• Redazione
  • Scrivici
sabato, 28 Gennaio 2023 - 1:21 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani Sport

Al palaBarton la 30^ edizione del campionato nazionale di Kung fu

In contemporanea si è svolta l'ottava edizione del Tai-chi therapy tournament

di Redazione PerugiaComunica
29 Novembre 2022
in Sport
Tempo di lettura:2 min.
A A
Al palaBarton la 30^ edizione del campionato nazionale di Kung fu
0
CONDIVISIONI
76
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sabato 26 novembre e domenica 27 novembre si sono svolte presso il palaBarton a Pian di Massiano la 30^ edizione del campionato nazionale di Kung Fu (wushu) ACSI 2022 e l’ottava edizione del Tai-Chi Therapy Tournament per persone diversamente abili.

Gli eventi sono stati organizzati dall’Asd Italy Cka e dall’Aps Tai-Chi Therapy entrambe di Perugia.

Grande l’affluenza per l’evento di arti marziali, con 48 società sportive e circa 500 atleti, di tutte le età dai bambini a partire dai 5 anni fino alla categoria Tai Chi 75 anni.

All’interno del palazzetto sono state allestite quattro aree di gara, con 40 giudici che hanno sostenuto e portato a termine quasi 900 performance tra competizioni di taolu, tui shou, taiji e 90 incontri tra light Sanda e Sanda.

Da sottolineare le prestazioni degli atleti vincitori dei cinturoni nei combattimenti di Sanda Full Contact svolti Domenica: Categoria -60Kg Menconi Matteo (Best Fighter), cat.-70kg Sbarica Cornel, -70kg Agolini Luca, cat. -80kg De Bernardinis Stefano.

Quanto al secondo evento, la Aps Tai-Chi Therapy, organizzazione rivolta al sociale, collabora da tempo con soggetti diversamente abili ed ha organizzato il torneo di Tai-Chi per persone affette da morbo di Parkinson e disturbi del movimento in genere. Il progetto quest’anno ha consentito di aumentare il numero degli atleti presenti, grazie al coinvolgimento di altre associazioni sotto lo slogan: “lo sport come veicolo di uguaglianza e parità”.

A portare il saluto in rappresentanza dell’Amministrazione comunale è stato l’assessore allo sport Clara Pastorelli.

“Vorrei ringraziare innanzitutto l’Asd Italy Cka per l’impeccabile organizzazione della 30^ edizione del campionato nazionale di kung fu, divenuto ormai un evento tradizionale per la nostra città che si amplia di anno in anno. Le arti marziali sono discipline sportive molto amate, che insegnano valori e rispetto per l’avversario, oltre che altamente spettacolari. Il successo della manifestazione ne è la conferma”.

Non solo sport, come si diceva, ma anche inclusione visto che il secondo torneo è stato dedicato ai diversamente abili.

“Un ringraziamento di vero cuore va anche alla società Aps Tai-Chi Therapy che da anni si prende cura e si rivolge alle persone con disabilità, favorendone l’inclusione sociale. Lo sport, in questo percorso, rappresenta un elemento essenziale, perché è in grado di unire le persone, di farle incontrare e socializzare, oltre che donare momenti di puro divertimento. Siamo lieti che anche questo torneo, giunto all’ottava edizione, si stia ampliando grazie alla collaborazione con altre società del settore, perché sappiamo bene che “facendo squadra” si possono ottenere grandi risultati a beneficio della collettività”.

 

1 di 4
- +
Tags: kungfutaichi
CondividiTweet
Articolo Precedente

Minimetrò: gli orari di funzionamento in occasione dello sciopero del 2 dicembre

Articolo Successivo

Consegnato a Sergio Donati il premio Lions “città di Perugia”

Articolo Successivo
Consegnato a Sergio Donati il premio Lions “città di Perugia”

Consegnato a Sergio Donati il premio Lions "città di Perugia"

Ultimi articoli

Disposta la chiusura di due passaggi a livello a P.S.Giovanni per i lavori sulla Fcu

Chiusura di due passaggi a livello a Ponte San Govanni per riattivazione tratta Fs Perugia-Terni

11 ore fa
107
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

V commissione, lunedì 30 gennaio alle 10.30 la seduta

11 ore fa
3
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Consiglio comunale, lunedì 30 gennaio alle 15.30 la seduta

11 ore fa
8
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Prosegue la trattazione della proposta di modifica al regolamento per l’occupazione di aree pubbliche e relativa tassa

11 ore fa
5
Domenica 29 gennaio il Mercato contadino di Campagna Amica festeggia il terzo compleanno

Domenica 29 gennaio il Mercato contadino di Campagna Amica festeggia il terzo compleanno

11 ore fa
17

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.