• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 6:15 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani

A Perugia al via NextGen YouthWork, il progetto finanziato dal programma di cooperazione territoriale europea Urbact IV

L’incontro è stata l'occasione per avviare la costituzione dell'Urbact local group, tavolo di confronto aperto agli attori del territorio. Si punta a un piano integrato di azioni che veda i giovani e le politiche giovanili protagoniste della rigenerazione urbana

di Redazione PerugiaComunica
25 Ottobre 2023
in Scuola - Giovani, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
A Perugia al via NextGen YouthWork, il progetto finanziato dal programma di cooperazione territoriale europea Urbact IV
0
CONDIVISIONI
39
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolto il 23 ottobre in piazza del Melo, sede di progettualità strategiche rivolte ai giovani, il primo incontro operativo per realizzare “NextGen YouthWork”, gestito dall’Unità operativa Progetti europei del Comune di Perugia e promosso dall’Assessorato alle Politiche giovanili guidato dal vicesindaco Gianluca Tuteri e dall’Assessorato Sviluppo economico e Partecipazione dei cittadini guidato da Gabriele Giottoli.

Nell’ambito del programma europeo Urbact IV, il Comune ha infatti ottenuto un finanziamento, a valere sul primo bando della nuova programmazione 2021-2027, per la realizzazione di NextGen YouthWork, progetto presentato in partenariato con le città di Aarhus (Denmark), Cartagena (Spain), Gdańsk (Poland), Iași (Romania), Klaipėda (Lithuania), Oulu (Finland), Tetovo (North Macedonia) e Viladecans (Spain) e coordinato dalla città di Eindhoven (Olanda).

Presso gli spazi comunali di piazza del Melo, l’Aps Roghers&Staff, il Centro servizi giovani, il gruppo di lavoro dell’ente locale, insieme a rappresentanti dell’Università degli studi, della Fondazione Perugia e della Usl Umbria 1, hanno accolto l’esperto nominato dal Segretariato Urbact per seguire e supportare le città finanziate. L’incontro è stata l’occasione per avviare la prima delle attività di progetto: la costituzione dell’Urbact local group (Ulg), tavolo di confronto e di lavoro aperto agli attori del territorio, in grado di offrire un contributo strategico all’elaborazione e implementazione del piano integrato di azioni per la città, che veda i giovani e le politiche giovanili protagoniste della rigenerazione urbana.

Urbact IV è il programma interregionale di cooperazione territoriale dedicato al networking e allo sviluppo, sperimentazione e scambio di soluzioni ed esperienze nell’ambito delle politiche urbane. Il programma ha come obiettivo quello di facilitare la condivisione di conoscenze e buone pratiche tra le città, supporta il miglioramento dell’efficacia della politica di coesione, vuole fornire alle città un supporto per migliorare le proprie capacità nel progettare e attuare strategie di sviluppo urbano sostenibile attraverso un approccio integrato e partecipativo.

Durante la programmazione 2021-2027 Urbact IV integra, nelle sue attività, le priorità trasversali dell’UE in materia di politiche digitali, verdi e di parità di genere e contribuirà, inoltre, alla New European Bauhaus con la quale condivide alcuni principi chiave (sostenibilità, inclusione, partecipazione, lavoro interdisciplinare).

Il progetto NextGen YouthWork intende affrontare le sfide più urgenti relative al ruolo crescente della digitalizzazione nella vita dei giovani. Allo stesso tempo, mira allo scambio di conoscenze ed esperienze tra le città partecipanti per progettare azioni integrate che rispondano alle esigenze dei giovani su vari argomenti quali, non esaustivamente, il lavoro, la salute mentale, la prevenzione, l’impegno e la partecipazione attiva alla vita della comunità ai fini della rigenerazione urbana, lo sviluppo dei talenti, la lotta al cyberbullismo e che contribuiscano in modo significativo alla pianificazione dei servizi e delle politiche giovanili della città.

 

1 di 4
- +

 

Tags: NextGen YouthWorkprogramma di cooperazione territoriale europea Urbact IVUrbact local group
CondividiTweet
Articolo Precedente

Gemellaggio Perugia-Seattle, incontro tra i componenti della delegazione che ha partecipato alle celebrazioni negli Usa

Articolo Successivo

I 50 anni dell’autodromo dell’Umbria

Articolo Successivo
I 50 anni dell’autodromo dell’Umbria

I 50 anni dell'autodromo dell'Umbria

Ultimi articoli

Inaugurata in via Cartolari la targa dedicata a Paolo Vinti

Inaugurata in via Cartolari la targa dedicata a Paolo Vinti

17 ore fa
24
Consegnato dal sindaco Romizi a Giuseppe Brunori un riconoscimento

Consegnato dal sindaco Romizi a Giuseppe Brunori un riconoscimento

17 ore fa
193
Il falso documentale: in sala dei Notari il convegno in ricordo di Angelo Ambrosi

Il falso documentale: in sala dei Notari il convegno in ricordo di Angelo Ambrosi

17 ore fa
23
Sopralluogo della IV commissione alla Rocca Paolina

Sopralluogo della IV commissione alla Rocca Paolina

19 ore fa
16
Giorno del Ricordo: l’Istria dal secondo dopoguerra ad oggi. La conferenza alla Vaccara il 25 febbraio

Consegna del baiocco d’oro ad Antonello Palmerini: la cerimonia il 29 novembre

19 ore fa
51

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura edi cicchi fontivegge gesenu III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.