Successo per la prima edizione di Pg4Ideas

200 giovani innovatori e 13 idee imprenditoriali

date
19 giugno 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Si è concluso con entusiasmo e partecipazione il progetto Pg4Ideas, il ciclo di incontri promosso dal Comune di Perugia in collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia, l’Università per Stranieri, Meet2B, Roghers e FidoCommercialista e dedicato a fornire ai giovani del territorio una vera e propria “cassetta degli attrezzi” per trasformare le proprie idee in progetti concreti.

Tre appuntamenti, ospitati al POST – Museo della Scienza di Perugia, per l’occasione sempre tutto esaurito, con la presenza di grandi ospiti, tra cui imprenditori affermati, professori universitari ed esperti di innovazione, hanno accompagnato ragazze e ragazzi in un percorso formativo e ispirazionale. Un’esperienza che ha saputo unire contenuti di valore, confronto diretto e nuove connessioni, in un contesto informale e stimolante.

Gli incontri hanno sempre avuto una prima parte teorica e una seconda più pratica con dei mini-giochi curati dall’Associazione Meet2B. A seguire c’è poi stato un momento curato dai Roghers con dj set e aperitivo in Piazza del Melo per favorire la socialità e la conoscenza dei partecipanti.

A conferma del successo dell’iniziativa, già 13 giovani team si sono candidati alla Challenge finale di Pg4Ideas, che si terrà nell’ambito del festival musicale Umbria che Spacca: un momento in cui le idee si metteranno alla prova, con l’opportunità di essere valorizzate e sostenute.

“Pg4Ideas è stata un’occasione concreta per dare spazio e strumenti alle nuove generazioni, ma soprattutto per creare connessioni tra mondi che spesso dialogano poco. Ora la vera sfida è far proseguire quelle relazioni, trasformandole in percorsi duraturi” – ha dichiarato l’Assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Perugia Andrea Stafisso.

“Vogliamo trasmettere un messaggio chiaro: da parte delle Istituzioni c’è piena fiducia nei giovani e nelle loro potenzialità. È da qui che si parte, se vogliamo stimolare spirito d’iniziativa e contribuire allo sviluppo economico. Come amministrazione abbiamo il dovere di creare le condizioni perché tutto questo diventi possibile e concreto.”

Il progetto Pg4Ideas si inserisce nel più ampio impegno dell’Amministrazione per promuovere la partecipazione giovanile, la cultura dell’innovazione e lo sviluppo di nuove competenze nel tessuto cittadino.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi