 10 luglio

Agata, ornata di pietre preziose: la mostra in via dei Priori fino al 10 luglio

7 ore fa
9
Concerto in paradisum: l’appuntamento il 1 novembre alle 17.30 a villa Taticchi

Salotto musicale a villa Taticchi: il programma dei concerti

7 ore fa
6

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.