• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 3 Febbraio 2023 - 6:52 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani Sport

San Costanzo: grande successo per la prima edizione della corsa

Pastorelli: "i nostri giovani orgoglio della città"

di Redazione PerugiaComunica
29 Gennaio 2022
in Cultura — Eventi — Turismo, Scuola - Giovani, Sport
Tempo di lettura:3 min.
A A
San Costanzo: grande successo per la prima edizione della corsa
0
CONDIVISIONI
140
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le celebrazioni in occasione dell’edizione 2022 di San Costanzo, patrono della città di Perugia, sono proseguite nel pomeriggio del 29 gennaio con una novità assoluta.

Per la prima volta, infatti, si è tenuta in pieno centro storico, lungo corso Vannucci, la “corsa di San Costanzo”, gara riservata al settore giovanile della Fidal.

L’evento è stato organizzato dal Comune di Perugia insieme alle società Atletica Capanne ed Atletica Avis ed era riservato alle seguenti categorie: pulcini (2017-2018), esordienti C (2015-2016), esordienti B (2013-2014), esordienti A (2011-2012) e ragazzi (2009-2010).

Ben 160 i partecipanti per la maggior parte tesserati con le principali società perugine, ma in parte provenienti anche da altre città dell’Umbria, come Foligno, Umbertide e Magione. Sette le società presenti: Grifo Runners Perugia, Atletica libertas Arcs Strozzacapponi, Atletica Capanne, Csain Perugia, Avis Magione, Atletica Umbertide, Educare con il movimento Foligno.

Una grande festa per le strade dell’Acropoli che è tornata ad animarsi di giovani ma in piena sicurezza nel rispetto di tutti i protocolli, nazionali e sportivi, in vigore per il contenimento della pandemia. Cinque le categorie in gara.

I primi a partire sono stati i più piccoli, ossia i pulcini nati nel 2017-2018, che hanno dato vita ad una gara di 100 metri con partenza all’altezza del bar Sandri: la vittoria è andata, per il femminile, a Margherita Vignaroli (Arcs), seguita da Aurora Fontana (Capanne) e Lavinia Bloise (Csain). Per i maschi: primo Alessio Muci (Grifo Runners), secondo Fabian Marsili (Capanne), terzo Alessandro Pioppi (Arcs).

Poi è stata la volta degli esordienti C (2015-2016) che hanno gareggiato su una distanza di 200 metri con avvio da piazza della Repubblica. Primo posto nel femminile per Baraa Ben Aicha (Foligno), poi Sofia Caviglioni (Capanne) e Vittoria Mazzuoli (Capanne). Nel maschile: Mattia Minciotti (Capanne), secondo Elia Palmerini (Capanne), terzo Feder Antognoni (Runners).

Terza competizione, 300 metri con partenza dall’inizio di corso Vannucci, è stata quella degli esordienti B (2013-2014). Vittoriosa nel femminile Diana Olivanti (Csain), davanti a Alisa Palmerini (Capanne) e Agnese Pelagrilli (Capanne). Nel maschile successo per Alessio Frattegiani (Capanne) davanti ai compagni di squadra Gregory Giansanti e Vittorio De Fazio).

La successiva gara ha visto protagonisti gli esordienti A (2011-2012) su una distanza di 600 metri con questo percorso: un giro della Fontana Maggiore, corso Vannucci, piazza Italia, via Baglioni, via Mazzini con arrivo di nuovo presso la Fontana. Il primo posto nel femminile è andato a Lucrezia Lolli (Csain) davanti alle compagne di squadra Lucreazia Cimato e Sofia Sepicacchi. Nel maschile primo Edoardo Marino (Capanne), secondo Aws Ben Aicha (Foligno), terzo Michele Begaj (Foligno).

Infine la quinta ed ultima gara è stata riservata ai ragazzi (2009-2010) che hanno percorso lo stesso tragitto di 600 metri degli esordienti A. Vittoria nel femminile per Aura Pastorelli (Csain), seguita da Vittoria Bardani (Capanne) e Giulia Negroni (Foligno).

Tutti i partecipanti, comunque, sono stati premiati con medaglie celebrative dell’evento.

Classifica delle società con primo posto per Capanne, davanti a Csain, Grifo Runners, Arcs, Foligno, Umbertide e Magione.

Consegnata dall’assessore Pastorelli una pergamena ricordo ai due presenti delle società Capanne ed Avis Perugia, Sauro Mencaroni ed Enrico Pompei, per il contributo offerto nell’organizzazione dell’evento.

“Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo evento – ha sottolineato l’assessore allo sport e commercio Clara Pastorelli – dagli uffici comunali, alla Fidal, alle società di atletica Capanne ed Avis, con i rispettivi presidenti Sauro Mencaroni ed Enrico Pompei, ai giovanissimi atleti che con le loro performances hanno reso unica questa giornata, ai genitori che hanno deciso di iscrivere i propri figli per partecipare a questa bella manifestazione. Grazie poi a tutte le società che hanno partecipato ossia Atletica Capanne, Csain, Grifo Runners, Arcs, Foligno, Atletica Umbertide e Avis Magione.

E’ stata una giornata speciale che ha reso ancora più ricche e sentite le celebrazioni in onore del nostro Patrono San Costanzo, cui la città è da sempre molto legata. Il tutto in piena sicurezza grazie al puntuale rispetto di tutti i protocolli anti-covid.

Credo che Perugia abbia dimostrato ancora una volta di eccellere nello sport, e nell’atletica in particolare; sono certa che da queste discipline e dai giovani possa partire ancora una volta un messaggio di fiducia e di speranza, affinché progressivamente si possa tornare alla normalità. E’ stato bellissimo ed emozionante vedere tutti questi bambini e ragazzi con le loro famiglie divertirsi davanti a palazzo dei Priori, sede storica della nostra città. Credo che l’atletica abbia vinto anche questa sfida e confermato gli alti valori che trasmette da sempre ai giovani. Questa prima edizione è andata oltre ogni previsione. Lavoreremo per fare ancora meglio”.

 







Tags: atleticaavisatleticacapanneatleticaleggerafidalsancostanzosancostanzo2022
CondividiTweet
Articolo Precedente

Oltre 60 espositori per la Fiera di San Costanzo. A Croce Rossa e Protezione civile i torcoli donati dai forni perugini

Articolo Successivo

Il cordoglio dell’Amministrazione per la scomparsa di Mario Calzoni

Articolo Successivo
Il cordoglio dell’Amministrazione per la scomparsa di Mario Calzoni

Il cordoglio dell'Amministrazione per la scomparsa di Mario Calzoni

Ultimi articoli

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

1 ora fa
150
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

2 ore fa
323
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

6 ore fa
13
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

7 ore fa
339
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione affari istituzionali: discusse le modifiche al regolamento del Consiglio comunale

7 ore fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.