• Redazione
  • Scrivici
sabato, 25 Giugno 2022 - 11:02 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sociale - Cittadinanza

Panchina rossa: la proloco di Santa Lucia dice no alla violenza sulle donne

L'inaugurazione il 23 novembre alle 17

di Redazione PerugiaComunica
17 Novembre 2021
in Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Panchina rossa: la proloco di Santa Lucia dice no alla violenza sulle donne
0
CONDIVISIONI
13
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche la Pro Loco Santa Lucia dice “No alla violenza contro le donne”. La fa con la panchina rossa realizzata nel Parco di Via Duranti nell’ambito del progetto “Rosso For Life” messo in campo dal Comune di Perugia per sensibilizzare la cittadinanza su questo tema di scottante attualità.

“La panchina rossa – afferma Donatella Seppoloni, Presidente della Pro Loco -, è simbolo del sangue delle donne vittime di violenza, invito alla riflessione e impegno di cambiamento”. “Ancora oggi, purtroppo, la parità di diritto non solo non garantisce la parità di fatto fra uomini e donne, ma non riesce neppure a impedire il dilagare di un fenomeno allarmante che coinvolge donne di ogni estrazione sociale e culturale”.

Secondo il report del Servizio Analisi Criminale della Direzione Centrale Polizia Criminale (aggiornato al 2 novembre scorso), al periodo 1° gennaio – 31 ottobre 2021 sono stati registrati 246 omicidi, con 102 vittime donne di cui 86 uccise in ambito familiare/affettivo; di queste, 59 hanno trovato la morte per mano del partner/ex partner.

“Per questo – sostiene Seppoloni -, per contribuire a superare un’arretratezza culturale che è terreno fertile per la violenza di genere e per esortare le donne a denunciare (perché non tutti i panni sporchi si devono lavare in casa!), abbiamo aderito con convinzione al progetto. Il desiderio è che chiunque posi lo sguardo o si sieda sulla nostra panchina riconosca il diritto della donna ad affermare e veder rispettata la propria identità e prenda consapevolezza del ruolo fondamentale che da sempre svolge nella famiglia e nella società”.

La cerimonia di inaugurazione si svolgerà il 23 novembre alle ore 17.00. Interverranno Edi Cicchi e Leonardo Varasano, rispettivamente Assessore alla Pari Opportunità e alla Cultura del Comune di Perugia, e Don Simone Strappaghetti della Parrocchia di Santa Lucia. Anche i bambini e le bambine della Scuola Primaria Santa Lucia Subborghi invieranno un loro contributo sul tema per celebrare l’evento.

Un invito a riflettere, dunque, rivolto a tutti i frequentatori del parco e un impegno al cambiamento che vedrà il coinvolgimento attivo di tutte le attività commerciali della zona che da oggi al 25 novembre, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle donne, sono invitate a esporre la foto della panchina rossa della Pro Loco Santa Lucia accompagnata da frasi incisive che ribadiscono con fermezza il messaggio: No alla violenza contro le donne”.

Tags: 1522noallaviolenzasulledonnepanchinarossaprolocosantaluciarossoforlife
CondividiTweet
Articolo Precedente

Sin pecado original: il concerto di musica barocca e sacra il 19 novembre a Santa Cecilia

Articolo Successivo

La signorina Giulia: lo spettacolo al Morlacchi dal 24 al 28 novembre

Articolo Successivo
La signorina Giulia: lo spettacolo al Morlacchi dal 24 al 28 novembre

La signorina Giulia: lo spettacolo al Morlacchi dal 24 al 28 novembre

Ultimi articoli

Inaugurata la targa in memoria del comandante Bruno Di Mario. Il sindaco Romizi: “Lascia un segno profondo nella storia della città”

Inaugurata la targa in memoria del comandante Bruno Di Mario. Il sindaco Romizi: “Lascia un segno profondo nella storia della città”

10 ore fa
29
Premio Claudio De Angelis: la finale domenica 3 ottobre in sala dei Notari

Gianluigi Nuzzi presenta a Perugia il libro “I predatori (tra noi). Soldi, droga, stupri: la deriva barbarica degli italiani”

1 giorno fa
21
Art Bonus, successo per il convegno sulla Fontana Maggiore

Art Bonus, successo per il convegno sulla Fontana Maggiore

1 giorno fa
7
Inaugurato il cva di Fratticiola Selvatica dopo i lavori di riqualificazione

Inaugurato il cva di Fratticiola Selvatica dopo i lavori di riqualificazione

1 giorno fa
49
Inizio lavori Arco di Porta Pesa. Dal 27 giugno all’8 settembre chiusura al transito delle auto su via Pinturicchio

Inizio lavori Arco di Porta Pesa. Dal 27 giugno all’8 settembre chiusura al transito delle auto su via Pinturicchio

1 giorno fa
605

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.