Ristori per San Sisto: “un impegno mantenuto”

Nota di Vescvi e Hromis

date
27 novembre 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

“Una buona notizia per San Sisto – dichiarano i consiglieri Riccardo Vescovi (Anima Perugia) e Marko Hromis (PD) –. La delibera della Giunta di mercoledì, relativa ai ristori per gli esercizi commerciali di Viale San Sisto, rappresenta un passaggio fondamentale nel percorso di attenzione, ascolto e tutela che questa Amministrazione ha scelto di dedicare al quartiere. È un atto concreto e atteso, di cui molto si è parlato, spesso anche senza responsabilità e cognizione di causa da parte delle opposizioni. La nostra maggioranza, invece, con serietà e impegno, riconoscendo le difficoltà vissute dagli operatori economici durante le chiusure stradali legate ai lavori del Metrobus, è riuscita a costruire un piano adeguato e a offrire finalmente certezze, criteri chiari e un sostegno reale. Le attività che si trovano nel tratto maggiormente colpito, compreso tra i civici 120 e 232 per i pari e 275 e 493 per i dispari, potranno accedere ai contributi attraverso una procedura trasparente e rigorosa, con ristori fino al 25% del calo di fatturato registrato nel 2025 rispetto alla media dei tre anni precedenti, nel limite massimo di 10.000 euro per impresa. Lo stanziamento complessivo di 250.000 euro, già previsto nel bilancio comunale 2025–2027, è frutto di un attento lavoro di ricomposizione delle risorse e testimonia la volontà della Giunta di non lasciare indietro chi ha sopportato condizioni eccezionalmente difficili a causa delle chiusure totali necessarie per l’intervento fognario. L’erogazione avverrà nel 2026, come impone la normativa di finanza pubblica.”

I consiglieri sottolineano come questo provvedimento arrivi in una settimana particolarmente significativa per il quartiere: “Proprio in questi giorni si è svolto il nuovo incontro su Agenda Urbana, un confronto molto partecipato con le associazioni del territorio. È stato un momento importante, perché ha confermato con chiarezza che San Sisto è una priorità strategica per la Giunta e uno dei poli centrali della trasformazione che interesserà Perugia nei prossimi anni. Agenda Urbana porterà 15 milioni di investimenti sulla città e alcuni degli interventi più rilevanti saranno proprio qui: nuove piazze, percorsi di mobilità dolce, spazi di aggregazione, servizi digitali e sociali. Un lavoro che si integra con il cantiere del Metrobus e con la soluzione delle criticità fognarie già avviata. Mentre con i ristori rispondiamo alle difficoltà immediate, con Agenda Urbana costruiamo la San Sisto del futuro: una San Sisto più moderna, più vivibile e più connessa.”

“La misura dei ristori – concludono – non è un episodio isolato, ma un tassello di un disegno complessivo. Questa Giunta ha scelto di accompagnare San Sisto in un percorso di rilancio che tiene insieme presente e futuro: sostegno oggi, trasformazione domani. È il segno di una visione chiara e di un impegno concreto verso un quartiere che non vogliamo solo tutelare, ma far crescere e rendere protagonista della Perugia che verrà.”

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi