• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 26 Gennaio 2023 - 11:49 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sociale - Cittadinanza

Ad maiora: l’incontro sulla fibromialgia l’11 dicembre alle 16 in sala Sant’Anna

L'evento sarà aperto dalla proiezione del documentario per la regia di Federico Liguori

di Redazione PerugiaComunica
10 Dicembre 2021
in Marketing, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:1 min.
A A
Ad maiora: l’incontro sulla fibromialgia l’11 dicembre alle 16 in sala Sant’Anna
0
CONDIVISIONI
52
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sabato 11 Dicembre 2021 alle ore 16, presso la sala della Fondazione Sant’Anna in viale Roma 15 a Perugia, si svolgerà la proiezione del documentario sulla Fibromialgia dal titolo “AD MAIORA: vittime di una malattia invisibile”, prodotto dal Comitato Fibromialgici Uniti-Italia odv e Dedalus 39, regia di Federico Liguori. L’evento ha il patrocinio del Comune di Perugia.

Il CFU-Italia Odv ha da poco inaugurato un nuovo progetto di informazione ed approfondimento sulla fibromialgia denominato “AD MAIORA IN TOUR”, l’opera del giovane regista Federico Liguori è la rappresentazione visiva di quello che un paziente vive, la sua storia e il difficile percorso diagnostico e di cura. Uno strumento di divulgazione serio e articolato per permettere una maggior consapevolezza sulla patologia. “E se nessuno ti credesse?” una delle domande fondanti del primo documentario sulla Fibromialgia, un grido di dolore ma prima di tutto un canto corale di tanti, tantissimi malati – soprattutto donne – che vogliono farsi sentire e vedere. Durante la proiezione si potrà apprezzare una parte dedicata alla nascita dell’associazione di volontariato e del fondamentale apporto che il CFU-Italia Odv ha svolto fino ad oggi per avviare l’iter del riconoscimento della sindrome e l’inserimento nei LEA.

Dopo la proiezione, si terrà il dibattito con la partecipazione di:

Andrea Romizi, Sindaco di Perugia; Riccardo Mencaglia, Consigliere Comune di Perugia; Marco Squarta, Presidente dell’Assemblea legislativa Regione Umbria; Barbara Suzzi, Presidente CFU-Italia odv; Catia Bugli, Vice Presidente CFU-Italia odv; Sabrina Albanesi, Responsabile rapporti istituzionali CFU-Italia odv; Milena Zuccari, Referente CFU-Umbria; Federico Liguori, Regista Ad Maiora; Anna Scaglione, Psicologa psicoterapeuta; Gianluigi Fabbriciani, U.O. Medicina Generale di Assisi; Michele Gardarelli, Master in Terapia Integrata e Riabilitazione in Oncologia.

Per prenotare inviare una mail a: cfuitalia@gmail.com.

Per le norme anti Covid19 l’accesso è consentito con Green Pass.

Tags: cfufibromialgiasalasantanna
CondividiTweet
Articolo Precedente

Mercatini di Natale al parco: l’inaugurazione al Chico Mendez l’11 dicembre alle 16.30

Articolo Successivo

Commissione di Controllo e Garanzia: lunedì 13 dicembre alle 10 la seduta

Articolo Successivo

Commissione di Controllo e Garanzia: lunedì 13 dicembre alle 10 la seduta

Ultimi articoli

Porte aperte a Palazzo dei Priori

III Commissione : nuova seduta dedicata all’odg sull’apertura di locali in centro storico

10 ore fa
4
Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

10 ore fa
15
A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

11 ore fa
42
Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

13 ore fa
20
Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

15 ore fa
36

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.