• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 28 Settembre 2023 - 12:50 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sociale - Cittadinanza

Ospedale: inaugurata la nuova sala d’attesa dell’oncologia medica

Progetto finanziato da Avanti tutta

di Redazione PerugiaComunica
21 Novembre 2022
in in Evidenza, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Ospedale: inaugurata la nuova sala d’attesa dell’oncologia medica
0
CONDIVISIONI
38
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stata inaugurata oggi, mercoledì 21 novembre, la nuova sala d’attesa del Day Hospital di Oncologia Medica dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia dopo i lavori di riqualificazione funzionale e strutturale finanziati dalla Fondazione Avanti Tutta, per un valore di oltre 158mila euro.

La realizzazione del progetto di ampliamento ha permesso un aumento della superficie della sala pari a quindici metri quadrati grazie alla chiusura di spazi esterni non utilizzati e la creazione di venti posti in più a disposizione dei pazienti. Sono stati inoltre eseguiti lavori per l’adeguamento e l’ammodernamento degli impianti (luci, sistema di areazione e riscaldamento autonomo) e la posa in opera di nuovi infissi.

È un volto nuovo quello che Avanti Tutta ha restituito al Day Hospital di Oncologia grazie ad un ambizioso progetto di riqualificazione, portato a termine in tre mesi per migliorare il confort e rendere più accogliente lo spazio di attesa anche grazie ad un’accurata scelta dei colori e dei materiali. Particolare attenzione è stata riservata agli arredi, come le poltrone di ultima generazione dalla seduta più ampia e comoda e che dispongono di prese usb per ricaricare smartphone e tablet.

L’Assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, presente al taglio del nastro, ha sottolineato l’importanza “della sinergia tra le istituzioni pubbliche e il mondo del volontariato in Sanità” e ha ringraziato Avanti Tutta per “un intervento a beneficio della comunità e dei pazienti. Avanti tutta – ha detto – ha dimostrato ancora una volta grande attenzione e sensibilità nell’operare in pieno accordo con gli obiettivi delle istituzioni che si occupano della salute e del benessere dei cittadini, lavorando incessantemente grazie ai tanti volontari, per dare sempre più dignità ai pazienti oncologici”.

All’inaugurazione ha preso parte anche il Sindaco di Perugia, Andrea Romizi, che ha voluto ringraziare il presidente di Avanti Tutta “per la tenacia e la capacità dimostrata nel portare avanti i sogni di Leonardo” e tutti gli operatori sanitari “per saper intercettare e cogliere le istanze dei pazienti”.

Federico Cenci, presidente della Fondazione Avanti Tutta, ha espresso piena soddisfazione per la realizzazione della nuova sala d’attesa: “Questo intervento rappresenta un seme piantato, non un frutto compiuto. La sfera del bisogno dei pazienti oncologici e delle loro famiglie è molto ampia e l’auspicio è che il seme possa svilupparsi e dare i suoi frutti. Spero che la riqualificazione della sala di attesa del Day Hospital di Oncologia possa essere una azione concreta e significativa nel processo di piena realizzazione della Rete Oncologica Regionale. Voglio, inoltre, ringraziare Istituzioni, aziende, professionisti e volontari per aver reso possibile questo progetto”.

Il Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, Giuseppe De Filippis, ha posto l’accento su come questa azione portata avanti da Avanti Tutta sancisca ancora una volta il profondo legame tra Ospedale e Terzo Settore. La nuova sala d’attesa, la cui attività non si mai interrotta durante i lavori, conclusi qualche settimana fa, rappresenta uno straordinario risultato per l’assistenza ai pazienti ed è frutto di un grande lavoro di squadra composto da volontari, tecnici, professionisti, sanitari che oggi voglio pubblicamente ringraziare”.

Al taglio del nastro hanno partecipato anche gli operatori sanitari dell’Oncologia.

 

1 di 13
- +
Tags: avantituttaoncologiaospedale
CondividiTweet
Articolo Precedente

Busitalia: al via il nuovo portale per l’acquisto del passa digitale tpl “Umbria Unipg”

Articolo Successivo

La notte dei capitani: al Capitini la prima edizione dell’evento Csi

Articolo Successivo
La notte dei capitani: al Capitini la prima edizione dell’evento Csi

La notte dei capitani: al Capitini la prima edizione dell'evento Csi

Ultimi articoli

Polizia locale: tre le sanzioni elevate nei controlli antiprostituzione a Ponte San Giovanni

Approvato il progetto Ecoisole informatizzate per la raccolta differenziata a Ponte San Giovanni

9 ore fa
23
Rendiconto 2020

II commissione, parere favorevole sul bilancio consolidato e sulla variazione di bilancio per la riqualificazione del Curi

9 ore fa
13
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

III commissione: giovedì 28 settembre la seduta

11 ore fa
10
Case Bruciate: inaugurata la sede della scuola dell’infanzia Lampada Magica e del nido Aquilone-Pinocchio

Case Bruciate: inaugurata la sede della scuola dell’infanzia Lampada Magica e del nido Aquilone-Pinocchio

11 ore fa
54
L’OGGI. A Ponte San Giovanni le giovani generazioni protagoniste di un nuovo spazio per la creatività e la partecipazione

L’OGGI. A Ponte San Giovanni le giovani generazioni protagoniste di un nuovo spazio per la creatività e la partecipazione

11 ore fa
19

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.