• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 1 Febbraio 2023 - 9:03 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sociale - Cittadinanza

Contributi affitti: pubblicato sul sito del Comune l’avviso per la presentazione delle domande

Istanze solo online entro il 5 dicembre: L'assessore Cicchi: "un aiuto concreto per le famiglie"

di Redazione PerugiaComunica
19 Ottobre 2021
in in Evidenza, Informazioni, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Contributi affitti: pubblicato sul sito del Comune l’avviso per la presentazione delle domande
0
CONDIVISIONI
1.4k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Perugia, nella sezione “servizi on-line” (area servizi ai cittadini) l’avviso per la presentazione delle domande di accesso ai contributi per il pagamento degli affitti di cui alla legge 431 del 1998 n. 431, raggiungibile al seguente link: https://servizi.comune.perugia.it/contributoaffitto2021/Prehome

Segnatamente l’articolo 11 della legge ha costituito il fondo nazionale per l’accesso alle abitazioni in locazione da ripartire annualmente alle Regioni e finalizzato a sostenere economicamente i nuclei familiari che corrispondono canoni di locazione eccessivamente onerosi rispetto al reddito percepito.

Sulla base di tale normativa la Giunta regionale, con delibera n. 863 del 15.09.2021, ha ripartito tra i Comuni le risorse economiche per l’anno 2021 ed ha approvato requisiti, criteri, procedure per l’assegnazione dei contributi in oggetto.

Sono ammessi al beneficio i conduttori di alloggi di proprietà pubblica o privata titolari, alla data del bando, di un contratto, non a canone sociale, registrato ed in possesso di una serie di requisiti previsti nel bando, tra cui Isee non superiore a 30mila euro.

Il richiedente deve presentare la domanda nel Comune di residenza .

Deve essere inoltrata una sola domanda per nucleo familiare. La stessa potrà essere presentata, esclusivamente online, accedendo con le credenziali SPID o Carta di Identità Elettronica, dal giorno 18 ottobre 2021 e dovrà pervenire al Comune di Perugia entro il termine perentorio del 05 dicembre 2021.

Per informazioni, chiarimenti in merito al bando è possibile contattare il seguente numero: tel. 075/5773841 il lunedì ed il venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00, il mercoledì dalle 15:00 alle 17:00. Per informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica: contributoaffitto@comune.perugia.it

E’ disponibile un servizio di assistenza per la compilazione delle domande presso DIGIPASS Perugia in Piazza del Melo. Il servizio viene fornito solo previo appuntamento dal martedì al venerdì dalle 14:00 alle 17:00 prenotando al numero 075/5772121

Per informazioni ed assistenza tecnica: servizidigitali@comune.perugia.it

“Si tratta – spiega l’assessore alle politiche sociali Edi Cicchi – di un aiuto concreto a tutte quelle famiglie che sia a causa della crisi economica ingenerata dalla pandemia che in ragione dell’acuirsi delle povertà. anche dovuta all’aumento dei prezzi. si trovano in forte difficoltà. In relazione a questo drammatico stato di fatto il Comune, grazie a questo bando ed ai finanziamenti regionali, riuscirà a dare risposte a tanti nuclei che non riescono a sostenere il peso degli affitti”.

 

L’impegno del Comune, fa sapere l’assessore Cicchi, non si fermerà a questa misura visto che sono in atto ulteriore iniziative finalizzate a fornire aiuti concreti ai bisogni della famiglie. “Stiamo gestendo, ad esempio, spiega l’assessore, altre risorse sempre a sostegno delle famiglie in particolare per il pagamento delle bollette; continua infine l’erogazione di contributi per l’acquisto dei generi alimentari e di prima necessità cui si può accedere tramite richieste da inoltrare ai servizi sociali”.

Tags: contributoaffittilegge431
CondividiTweet
Articolo Precedente

Anno scolastico 2021/2022: la conferenza stampa il 20 ottobre alle 11 in sala della Vaccara

Articolo Successivo

73 anni e un giorno: la presentazione del libro di Trapanese il 24 ottobre in sala dei Notari

Articolo Successivo
73 anni e un giorno: la presentazione del libro di Trapanese il 24 ottobre in sala dei Notari

73 anni e un giorno: la presentazione del libro di Trapanese il 24 ottobre in sala dei Notari

Ultimi articoli

Due nuove mense scolastiche nelle primarie di Casa del Diavolo e Colle Umberto

Approvati dalla giunta gli schemi di convenzione per la realizzazione delle mense scolastiche

4 ore fa
8
Incontri e dialoghi a Santa Giuliana: il 2 febbraio protagonista Paolo Scura

Incontri e dialoghi a Santa Giuliana: il 2 febbraio protagonista Paolo Scura

4 ore fa
6
Interventi finanziati con risorse del Pnrr e tutela della legalità: siglato protocollo d’intesa tra Comune di Perugia e Comando provinciale della Gdf

Il Comune cerca partner per elaborare progetti a favore dell’inclusione dei giovani “Neet”

6 ore fa
13
Inaugurata la biblioteca degli Arconi: lettura, attività culturali, baby pit stop, giochi per bambini

Biblioteca degli Arconi, nel primo mese di attività 8.400 presenze

6 ore fa
21
Porte aperte a Palazzo dei Priori

III commissione, giovedì 2 febbraio la seduta

7 ore fa
7

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.