Revoca dell’assegnazione di locali comunali ad Anpvi: gli aggiornamenti in Consiglio

Ad FdI ha risposto l’assessora Sartore

date
29 ottobre 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Il gruppo FdI e la consigliera Scoccia hanno proposto l’interrogazione sulla revoca dell’assegnazione di locali comunali all’Associazione Privi della Vista ed Ipovedenti Illustrando il testo Nicola Volpi ha riferito che L’Anpvi è un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale, che svolge molteplici attività di tutela, rappresentanza e promozione sociale in favore dei privi della vista e degli ipovedenti.

La sede A.N.P.V.I. di Perugia, attiva da quasi quindici anni, ha usufruito gratuitamente dei locali di proprietà comunale in via Lucida civico 10, in struttura utilizzata nello stesso periodo anche da altra associazione. Con delibera del marzo 2025 si confermava l’assegnazione di parte della struttura di via Lucida all’Anpvi, congiuntamente all’ACLI Penna Ricci, indicata nella domanda di partecipazione come solo soggetto collaboratore.

Con successiva delibera di agosto 2025 veniva revocata l’assegnazione, adducendo la motivazione della rinuncia dell’Associazione ACLI Penna Ricci APS all’utilizzo della struttura sopra ricordata.

Per questo i consiglieri chiedono:

-se l’Amministrazione sia o meno a conoscenza di quanto sopra esposto;

-se l’atto di revoca dell’assegnazione della struttura, a seguito della rinuncia dell’altra associazione ivi presente, dovesse forzatamente interessare anche A.N.P.V.I. e con quali motivazioni;

-quali le motivazioni per le quali non si è ancora provveduto ad assegnare ad A.N.P.V.I. i locali di via Lucida;

-quali intendimenti si abbiano per cercare di ridurre al minimo i disagi provocati ad A.N.P.V.I. da cause esterne e quale la tempistica prevista per la nuova auspicata assegnazione.

***

L’assessora al bilancio e Patrimonio Alessandra Sartore ha riferito che la giunta con delibera 120 del marzo 2025, a seguito di procedura di evidenza pubblica, ha disposto di assegnare l’immobile di proprietà comunale in via Lucida al Circolo Acli Pennaricci congiuntamente all’ANPVI su richiesta concorde delle parti.

Di fatto, sulla base di ciò, le due domande si riducevano ad una sola.

Successivamente l’Acli Pennaricci ha manifestato la volontà di rinunciare all’assegnazione della concessione; stante ciò non si è potuto dare seguito alla stipula del contratto di concessione dell’immobile con la sola altra associazione (Anpvi) assegnataria proprio perché la domanda originaria doveva intendersi congiunta ed una stipula sarebbe risultata in contrasto con le previsioni di cui alla delibera di giunta n. 120 di assegnazione.

Stante ciò, l’Amministrazione ha quindi provveduto con delibera 49 del 7 agosto 2025 all’inserimento dello spazio di via Lucida nell’elenco degli immobili attribuibili ad enti del terzo settore. A seguito di scadenza dell’avviso pubblicato, gli uffici competenti stanno ora valutando le domande pervenute così da portare a compimento l’iter tecnico e procedere all’assegnazione degli immobili contenuti nel bando.

Tra le domande pervenute c’è anche quella dell’Anpi che verrà analizzata con l’attenzione che merita unitamente a tutte le altre.

L’assessora ha rimarcato che evidentemente l’attività delle due associazioni originariamente assegnatarie (Pennaricci e Anpi) non poteva essere svolta congiuntamente in quanto sono emersi dei problemi che hanno suggerito l’opportunità di revocarla e di presentare pertanto domande separate nel successivo bando nonché una suddivisione degli spazi. Se non emergeranno problemi dalle istruttorie delle domande, pertanto, gli spazi per come suddivisi di via Lucida 10 verranno assegnati separatamente alle due associazioni richiedenti.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi