Commissione urbanistica: il 30 ottobre la seduta
Commissione urbanistica: il 30 ottobre la seduta
E’ stato approvato all’unanimità con 30 voti l’odg dei consiglieri Ferranti, Vescovi, Falistocco, Ermenegildi Zurlo, Carini, Donato, Maddoli: “miglioramento dell’accessibilità delle fermate degli autobus urbani per persone con disabilità o ridotta capacità motoria e interventi per la sicurezza generale dell’utenza.
In sede di illustrazione Fabrizio Ferranti ha riferito che alcune fermate degli autobus, da una mera ricognizione effettuata nella sola area urbana di Perugia, non risultano agevolmente accessibili per utenti in carrozzina, a causa della presenza di barriere architettoniche o altri impedimenti (tra gli esempi fatti quelli di piazza Fortebraccio, via Enrico dal Pozzo, via Campanella).
Altre fermate (ad esempio in strada Eugubina) non garantiscono condizioni di sicurezza e accessibilità per la generalità dell’utenza.
Secondo i proponenti è opportuno facilitare l’accesso alle fermate urbane per persone a ridotta mobilità, attraverso la rimozione delle barriere (architettoniche e di servizio urbano) presenti nelle pensiline e nelle loro immediate vicinanze, e l’adeguamento delle rampe dei marciapiedi.
Inoltre è necessario garantire la sicurezza e l’accessibilità delle fermate per tutta l’utenza, mediante l’installazione di protezioni, illuminazione pubblica e, ove necessario, la ricollocazione delle aree di sosta.
In considerazione di ciò i consiglieri impegnano l’Amministrazione a collaborare con il gestore del servizio di trasporto pubblico urbano, Busitalia -Sita Nord srl al fine di:
-eseguire una ricognizione dettagliata su tutto il territorio comunale delle fermate e pensiline urbane del trasporto pubblico su gomma;
-realizzare interventi per la rimozione delle barriere (architettoniche e di servizio urbano) e l’adeguamento a norma delle fermate e delle pensiline prive di adeguati presidi in favore della disabilità;
-attivare un numero telefonico e un indirizzo e-mail dedicati alla raccolta di segnalazioni da parte degli utenti relative a criticità riguardanti l’accessibilità e la sicurezza delle fermate.




