• Redazione
  • Scrivici
sabato, 2 Luglio 2022 - 8:00 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sociale - Cittadinanza

Lotta alla violenza sulle donne, presentato il corto di Irene Antonucci

La consigliera Renda (Blu): "Mi attiverò per promuoverne la diffusione nelle scuole"

di Redazione PerugiaComunica
26 Novembre 2021
in Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Lotta alla violenza sulle donne, presentato il corto di Irene Antonucci
0
CONDIVISIONI
19
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“In questo momento di grande sofferenza sociale in cui il fenomeno della violenza contro le donne si è acuito, se vogliamo invertire un trend drammatico non possiamo sottovalutare un mezzo potente come quello audiovisivo, il più capace di raggiungere anche i giovani. Per questo promuoverò la diffusione del corto di Irene Antonucci nelle scuole”. A dirlo è stata la consigliera Francesca Vittoria Renda, capogruppo di Blu e delegata dal sindaco di Perugia, Andrea Romizi, alle produzioni cinematografiche. L’occasione è stata offerta dalla presentazione presso la Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori del corto “Regalati la luce”, patrocinato anche dal Comune di Perugia.

All’incontro, che si è svolto proprio all’indomani della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, hanno partecipato, oltre a Renda, l’attrice e regista Irene Antonucci, Maria Rosi e Daniele Corvi, componenti del Cda di Umbria Film Commission e l’esperta di comunicazione Michela Angeletti in qualità di moderatrice.

“Regalati la luce” è vincitore dell’ultima di CortiSonanti, festival internazionale di cortometraggi organizzato dall’associazione culturale Alchemicarts con il sostegno della Regione Campania e del Comune di Napoli, nella categoria Social Short Web. Nella motivazione si riconosce all’artista Irene Antonucci di aver realizzato un corto breve ma intenso ed efficace, che compie una denuncia sociale e dà voce alle donne a rischio.

“Da circa tre anni – ha spiegato Irene Antonucci – lavoro a prodotti audiovisivi capaci di sensibilizzare su tematiche sociali, quali il bullismo, il cyberbullismo e la violenza di genere. Quest’anno ha visto la luce il progetto premiato al festival CortiSonanti. Il messaggio che intendevo dare è che si può essere un faro di luce per chi ne ha più bisogno. Il nostro obiettivo deve essere denunciare e non restare nell’ombra”.

Renda ha ricordato che il Comune ha deciso di sposare il progetto di Antonucci perché “è di grandissima qualità, fatto da una brava artista umbra e su un tema importantissimo per cui il Comune è impegnato in prima linea. Cercherò di promuovere il corto presso gli istituti scolastici dando seguito anche così a un mio ordine del giorno, approvato la scorsa primavera, per valorizzare l’audiovisivo come canale per sensibilizzare”.

“Il cinema ha un ruolo sociale – ha affermato quindi Maria Rosi -. Dobbiamo lavorare per dare un messaggio di amore portando avanti anche questo aspetto come Umbria Film Commission”. Daniele Corvi ha espresso apprezzamento per il genere short movie: “Se oggi siamo qui è perché apprezziamo questi lavori e intendiamo sostenerli. Accanto a produzioni internazionali, dobbiamo attenzionare proprio i prodotti di corto”.

Tags: francesca vittoria rendairene antonucciumbria film commission
CondividiTweet
Articolo Precedente

Violazione normative anti-Covid, chiusa per cinque giorni discoteca

Articolo Successivo

L’AST CHRISTMAS: L’Albero Sui Tetti accenderà il Natale di Perugia

Articolo Successivo
L’AST CHRISTMAS: L’Albero Sui Tetti accenderà il Natale di Perugia

L’AST CHRISTMAS: L’Albero Sui Tetti accenderà il Natale di Perugia

Ultimi articoli

A Perugia “Italia Domani – Dialoghi sul PNRR”. Il Ministro Enrico Giovannini: “Opportunità irripetibile per investire nei territori”

A Perugia “Italia Domani – Dialoghi sul PNRR”. Il Ministro Enrico Giovannini: “Opportunità irripetibile per investire nei territori”

17 ore fa
25
Ondate di calore: sabato e domenica fase di disagio

Meteo: dichiarata la fase 3 “ondata di calore” per i giorni 1, 2 e 3 luglio

20 ore fa
5
Insediato il nuovo nucleo di sicurezza urbana della polizia locale a Fontivegge

Polizia locale: denunciato dal nucleo decoro di Fontivegge un cittadino nigeriano

21 ore fa
10
Sulle tracce di Raffaello: tutti i giovedì di luglio ed agosto itinerari sul Perugia City tour

Sulle tracce di Raffaello: tutti i giovedì di luglio ed agosto itinerari sul Perugia City tour

21 ore fa
6
Dal 2 luglio riapre alle visite la chiesa templare di San Bevignate

Dal 2 luglio riapre alle visite la chiesa templare di San Bevignate

21 ore fa
6

Tag

afas affariistituzionali Artbonus attiamministrativi bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.