• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 25 Settembre 2023 - 2:35 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani

Vincere la pandemia: il convegno all’Unistra il 16 marzo

Tanti i relatori per dare risposte alle problematiche sociali contingenti

di Redazione PerugiaComunica
14 Marzo 2022
in Scuola - Giovani, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Vincere la pandemia: il convegno all’Unistra il 16 marzo
0
CONDIVISIONI
85
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si terrà mercoledì 16 marzo, a partire dalle ore 10, presso l’aula magna dell’Università per stranieri di Perugia a palazzo Gallenga-Stuart, l’incontro su tema “Vincere la pandemia: giovani, digitale e nuovi modelli peer-to-peer”.

Dopo i saluti istituzionali del rettore dell’Unistra Valerio De Cesaris e dell’assessore regionale alla salute e alle politiche social, Luca Coletto, i lavori del convegno si apriranno con gli interventi del rappresentante degli studenti Marius Daniel Langa e della psicoterapeuta Grazia Paolino Geiger.

Seguirà una tavola rotonda, alla quale prenderanno parte il vice sindaco ed assessore ale politiche scolastiche del Comune di Perugia Gianluca Tuteri, Fabrizio Fornari, dell’Università di Chieti – Pescara e Fausto Dominici, vicepresidente federazione nazionale insegnanti.

Gli interventi delle presidenti delle Provincie di Perugia (Stefania Proietti) e Terni (Stefania Pernazza) concluderanno l’evento. Coordinai i lavori Donatella Padua (Unistra).

Nell’ambito dell’insegnamento di Sociologia del corso di Laurea in Comunicazione Internazionale e Pubblicitaria della Stranieri – spiegano gli organizzatori – è stata condotta un’indagine, nell’arco del 2020 e 2021, volta ad individuare quali risorse i giovani abbiano messo in campo per reagire alle difficoltà indotte dalla pandemia.

Lo studio ha comportato il coinvolgimento delle scuole superiori sul modello ‘peer-to-peer’, una metodologia in base alla quale alcuni membri di un gruppo vengono formati per svolgere in esso il ruolo di educatore nei riguardi di loro coetanei. Il gruppo di pari, infatti, costituisce per gli adolescenti un contesto imprescindibile per la costituzione della propria identità: gli altri fungono da agenti di socializzazione e consentono a ciascun membro della comunità di mettersi alla prova, confrontandosi e aprendosi al dialogo e all’ascolto.

Mercoledì 16 marzo i prodotti multimediali e i progetti elaborati dagli studenti coinvolti in quest’indagine verranno discussi nell’ambito del convegno, nel corso del quale, oltre all’analisi dei risultati dello studio, verranno analizzati metodologie e strumenti di risposta a problematiche sociali contingenti, insieme a nuovi modelli interdisciplinari di costruzione di comunità di aula in tempo di DAD.

Per partecipare all’evento (e prenotare il posto in presenza) è obbligatoria la prenotazione all’indirizzo: terzamissione@unistrapg.it

Per l’accesso è necessario esibire il GREEN PASS.

Il convegno sarà trasmesso in diretta streaming dai canali dell’Università per stranieri.

Tags: gianlucatuteripandemiaunistrauniversitàperstranieri
CondividiTweet
Articolo Precedente

Amici della musica: il concerto di Arcadi Volodos il 20 marzo al Morlacchi

Articolo Successivo

Art bonus: martedì 15 maggio alle 11.30 si completa il montaggio delle vetrate della sala dei Notari

Articolo Successivo
Sala dei Notari: partiti i lavori di restauro delle prime tre vetrate

Art bonus: martedì 15 maggio alle 11.30 si completa il montaggio delle vetrate della sala dei Notari

Ultimi articoli

La carta degli Influencer nasce a Perugia

La carta degli Influencer nasce a Perugia

1 giorno fa
120
PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

3 giorni fa
30
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

I commissione, prosegue la discussione sulle modifiche al regolamento della Consulta dei consumatori e utenti

3 giorni fa
11
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Lunedì 25 settembre si riunisce il Consiglio comunale

3 giorni fa
14
Campionati europei di tiro a volo: tante medaglie per gli umbri

Campionati europei di tiro a volo: tante medaglie per gli umbri

3 giorni fa
32

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.