Siglata l’intesa per lo studio dei flussi nell’area della rotatoria “Quattrotorri”

A firmare il protocollo sono stati la sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi e il sindaco di Corciano Lorenzo Pierotti

date
21 novembre 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

I Comuni di Perugia e Corciano hanno sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato alla realizzazione di uno studio congiunto sui flussi di traffico nell’area della rotatoria “Quattrotorri”, situata all’intersezione tra via Verdi, via Corcianese e via Nervi. L’accordo nasce dalla volontà condivisa di migliorare la mobilità e la sicurezza stradale in uno dei principali nodi di collegamento tra i due territori, strategico anche per l’accesso al polo ospedaliero regionale “Santa Maria della Misericordia”.

 

A siglare l’intesa a Palazzo dei Priori sono stati la sindaca del capoluogo umbro Vittoria Ferdinandi, affiancata dall’assessore ai lavori pubblici Francesco Zuccherini, e il sindaco di Corciano Lorenzo Pierotti, alla presenza dell’assessore alla viabilità e ai trasporti Stefano Gabrielli.

 

Lo studio prevede: rilievi continuativi dei flussi veicolari su 12 sezioni stradali, 24 ore su 24 per sette giorni; ricostruzione delle manovre di svolta in tre fasce biorarie (mattina, pomeriggio, sera) per giornate feriali, sabato e domenica; verifiche modellistiche su scenari futuri di circolazione, incluse possibili modifiche infrastrutturali o nuovi tratti stradali.

 

I due enti collaboreranno attraverso un gruppo tecnico di lavoro congiunto, incaricato di coordinare le attività e monitorarne l’avanzamento. Lo studio sarà affidato a soggetti terzi qualificati mediante procedure di evidenza pubblica.

 

Il protocollo prevede che i costi saranno ripartiti in misura paritaria tra i due Comuni.

 

Il sindaco di Corciano, Lorenzo Pierotti, ha sottolineato l’importanza della collaborazione istituzionale:

 

“La rotatoria delle Quattrotorri è un punto nevralgico per la mobilità dei nostri cittadini e per i collegamenti con Perugia e l’area ospedaliera. Questo studio rappresenta un passo fondamentale per progettare soluzioni condivise e realmente efficaci, basate su dati certi e analisi approfondite. Una volta completato lo studio, necessario per una progettazione alternativa della viabilità, abbiamo già l’ok della Regione Umbria che si farà carico della progettazione. La collaborazione con il Comune di Perugia conferma la volontà di lavorare insieme per rispondere alle esigenze dei nostri territori”.

 

La sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, ha evidenziato il valore strategico dell’accordo:

 

“Migliorare la viabilità nei punti più critici è una priorità della nostra amministrazione. La zona delle Quattrotorri è un nodo che riguarda da vicino entrambe le comunità, e affrontarlo con un approccio coordinato ci permette di pianificare interventi più efficaci e sostenibili. Questo protocollo è un esempio concreto di cooperazione tra enti locali per il bene comune”.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi