• Redazione
  • Scrivici
martedì, 21 Marzo 2023 - 10:44 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani Sport

Successo per il primo appuntamento di Spazio al gesto, progetto che promuove lo sport tra ragazzi con disabilità visiva

La prima iniziativa si è svolta domenica 6 novembre al Santa Giuliana. In calendario ci sono altri tre incontri

di Redazione PerugiaComunica
7 Novembre 2022
in in Evidenza, Scuola - Giovani, Sport
Tempo di lettura:2 min.
A A
Successo per il primo appuntamento di Spazio al gesto, progetto che promuove lo sport tra ragazzi con disabilità visiva
0
CONDIVISIONI
26
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolto domenica 6 novembre a Perugia, presso il Santa Giuliana, il primo appuntamento del progetto Spazio al gesto, dedicato all’attività motoria e alla promozione della pratica sportiva tra bambini e ragazzi con disabilità visiva, promosso dall’Associazione Real Eyes Sport, con il patrocinio del Comune di Perugia, in collaborazione con Asd Viva Perugia, Umbria Redskins Bxc, Centro Tiflodidattico Assisi e Lions Club Perugia Host.

Real Eyes Sport Asd nasce nel 2019 da un’idea di Daniele Cassioli, atleta paralimpico cieco dalla nascita, pluricampione mondiale di sci nautico. Da tre anni l’associazione promuove e organizza attività sportiva per persone con disabilità visiva operando su tutto il territorio italiano.

“Hanno partecipato 22 bambini, di età compresa tra i 3 e i 16 anni, provenienti da tutta la Regione – spiega Francesca Piccardi del Centro di consulenza tiflodidattica di Assisi in riferimento all’iniziativa di domenica -. Dodici non vedenti e dieci ipovedenti, hanno potuto sperimentare tante attività sportive, la corsa, i salti, gli ostacoli, la staffetta, il calcio con la palla sonora, le capriole, il baseball. Il progetto ha raccolto l’esigenza di muoversi e di stare insieme dei bambini e dei ragazzi con disabilità visiva, seguiti dal Centro di Consulenza Tiflodidattica di Assisi. La disabilità visiva impone dei ritardi nelle acquisizioni delle competenze motorie per cui è necessario intervenire per offrire ai bambini non vedenti e ipovedenti più occasioni che magari non riescono a trovare nel proprio territorio”.

Positivo anche il bilancio dell’assessore allo sport del Comune di Perugia, Clara Pastorelli: “Il progetto di Real Eyes Sport può contribuire ad accrescere la capacità di muoversi di tanti ragazzi con disabilità visiva e aiutarli nella conquista dell’autonomia nella vita quotidiana. La disciplina sportiva, ancora una volta, si rivela un modo per contribuire all’inserimento delle persone nei contesti di appartenenza”.

“Spazio al gesto”, riservato a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni con disabilità visiva, mira ad educare all’inclusione e a stimolare i ragazzi con deficit visivo a muoversi. Un’ulteriore azione significativa del progetto è quella di fare cultura tra i giovani e offrire importanti strumenti per i professionisti sportivi del domani. Accanto ai responsabili tecnici e organizzativi dello staff Real Eyes Sport, un numero considerevole di studenti scende in campo per accompagnare i partecipanti.

Il progetto di avvio all’attività motoria per bambini e ragazzi con disabilità visiva è tornato in Umbria dopo la tre giorni promozionale organizzata nell’agosto del 2020: “Quella prima volta a Perugia – ricorda il presidente di Real Eyes Sport, Daniele Cassioli – nacque dalla volontà di tanti genitori di portare vicino a casa l’attività che proponemmo ai loro figli in occasione del nostro Camp Estivo di Tirrenia –. Ora è arrivato il momento di concretizzare anche in Umbria l’attività che già svolgiamo in 11 poli distribuiti in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Marche e Piemonte. Credo che questi nuovi appuntamenti siano il mezzo ideale per alimentare l’eco della nostra proposta rivolta a Perugia e all’Umbria intera”.

I prossimi appuntamenti sono previsti di sabato pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00 il 19 novembre, il 3 dicembre e il 17 dicembre per una prima tornata di incontri pilota.

Info: www.sportrealeyes.it – segreteria@sportrealeyes.it.

 

Tags: atleta paralimpico cieco dalla nascitaattività motoriaDaniele Cassiolipatrocinio comune di perugiaReal Eyes Sportspazio al gestosport
CondividiTweet
Articolo Precedente

Giorno dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate: all’ara pacis la solenne cerimonia

Articolo Successivo

Auguri d’autore: la mostra presso la galleria Donati a Monteripido dal 13 novembre

Articolo Successivo
Le stagioni del cuore: la mostra dal 23 aprile al 7 maggio

Auguri d'autore: la mostra presso la galleria Donati a Monteripido dal 13 novembre

Ultimi articoli

Palazzo dei Priori sede del Comune

Le congratulazioni dell’amministrazione comunale a Silvia Pagliacci, nuova presidente di Federfarma Umbria

8 ore fa
15
Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

8 ore fa
5
Dal 18 marzo nello spazio espositivo Santa Maria della Misericordia la mostra Vastità cromatiche

Dal 18 marzo nello spazio espositivo Santa Maria della Misericordia la mostra Vastità cromatiche

8 ore fa
6
Il 24 marzo prende il via il Festival Indizi

Il 24 marzo prende il via il Festival Indizi

8 ore fa
8
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

II commissione, mercoledì 22 marzo la seduta

8 ore fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.