• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 27 Giugno 2022 - 10:04 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sociale - Cittadinanza

Bonus utenze domestiche: domande entro mercoledì 8 giugno

E' previsto un contributo una tantum: ecco chi ne ha diritto e come fare

di Redazione PerugiaComunica
25 Maggio 2022
in Avvisi, in Evidenza, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Bonus utenze domestiche: domande entro mercoledì 8 giugno
0
CONDIVISIONI
4.3k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Perugia all’indirizzo https://servizi.comune.perugia.it/bonusutenze/Prehome l’avviso finalizzato all’assegnazione dei contributi per utenze domestiche (gas, luce, acqua) in favore di persone e/o famiglie in condizione di disagio economico e sociale causato dall’emergenza covid-19, cosiddetto “bonus utenze domestiche”. La misura è prevista dal D.L. 73 del 25 maggio 2021 cd “Sostegni bis”.

L’intervento intende fornire un sostegno economico ai cittadini attraverso l’erogazione di un contributo economico “una tantum” destinato al rimborso delle utenze domestiche (luce, gas e acqua) sostenute nel periodo compreso tra marzo 2020 e marzo 2022. La dotazione complessiva prevista è di 200mila euro. L’ammontare massimo del contributo concedibile per ciascuno dei richiedenti che sarà ammesso al beneficio è quantificato in base alla composizione del nucleo familiare come di seguito indicato:

  • € 200,00 per i nuclei familiari composti da 1 o 2 persone;
  • € 300,00 per i nuclei familiari composti da 3 o 4 persone;
  • € 400,00 per i nuclei familiari composti da 5 o più persone.

Il contributo può essere richiesto solo dalle persone in possesso, alla data di pubblicazione dell’avviso, di tutti i seguenti requisiti:

  1. a) avere compiuto il 18° anno di età.
  2. b) essere residente nel Comune di Perugia;
  3. c) essere: i. cittadino italiano oppure ii. cittadino comunitario; oppure iii. cittadino di Stato non appartenente alla U.E., in possesso del titolo di soggiorno regolare, con esclusione dei titolari di permessi di durata inferiore a sei mesi.
  4. d) essere in possesso di una attestazione ISEE in corso di validità con valore pari o inferiore a € 12.000,00;
  5. e) aver sostenuto spese per utenze domestiche (luce, gas, acqua), nel periodo da marzo 2020 a marzo 2022 riferite a contratti di fornitura intestati al richiedente o ad uno dei componenti il nucleo familiare anagrafico e riconducibili all’abitazione di residenza anagrafica del nucleo familiare del richiedente, sita nel Comune di Perugia, sia essa di proprietà, in locazione con contratto regolarmente registrato o in comodato d’uso, gratuito o non, regolarmente registrato.

Le domande possono essere presentate entro mercoledì 8 giugno (salvo proroghe) dalla persona in possesso dei requisiti richiesti mediante procedura di istanza on line (disponibile accedendo al link sopra indicato) cui si può accedere o con sistema di identità digitale (spid) o con carta di identità elettronica (cie) o con tessera sanitaria/carta nazionale dei servizi (cns).

Per informazioni, chiarimenti in merito all’avviso scrivere all’indirizzo mail: bonusutenze@comune.perugia.it o chiamare il numero 075/5773855 nei seguenti giorni ed orari: lunedì dalle 15 alle 17, mercoledì dalle 10 alle 13, venerdì dalle 10 alle 13.

Per difficoltà nell’uso del sistema informatico contattare l’help desk tecnico all’indirizzo mail servizidigitali@comune.perugia.it

Tags: bonusutenzebonusutenzedomestichesostegnibis
CondividiTweet
Articolo Precedente

Lavori stradali in via Baldeschi: ecco i provvedimenti in materia di circolazione

Articolo Successivo

Futuro nel verde: il termine per le domande per l’assegnazione di aree verdi scade il 3 giugno

Articolo Successivo
Sì all’attività di ristorazione delle associazioni culturali nelle aree verdi

Futuro nel verde: il termine per le domande per l'assegnazione di aree verdi scade il 3 giugno

Ultimi articoli

Perugia open district debutta con le feste nei quartieri

Perugia open district debutta con le feste nei quartieri

2 ore fa
72
Risparmio dell’acqua, ordinanza vieta usi impropri fino al 22 settembre

Risparmio e uso razionale della risorsa idrica: l’ordinanza del Comune di Perugia

3 ore fa
5
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

Approvato dal Consiglio comunale l’odg sul nodo di Perugia

3 ore fa
3
Commissione urbanistica: approvato l’odg sul canile sanitario

Consiglio comunale: ecco la carta comunale “Amici a 4 zampe”

3 ore fa
3
Commissione affari istituzionali: prosegue il dibattito sulle modifiche del regolamento consiliare

Individuati dal Consiglio gli organismi indispensabili

3 ore fa
4

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.