• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 25 Settembre 2023 - 7:11 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani Sport

EuroVolley Tour, l’Europeo per Perugia comincia oggi

di Redazione PerugiaComunica
30 Maggio 2023
in in Evidenza, Sport
Tempo di lettura:5 min.
A A
EuroVolley Tour, l’Europeo per Perugia comincia oggi
0
CONDIVISIONI
201
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

EuroVolley Tour, dopo le tappe di Firenze, Roma e Bari, è arrivato oggi a Perugia. Molteplici gli appuntamenti della giornata, organizzati dal Comitato Regionale Fipav Umbria, con la possibilità per tante persone di scattarsi una foto con il Trofeo dei Campionati Europei di Pallavolo Maschili, che il 16 settembre sarà assegnato al PalaEur di Roma.

Oggi nella Sala dei Notari di Palazzo dei Priori si è svolta la presentazione della tappa di Perugia di Eurovolley Tour, alla presenza del sindaco Andrea Romizi, di Paola Agabiti, assessore con delega a Sport, impiantistica sportiva e associazionismo sportivo della Regione Umbria, e di Clara Pastorelli, assessore allo Sport del Comune di Perugia. Ambassador dell’incontro Fabio Vullo, insieme a lui Massimo Colaci.

Presenti in sala anche Sara Falcinelli – Sport e Salute, Laura Bacoccoli e Andrea Samà per Bper Banca, Michelangelo Pesciarelli per Bigmat, insieme a una rappresentanza delle maggiori squadre di volley perugine: Bino Rizzuto e Goran Vujevic per la Sir e Antonio Bartoccini, presidente della Bartoccini Fortinfissi.

Il sindaco Andrea Romizi si è unito ai ringraziamenti nei confronti della Federazione nazionale e del suo comitato regionale.

Oggi EuroVolley Tour con il suo van è stato in piazza Italia e successivamente si è trasferito presso il Liceo Sportivo Capitini, dove studentesse e studenti si sono regalati una foto con il trofeo. Fino alle 19 appuntamento per tutti al Barton Park.

Domani 31 maggio, invece, a Perugia sarà protagonista Volley S3, in piazza 4 Novembre, davanti alla Fontana Maggiore: un’occasione speciale per tutti i più giovani per vivere un’indimenticabile giornata di volley insieme ad Andrea Lucchetta e a tutto lo staff di S3.

Euroveolley Tour è progetto che vuole promuovere la pallavolo, le protagoniste e i protagonisti di questa disciplina che tante soddisfazioni e medaglie sa regalarci ogni anno. Uno sport che trasmette emozioni e valori e che, come dimostra questo tour, sa raccogliere attorno a sé una sana passione popolare.

EuroVolley Tour, come in ogni città sede delle gare, tornerà a Perugia una seconda volta, il 26 giugno in occasione di un workshop dedicato all’impatto socio economico dei grandi eventi sportivi. Interverranno le istituzioni locali, sportive e non, le aziende partner della Federazione Italiana Pallavolo, insieme a esponenti del mondo universitario.

DICHIARAZIONI

Paola Agabiti, assessore con delega a Sport, impiantistica sportiva e associazionismo sportivo della Regione Umbria: “Gli Europei di volley sono un evento importantissimo perché danno all’Umbria la centralità che merita per promuovere lo sport tra i giovani insieme ai valori lo sintetizzano. La Regione ha lavorato sia come sostegno alla riqualificazione del PalaBarton, sia come sostegno all’evento stesso. Tutto ciò è stato possibile grazie alla sinergia creatasi con il Comune e con tutti gli attori che hanno parte in questo progetto. L’Europeo è un evento qualificante per l’Umbria e ci da quella visibilità in termini di attrattività turistica che la Regione merita di avere.”

Giuseppe Lomurno, presidente FIPAV Umbria: “Ogni volta che parlo nella Sala dei Notari mi emoziono; qui si respira la cultura di questa città e di questa regione. Eurovolley a Perugia nasce da una battuta fatta a Cagliari dopo i mondiali under 21 al Presidente Manfredi: non si può portare una tappa dell’europeo a Perugia? Da lì ho cominciato a dare “noia” alle amministrazioni e oggi comincia davvero EuroVolley 2023. Avremo due sfide importanti ma è importante che noi come FIPAV lavoriamo sempre per avvicinare i giovani al nostro sport. Infatti domani avremo tanti bambini con S3 saremo in Piazza IV Novembre. Ringrazio tutti i miei consiglieri; il 2022 è stato un anno magico 13 ori. Per me Colaci è il mio Capitano per quello che dà ai suoi compagni e questo è importantissimo. Grazie alle amministrazioni per tutto ciò che fanno e per come ci credono, vogliamo colorare il PalaBarton di azzurro”.

Clara Pastorelli, assessore allo Sport del Comune di Perugia ha dato il benvenuto a Palazzo dei Priori “sempre più il Palazzo dello sport di Perugia e dell’Umbria. L’amministrazione crede nel valore dello sport, anche sul piano educativo e dell’esempio, per questo oggi ospitiamo un trofeo così importante e in piazza sono già allestiti i colorati campi in cui i nostri bambini potranno sperimentare una disciplina di squadra che nel tempo ha dato lustro alla città e alla regione. Se insieme siamo riusciti ad accogliere questa tappa si deve anche al fatto di aver creato le condizioni per l’ampliamento del Palabarton. Ringrazio anche la Regione per il supporto offerto alla pratica dello sport sia alla ristrutturazione dell’impiantistica. Domani in corso Vannucci e piazza IV Novembre sarà una grande festa dove i protagonisti saranno i bambini. Da qui dobbiamo ripartire: il volley è forte perché forte è il settore giovanile“.

Fabio Vullo: “Grazie per ospitarci in un posto straordinario, Perugia e l’Umbria hanno dato tantissimo alla pallavolo e ringrazio le amministrazioni dell’ampliamento del palasport, sarà bello tifare tutti insieme l’Italia, avversari in campionato insieme tifando gli Azzurri e ringrazio il comitato per essersi impegnato a portare qui gli Europei. Quello sportivo è un percorso straordinario che ti segna per tutta la vita, sei un uomo diverso, lo sport è un’opportunità per i giovani e noi adulti noi dobbiamo continuare a dare loro questa opportunità ed è grazie alle amministrazioni e a chi si impegna quotidianamente possiamo farlo. Mi sono avvinato allo sport per fare qualcosa insieme ad altri ragazzi, in modo competitivo: la competizione fa bene perché la vita è competitiva e fare sport ti aiuta ad affrontare la vita. Da sportivo dico che la pressione è necessaria e positiva se la si affronta nel modo corretto. La pressione c’è quando si riconosce che qualcuno le potenzialità per fare qualcosa. Giocare in casa è gratificante, ma anche con pressione è straordinario farlo. Il capitano è un titolo, la leadership è espressione e volontà del gruppo: Max Colaci è un leader.”

Massimo Colaci: “E’ motivo di orgoglio essere qui oggi, in questa sala osservando questa coppa, che io purtroppo non ho vinto perché avevo appena smesso con la Nazionale, ma ho giocato in molti Campionati Europei e indossare la Maglia Azzurra è qualcosa di magico difficile da spiegare. Perugia vive di volley e di sport e merita di ospitare un evento così importante. Sono molto curioso di vedere Italia vs Serbia ci sono ex compagni di squadra e amici e sarà una partita decisiva e il PalaBarton saprà spingere i nostri ragazzi. Spero che l’Italia possa continuare a giocare con la spensieratezza che l’ha contraddistinta in questi anni; ora tutti vogliono batterla e sarà più complicato, ma credo che abbiano buone chances per continuare e con l’aiuto dei tifosi italiani potremmo toglierci ancora grandi soddisfazioni. Il libero non poteva ufficialmente essere il capitano, io credo che per essere captano occorra prendersi le proprie responsabilità, far capire ai più giovani quali sono i valori dello sport non in partita perché li è facile ma il martedì, alla ripresa degli allenamenti; è difficile, io ci provo a farlo sempre, a parlare a farli sorridere nei momenti di difficoltà, mi stimola e spero di poterlo fare ancora a lungo. Il tifo perugino è sempre vicino a chi gioca, sta alla squadra farsi seguire e meritarsi l’affetto e il calore di questo pubblico”.

Sara Falcinelli, responsabile Umbria di Sport e Salute: “S3 rientra fra i progetti di promozione dello sport di base che abbiamo finanziato. Quello di domani è motivo di grande orgoglio poiché è stato un grande impegno e sono certa che domani al mattino con le scuole e al pomeriggio con le società assisteremo a un bellissimo spettacolo, io domani verrò anche come genitore e sono particolarmente emozionata”.

 

1 di 7
- +

 

 

 

Tags: EuroVolley Tour
CondividiTweet
Articolo Precedente

La premiazione del progetto didattico di Gesenu il 31 maggio al Capitini

Articolo Successivo

Il disturbo da gioco d’azzardo: si parla di risvolti giuridici, economici e socio-sanitari

Articolo Successivo
Palazzo dei Priori Perugia

Il disturbo da gioco d'azzardo: si parla di risvolti giuridici, economici e socio-sanitari

Ultimi articoli

Benvenuti genitori: al via la “scuola” rivolta alle famiglie

Benvenuti genitori: al via la “scuola” rivolta alle famiglie

3 ore fa
6
Coltiviamo i diritti dove si coltiva cultura: l’incontro il 27 novembre alle 15.30 a San Matteo degli Armeni

Venerdì 29 settembre sarà conferito il Baiocco d’oro ad Adriano Piazzoli

3 ore fa
207
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Approvati lo stato di attuazione dei programmi al 30 giugno e il Dup

5 ore fa
12
Inaugurazione scuola dell’infanzia Lampada Magica: la cerimonia il 27 settembre alle 8.30

Inaugurazione scuola dell’infanzia Lampada Magica: la cerimonia il 27 settembre alle 8.30

6 ore fa
24
Karate: primo posto per Asia Pergolesi alla Youth League under 21 in Messico

Karate: primo posto per Asia Pergolesi alla Youth League under 21 in Messico

7 ore fa
19

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.