• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 8 Giugno 2023 - 10:00 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani Sport

Festa dell’atletica: premiati i protagonisti del 2022

L'assessore Pastorelli: "orgogliosi dei nostri atleti"

di Redazione PerugiaComunica
27 Marzo 2023
in Sport
Tempo di lettura:2 min.
A A
Festa dell’atletica: premiati i protagonisti del 2022
0
CONDIVISIONI
76
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’atletica umbra ha premiato le sue eccellenze dell’anno 2022 in occasione della tradizionale festa andata in scena presso l’auditorium della Figc a Prepo, alla presenza del presidente nazionale Fidal Stefano Mei e del presidente regionale Carlo Moscatelli.

Prima pagina, inevitabilmente, per le due atlete convocate in Nazionale, ossia Laura Ribigini, selezionata per i campionati europei di cross under 20 di Torino. e Melissa Fracassini, quest’ultima laureatasi anche campionessa italiana juniores nei 3000 metri.

Con loro sul palco è salita anche Clizia Burzicchi, la vincitrice dei campionati italiani cadetti nel giavellotto. Il suo è stato uno dei dieci podi (fra i migliori otto) della kermesse tricolore di categoria.

Nell’ambito delle premiazioni doverosi riconoscimenti a coloro che lavorano dietro gli atleti.

Fra i dirigenti è stato premiato Vito Medi, presidente dell’Arcs Cus Perugia promossa nella finale Oro su pista. E poi ancora i tecnici delle due azzurre, Francesco Fracassini e Luigi Esposito, e le società. Oltre all’Arcs Cus Perugia, sono state premiate Libertas Orvieto, 2S Spoleto, Libertas Città di Castello e Winner Foligno. Tre i giudici riconoscimenti a Marco Casini e Massimo Silvestri.

Fra i tanti premiati spiccano i medagliati assoluti, Monica Cantarella nel peso ed Eugeniu Ceban nell’asta, quelli allievi Riccardo Befani (asta) e Mattia Pasquetti (peso) e quelli cadetti Caterina Caligiana (1200 siepi), Linda Uguccioni (300 metri), Benedetta Gentili (martello), Lorenzo Taddei (80 metri) e Antonio Mammana (lungo). Chiusura con i master a cominciare dai medagliati internazionali Valeria Pedetti, Alessio Malfagia, Silvia Tamburi, Susanna Faustini e Valter Mancuso.

“L’atletica si conferma una straordinaria realtà dei nostri territori – sottolinea l’assessore allo sport Clara Pastorelli – grazie ad un movimento in costante crescita che sta portando il nome di Perugia e dell’Umbria ai vertici delle classifiche nazionali. Come Amministrazione comunale del Capoluogo non possiamo che esprimere tutto il nostro orgoglio per i risultati che stanno ottenendo società come l’Arcs Cus Perugia, promossa nella finale Oro, ed atlete di livello italiano come Laura Ribigini e Melissa Fracassini. Tuttavia un grazie va rivolto anche a tutti coloro che lavorano dietro le quinte, ossia i tecnici, i dirigenti, i preparatori perché senza di loro non sarebbe stato possibile fare così tanto e farlo così bene. Infine un ringraziamento particolare vorrei rivolgerlo al presidente regionale della Fidal Moscatelli ed al suo staff per il grande lavoro che hanno svolto in questi anni e di cui oggi si vedono i frutti. Il Comune di Perugia è pronto a fare la sua parte ed a rinnovare la collaborazione per l’organizzazione di eventi futuri che vedano al centro lo sport, i giovani e la nostra città”.

 

1 di 9
- +
Tags: atleticaleggerafestadellatletica
CondividiTweet
Articolo Precedente

Strains-Ad: presentato il progetto per contrastare l’incidentalità stradale

Articolo Successivo

Cappellina della croce di Monte Malbe: l’inaugurazione dopo il restauro il 28 marzo alle 19

Articolo Successivo
Cappellina della croce di Monte Malbe: l’inaugurazione dopo il restauro il 28 marzo alle 19

Cappellina della croce di Monte Malbe: l'inaugurazione dopo il restauro il 28 marzo alle 19

Ultimi articoli

La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

II commissione, giovedì 8 giugno la seduta

19 ore fa
16
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

“Bonus Idrico, richiesta chiarimenti su eventuale mancata applicazione da parte di Umbra Acque”

19 ore fa
30
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

“Salvaguardare la facoltà dei residenti della Zona 4 di parcheggiare nelle aree di pertinenza ripristinando vincoli e segnaletica dedicata in via Campo Battaglia”

20 ore fa
7
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

“Chiarimenti sull’area transennata in piazza Partigiani”

20 ore fa
22
Palazzo dei Priori sede del Comune

Giovedì 8 giugno a Perugia una originale marcia per la pace promossa dall’ICPG4

20 ore fa
24

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime question time sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.