• Redazione
  • Scrivici
sabato, 28 Gennaio 2023 - 12:24 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sociale - Cittadinanza

Natale amico: al via la campagna di solidarietà di Avanti Tutta

I fondi saranno devoluti all'acquisto di materiali per il reparto di oncologia

di Redazione PerugiaComunica
6 Dicembre 2022
in in Evidenza, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:3 min.
A A
Natale amico: al via la campagna di solidarietà di Avanti Tutta
0
CONDIVISIONI
58
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ partita ufficialmente la campagna di solidarietà “Natale Amico” promossa dalla Fondazione Avanti Tutta, con l’obiettivo di raccogliere fondi a sostegno del reparto di oncologia dell’ospedale di Perugia. Un’iniziativa che ha trovato il sostegno di tre pasticceri d’eccezione, Forno Pioppi, Sultano e Al Battibecco. I migliori prodotti dolciari (panettone e tozzetti) delle tre attività saranno acquistabili dal 3 dicembre al 6 gennaio (di seguito i punti vendita), con una novità dal grande valore umano ed affettivo e di indiscusso gusto: il ‘Dolce Leo’. Un dolce ideato dalla famiglia Pioppi e marchiato “Sultano”, che trova ispirazione nel pan dolce genovese, valorizzato con della frutta secca.

Il Natale Amico è stato presentato ufficialmente sabato 3 dicembre al “Sultano” a Colle Umberto alla presenza dell’assessore al Commercio del Comune di Perugia, Clara Pastorelli.

“Vorrei congratularmi con Avanti Tutta – ha sottolineato l’assessore – per questa ennesima iniziativa di solidarietà a favore dei malati oncologici. La fondazione continua a rappresentare per questa città un punto di riferimento fondamentale dal punto di vista sociale, con un occhio sempre attento alle esigenze di coloro che soffrono. Uno spirito che ha sempre contraddistinto l’opera di Leonardo Cenci, cui Perugia sarà legata per sempre, e che ora la sua famiglia sta portando avanti con la stessa passione ed impegno.

L’Amministrazione comunale continuerà a sostenere in ogni modo possibile Avanti Tutta consapevole di quanto sia determinante fare solidarietà in un periodo storico così complesso.

Sono certa che i cittadini comprenderanno l’importanza di Natale Amico e che, per l’effetto, sosterranno questa raccolta fondi, avendo peraltro l’occasione di gustare dei prodotti dolciari di altissima qualità”.

L’assessore Pastorelli ha infine voluto ringraziare sentitamente il Forno Pioppi, Sultano ed Al Battibecco per aver aderito all’iniziativa mettendosi in prima linea: “un segnale di attenzione nei confronti di chi ha davvero bisogno”.

 

“Ci siamo consultati all’interno della famiglia – ha dichiarato Andrea Pioppi – e abbiamo ridato vita ad un impasto di qualche anno fa con i condimenti tipici natalizi. Un impasto povero ma ricco allo stesso tempo, che sicuramente sarebbe piaciuto a Leo”.

Una nutrita offerta dolciaria quella del Natale Amico, che non trascura alcuni temi con cui la Fondazione ha ampliato le proprie finalità.

“Il Natale Amico – dichiara il Presidente Federico Cenci – è l’ennesima carezza e attenzione che rivolgiamo ai malati oncologici. Puntiamo su questa campagna solidaristica per sostenere l’acquisto di alcuni accessori utili al reparto di oncologia (armadietti e carrello medicinali) e per sostenere il servizio ‘OncoTaxi’. Allo stesso tempo vogliamo continuare a portare avanti dei messaggi importanti sul piano della sostenibilità sociale e ambientale e nel coinvolgimento dei giovani. Quest’ultimi saranno protagonisti nei giorni in cui terremo aperta la nostra sede in piazza Umbria Jazz a Perugia per consentire ai cittadini di acquistare i prodotti del Natale. Non solo giovani, ma anche associazioni, in una logica di condivisione sociale di un messaggio solidaristico. E poi c’è l’ambiente, che quest’anno abbiamo rispettato senza stampare volantini, ma affidandoci ad un semplice qr-code”.

**foto in allegato**

 

Dove acquistare i prodotti del “Natale amico”

-Sede di Avanti Tutta, piazza Umbria Jazz – Pian di Massiano (stazione Minimetrò), dal lunedì al venerdì 08:30 – 13:00 e martedì dalle 14,00 alle 17,30; domenica 4, sabato 10, domenica 11, sabato 17, domenica 18 dalle 15:00 alle 18:00

-casetta del volontariato insieme all’ingresso dell’Ospedale di Perugia 5-6-7 dicembre dalle 9,00 alle 17,00

-Quasar Village 17 e 18 dicembre dalle 9,00 alle 18,00

-Ristorante Al Battibecco in via Gramsci, 201, Corciano – Perugia (in orario ristorante);

-Il Forno di Pioppi in via G.B. Caporali, 11 – Mantignana – Perugia (in orario forno)

-Sultano in Strada Cenerente, Corciano – Perugia (in orario Bar).

Tags: avantituttanataleamico
CondividiTweet
Articolo Precedente

Art bonus: restauro del monumento al Perugino: la presentazione il 7 dicembre in sala della Vaccara

Articolo Successivo

Nasce il Circolo culturale Giorgio Casoli

Articolo Successivo
Nasce il Circolo culturale Giorgio Casoli

Nasce il Circolo culturale Giorgio Casoli

Ultimi articoli

Disposta la chiusura di due passaggi a livello a P.S.Giovanni per i lavori sulla Fcu

Chiusura di due passaggi a livello a Ponte San Govanni per riattivazione tratta Fs Perugia-Terni

10 ore fa
106
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

V commissione, lunedì 30 gennaio alle 10.30 la seduta

10 ore fa
3
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Consiglio comunale, lunedì 30 gennaio alle 15.30 la seduta

10 ore fa
6
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Prosegue la trattazione della proposta di modifica al regolamento per l’occupazione di aree pubbliche e relativa tassa

10 ore fa
5
Domenica 29 gennaio il Mercato contadino di Campagna Amica festeggia il terzo compleanno

Domenica 29 gennaio il Mercato contadino di Campagna Amica festeggia il terzo compleanno

10 ore fa
16

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.