• Redazione
  • Scrivici
sabato, 3 Giugno 2023 - 12:28 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani Sport

StraPerugia: 400 partecipanti alla gara organizzata dall’atletica Avis

Pastorelli: "una splendida festa dedicata ai giovani"

di Redazione PerugiaComunica
21 Novembre 2022
in Sport
Tempo di lettura:2 min.
A A
StraPerugia: 400 partecipanti alla gara organizzata dall’atletica Avis
0
CONDIVISIONI
21
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Domenica 20 novembre si è svolta a Pian di Massiano la Straperugia giovani edizione 2022 organizzata dell’atletica Avis Perugia guidata dal presidente Enrico Pompei.

Sono stati circa 400 i giovani atleti partecipanti, provenienti da tutto il centro Italia che si sono sfidati correndo all’interno dell’anello della pista ciclabile messo a disposizione, come ogni anno, dall’Amministrazione comunale. Senza più restrizioni legate al covid la manifestazione è tornata a far registrare numeri da record, come negli anni precedenti al 2020, a testimonianza del fatto che la straPerugia è un evento particolarmente sentito da atleti e genitori. Ciò anche per il valore sociale dell’iniziativa volta alla promozione di sani stili di vita e soprattutto alla donazione di sangue come ha ricordato il consigliere dell’Avis comunale di Perugia Marco Tortoioli.

“Un ringraziamento particolare – sottolineano gli organizzatori – lo rivolgiamo all’assessore allo sport del comune di Perugia Clara Pastorelli e al sindaco Andrea Romizi per il sostegno e la vicinanza che da sempre offrono alla manifestazione mettendo a disposizione l’impianto, all’Avis comunale di Perugia del presidente Stefano Migliorati, ai giudici Fidal, alle società, ai tecnici e agli atleti che domenica hanno colorato il percorso verde con la loro presenza”.

“Per l’ennesima volta Perugia si conferma all’avanguardia nell’ambito dell’atletica leggera – spiega l’assessore allo sport Clara Pastorelli – soprattutto per ciò che concerne i giovani. Dopo gli eventi di livello nazionale ed internazionale che abbiamo ospitato allo stadio Santa Giuliana completamente riqualificato, questa volta abbiamo assistito ad una splendida gara, molto partecipata con circa 400 tra bambini, bambine, ragazzi e ragazze, accompagnati dalle famiglie, presso il percorso verde di Pian di Massiano, una zona votata all’attività sportiva non solo professionistica, ma soprattutto amatoriale. Come Amministrazione, nel caso di specie, ringraziamo di cuore l’atletica Avis Perugia per aver organizzato l’evento, particolarmente apprezzato non soltanto perché rivolto ai giovani, ma anche perché contraddistinto da un messaggio sociale e culturale cui teniamo molto, quello della donazione del sangue. Mai come oggi è importante che si doni per sostenere la campagna di Avis ma soprattutto per aiutare coloro che hanno bisogno”.

L’atletica Avis Perugia dà a tutti appuntamento a novembre 2023 per la 29edizione.

 

1 di 12
- +
Tags: atleticaavisavisstraperugia
CondividiTweet
Articolo Precedente

Contrasto alla guida sotto l’effetto di stupefacenti, una denuncia della polizia locale

Articolo Successivo

Commissione Urbanistica: il 22 novembre alle 9.30 la seduta

Articolo Successivo

Commissione Urbanistica: il 22 novembre alle 9.30 la seduta

Ultimi articoli

Festa della Repubblica: la città di Perugia ha celebrato il 77° anniversario

Festa della Repubblica: la città di Perugia ha celebrato il 77° anniversario

11 ore fa
86
Commissione urbanistica: sopralluogo a Sant’Erminio

Commissione urbanistica: sopralluogo a Sant’Erminio

1 giorno fa
34
77° anniversario della Repubblica: la cerimonia il 2 giugno alle 10 al Frontone

77° anniversario della Repubblica: la cerimonia il 2 giugno alle 10 al Frontone

1 giorno fa
303
U-Flow: presentato il progetto di promozione del territorio

U-Flow: presentato il progetto di promozione del territorio

1 giorno fa
62
Art bonus: nell’elenco 2021 inserite tutte le vetrate della sala dei Notari

Coordinamento dei centri socio-culturali: la celebrazione del 25° anniversario il 5 giugno in sala dei Notari

2 giorni fa
10

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.